PDA

Visualizza Versione Completa : Chi è senza peccato....



Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

Joey-sama
12-09-2007, 15:32
Paparesta (nonostante tutto :suspi: ). Ha un decimo del protagonismo di Collina.

ok per il protagonismo, ma gli errori arbitrali di collina si contano sulle dita di una mano, quelli altrui....

Dampyr
12-09-2007, 15:35
gli errori arbitrali di collina si contano sulle dita di una mano

:rotfl:
Ma nemmeno per scherzo :p

Joey-sama
12-09-2007, 15:36
:rotfl:
Ma nemmeno per scherzo :p

vogliam parlare di racalbuto? :-o

Dampyr
12-09-2007, 15:41
vogliam parlare di racalbuto? :-o

Cosa c'entra? :suspi:
Racalbuto nemmeno doveva arbitrare (lo faceva grazie a una deroga, ma - vado a memoria - c'è una norma che dice che se un arbitro professionista dopo TOT anni non diventa internazionale deve smettere), lo faceva grazie ad agganci politici (no, Moggi non c'entra).
Io parlo degli errori di Collina. Andando a memoria, vai a dire ai tifosi del barça (col chelsea) o del venezia (con la roma) che Collina non sbaglia... E ne potrei citare molti altri.
solo che gli è stata costruita attorno un'aura di infallibilità (immotivata).

Joey-sama
12-09-2007, 15:51
Cosa c'entra? :suspi:
Racalbuto nemmeno doveva arbitrare (lo faceva grazie a una deroga, ma - vado a memoria - c'è una norma che dice che se un arbitro professionista dopo TOT anni non diventa internazionale deve smettere), lo faceva grazie ad agganci politici (no, Moggi non c'entra).
Io parlo degli errori di Collina. Andando a memoria, vai a dire ai tifosi del barça (col chelsea) o del venezia (con la roma) che Collina non sbaglia... E ne potrei citare molti altri.
solo che gli è stata costruita attorno un'aura di infallibilità (immotivata).

ma forse non è chiaro quello che intendo dire... mica dico che Collina fosse infallibile, nessun essere umano è immune da errori, solo che i suoi erano notevolmente meno di quelli altrui... e il fatto che riesci a ricordarne alcuni lo denota, di altri arbitri nemmeno si ricorda un singolo errore (se non si è portato dietro qualche polemica particolare) poichè ne hanno fatti molti (ma finchè in buona fede ci sta... discorso che alla fine valeva per pochi) :sisi:

a me piaceva il modo di arbitrare di Braschi, che causa presenza del pelato ha avuto una carriera internazionale menomata...

Nails74
12-09-2007, 16:14
I rigori della Roma a Venezia erano sacrosanti.

Poi che Collina possa aver fatto errori o non sia il santarellino che tutto vogliono far credere è un altro discorso.

Crash and Burn
12-09-2007, 16:22
I rigori della Roma a Venezia erano sacrosanti.

Poi che Collina possa aver fatto errori o non sia il santarellino che tutto vogliono far credere è un altro discorso.

Io non li ricordo benissimo...il che significa che erano regolari ;)

E se un arbitro ha le palle per dare due rigori in 70 secondi negli ultimi minuti di gioco (ricordo bene?) in trasferta...è un SIGNOR arbitro :sisi:

Dampyr
12-09-2007, 16:27
Io non li ricordo benissimo...il che significa che erano regolari ;)

E se un arbitro ha le palle per dare due rigori in 70 secondi negli ultimi minuti di gioco (ricordo bene?) in trasferta...è un SIGNOR arbitro :sisi:

Se sono inventati, non direi proprio :sisi:
E se cassano che salta addosso a un difensore è rigore, Moratti è onesto :sisi: (sorvolo sulle interrogazioni parlamentari che ci sarebbero state se fosse stato venezia-juventus :sisi: ).
@joey: non è che te li ricordi perchè erano pochi.. ma perchè attorno a Collina è stata costruita la fama dell'infallibilità :sisi:

MaD
12-09-2007, 18:36
Uno dei due era quantomeno discutibile.

jons
12-09-2007, 22:05
Basta cercare su google.
a me pare chiaro quanto dice, e anche abbastanza plausibile.
Tu piuttosto, da buon interista, non hai provato ad affrontare nemmeno una questione. Ma si sapeva.

sul "non può capire", tu inizia a diventare il corrispondente americano di un giornale, poi ne riparliamo. ;)

ok, data la provocazione;)provo a concentrarmi su questo "ragionamento"..
certo, non per snobismo (ma un po' me la tiro:asd:) che dopo aver studiato Kierkegaard, passare a questo fanatico..

Premessa: non ho il minimo interesse a sapere chi sia 'sto rocca, chiedevo così per dire..Conosco lo sciatore Rocca, ma non credo sia questo qui..
Inoltre: il tuo parallellismo "tu sei interista=non ti metti a ragionare su queste cose" mi dispiace..Ricordo le nostre discussioni, che credevo intelligenti, proprio su argomenti simili, e non mi sembrava allora di non ragionare..Evidentemente sbagliavo, peccato, solo tu ragioni..:(

1) da ciò che scrivi deduco, forse male, sono stanco, che rocca è corrispondente di un giornale americano..non mi sembra comunque tutta 'sta garanzia..io ho 22 anni e sono già giornalista sportivo (tv freechannel sky 855, vari siti) nonchè addetto stampa di una squadra si serie A di hockey..Non sarò corrispondente per un giornale americano, ma non so lui a 22 anni cosa faceva (oltre a studiare)..Questo non per tirarmela, quanto perchè anch'io talvolta esco con ragionamenti illogici che poi mi pento di dire, o soprattutto comunque non mi ritengo così intelligente da pensare che tutte le stronzate che scrivo siano vangelo..tu stesso dici che non ragiono..

2) Il succo del "ragionamento" di rocca: faccio un esempio, i bambini in classe durante un compito. rocca ha paragonato il bambino che avverte la maestra che il compagno di banco sta copiando, cioè fa la spia (l'Inter, che avrebbe spiato la Juve, anche se su questo avrei un altro lunghissimo discorso da fare), con il bambino che gli strappa il compito e lo copia in tronco, traendone forse vantaggio, ma comunque svantaggiando il bambino che aveva lavorato duro per fare quel compito (il caso del dossier scippato dalla McLaren)..Era preparato il bambino che ha rubato? Sì? Chi lo sa? E se ha copiato è un idiota..Deve essere punito sì o no? E il bambino che ha fatto la spia va paragonato al bambino che ha copiato? Mah..
Certo il bambino che fa la spia sarà anche un po' stronzetto, ma un paragone simile, è totalmente illogico e alienante, anzi allucinante..

3) Si sa che i giornalisti sono faziosi..Lo stesso rocca quando dice "gli indossatori di scudetti altrui comprino o vogliano comprare soltanto i giocatori di quella Juventus che vinceva rubando" sputa subito la sua fede (anti interista). E si noti bene, parole simili non sono una critica, un rovello, sono insulti..Chi lo nega è ipocrita.
Dampyr ce l'ha con la gazzetta che è faziosa..Vogliamo parlare di tuttosport? Certo, la gazzetta è faziosa, ma non lo è per una pseudo mafia interista..Lo è come lo sono tutti i giornali, come tuttosport, ancora più scandalosamente fazioso, come il corriere dello sport per la lazio, come as per il barcellona, come marca per il real etc..Io sono fazioso? Sì, anche se provo a ragionare..
La frase "Il silenzio dei giornalisti moralisti-a-metà potrebbe essere addebitato alla fede calcistica, ma forse è un pensiero piccino. Ricordare i ben visibili incroci azionari tra proprietà calcistiche ed editoriali è certamente un pensiero più consistente" dimostra la piccolezza di questo rocca, insulto di giornalista, e la sua squallida e populista ipocrisia..

4) rivolta squisitamente a Damphir: non volevo toccare la tua incollabile juventinità toccando rocca..non mi era nemmeno passato per la mente, tornare all'annoso problema "la juve ha rubato è stata bastonata; l'inter ha rubato molto di più, e ha una mafia che la protegge" come dice questo genio..volevo solo dire che uno che scrive queste frasi fatte (come la conclusiva), che scrive articoli non con passione, bensì con astio, rabbia, frustrazione, odio, che fa paralellismi tra cose che non stanno in piedi, che fa un minestrone di argomenti con l'unico scopo di sputare fango su qualcuno o qualcosa, per me non è degno di stima..se per te lo è ok, scusa di avertelo toccato..del resto, mai avrei pensato di prendermi dell'idiota (non l'hai detto, ma si intuisce dal tono) interista che non ragiona, e che mai lo fa, solo per aver fatto dell'ironia su quella spazzatura (ho spiegato qui perchè la considero spazzatura)

Dampyr
12-09-2007, 22:45
ok, data la provocazione;)provo a concentrarmi su questo "ragionamento"..
certo, non per snobismo (ma un po' me la tiro:asd:) che dopo aver studiato Kierkegaard, passare a questo fanatico..

Premessa: non ho il minimo interesse a sapere chi sia 'sto rocca, chiedevo così per dire..Conosco lo sciatore Rocca, ma non credo sia questo qui..
Inoltre: il tuo parallellismo "tu sei interista=non ti metti a ragionare su queste cose" mi dispiace..Ricordo le nostre discussioni, che credevo intelligenti, proprio su argomenti simili, e non mi sembrava allora di non ragionare..Evidentemente sbagliavo, peccato, solo tu ragioni..:(

1) da ciò che scrivi deduco, forse male, sono stanco, che rocca è corrispondente di un giornale americano..non mi sembra comunque tutta 'sta garanzia..io ho 22 anni e sono già giornalista sportivo (tv freechannel sky 855, vari siti) nonchè addetto stampa di una squadra si serie A di hockey..Non sarò corrispondente per un giornale americano, ma non so lui a 22 anni cosa faceva (oltre a studiare)..Questo non per tirarmela, quanto perchè anch'io talvolta esco con ragionamenti illogici che poi mi pento di dire, o soprattutto comunque non mi ritengo così intelligente da pensare che tutte le stronzate che scrivo siano vangelo..tu stesso dici che non ragiono..

2) Il succo del "ragionamento" di rocca: faccio un esempio, i bambini in classe durante un compito. rocca ha paragonato il bambino che avverte la maestra che il compagno di banco sta copiando, cioè fa la spia (l'Inter, che avrebbe spiato la Juve, anche se su questo avrei un altro lunghissimo discorso da fare), con il bambino che gli strappa il compito e lo copia in tronco, traendone forse vantaggio, ma comunque svantaggiando il bambino che aveva lavorato duro per fare quel compito (il caso del dossier scippato dalla McLaren)..Era preparato il bambino che ha rubato? Sì? Chi lo sa? E se ha copiato è un idiota..Deve essere punito sì o no? E il bambino che ha fatto la spia va paragonato al bambino che ha copiato? Mah..
Certo il bambino che fa la spia sarà anche un po' stronzetto, ma un paragone simile, è totalmente illogico e alienante, anzi allucinante..

3) Si sa che i giornalisti sono faziosi..Lo stesso rocca quando dice "gli indossatori di scudetti altrui comprino o vogliano comprare soltanto i giocatori di quella Juventus che vinceva rubando" sputa subito la sua fede (anti interista). E si noti bene, parole simili non sono una critica, un rovello, sono insulti..Chi lo nega è ipocrita.
Dampyr ce l'ha con la gazzetta che è faziosa..Vogliamo parlare di tuttosport? Certo, la gazzetta è faziosa, ma non lo è per una pseudo mafia interista..Lo è come lo sono tutti i giornali, come tuttosport, ancora più scandalosamente fazioso, come il corriere dello sport per la lazio, come as per il barcellona, come marca per il real etc..Io sono fazioso? Sì, anche se provo a ragionare..
La frase "Il silenzio dei giornalisti moralisti-a-metà potrebbe essere addebitato alla fede calcistica, ma forse è un pensiero piccino. Ricordare i ben visibili incroci azionari tra proprietà calcistiche ed editoriali è certamente un pensiero più consistente" dimostra la piccolezza di questo rocca, insulto di giornalista, e la sua squallida e populista ipocrisia..

4) rivolta squisitamente a Damphir: non volevo toccare la tua incollabile juventinità toccando rocca..non mi era nemmeno passato per la mente, tornare all'annoso problema "la juve ha rubato è stata bastonata; l'inter ha rubato molto di più, e ha una mafia che la protegge" come dice questo genio..volevo solo dire che uno che scrive queste frasi fatte (come la conclusiva), che scrive articoli non con passione, bensì con astio, rabbia, frustrazione, odio, che fa paralellismi tra cose che non stanno in piedi, che fa un minestrone di argomenti con l'unico scopo di sputare fango su qualcuno o qualcosa, per me non è degno di stima..se per te lo è ok, scusa di avertelo toccato..del resto, mai avrei pensato di prendermi dell'idiota (non l'hai detto, ma si intuisce dal tono) interista che non ragiona, e che mai lo fa, solo per aver fatto dell'ironia su quella spazzatura (ho spiegato qui perchè la considero spazzatura)
questo discorso è già diverso :sisi:
è un'opinione rispettabile, non come il messaggio di prima :sisi:

Aethiss
13-09-2007, 09:15
Da dove te la sei inventata quella percentuale? :D Letta sull'organo ufficiale dell'inter, ovvero la cazzetta?
Per le finali dei mondiali venne designato anche un arbitro pessimo come Codesal (poi radiato per corruzione), non mi pare un gran credito.

Come ho gia' detto la federazione mondiale arbitri nn e' esente da cagate. Anche Collina non e' dIO e ha sbagliato diverse volte. In un ottica piu' ampia direi che cmq sapeva bene tenere in pugno una partita e il 99% delle volte faceva un arbitraggio ottimo.

L'articolo da te riportato, e' (come gia' fatto notare) un minestrone di notizie, fazioso e catalogabile come la miglior spazzatura giornalistica.
Ps: non molto sotto i quotidiani sportivi italiani oppure la merda controcampo etc etc..

jons
13-09-2007, 09:31
per come la vedo io un arbitro è di natura egocentrico e un po protagonista (altrimenti non farebbe l'arbitro, non avrebbe semplicemente lo stimolo per farlo)... Collina aveva molte qualità che lo hanno portato ad essere giustamente considerato un arbitro di spessore internazionale e uno dei migliori al mondo, ma ogni tanto partiva di brocca :D

Sono daccordo, senz'altro non sarà stato perfetto (ad es io non avrei fatto continuare la famosa perugia-juve,il campo mi sembrava decisamente impraticabile), ma mi sembrava il migliore..
adesso vediamo i giovani..ho un po' di fiducia nell'arbitro Ciampi, un giovane, che ho visto ben figurare in C un paio d'anni fa..

Dampyr
13-09-2007, 10:09
Ridiamoci sopra.. :phttp://www.goldenwebspace.net/juventus1897/downloads/vignette/v-bonarober90.jpg

hotplug
13-09-2007, 10:15
Ridiamoci sopra.. :phttp://www.goldenwebspace.net/juventus1897/downloads/vignette/v-bonarober90.jpg

:rotfl:

Dampyr
24-09-2007, 14:17
MILANO, 24 settembre 2007 - La Procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per il presidente dell'Inter Massimo Moratti, il vicepresidente Rinaldo Ghelfi e l'ex dirigente Mauro Gambaro. Stessa richiesta per l'amministratore delegato e vicepresidente vicario del Milan, Adriano Galliani. Tutti sono indagati nell'ambito dell'inchiesta sul falso in bilancio condotta dal pm Carlo Nocerino. La richiesta di rinvio a giudizio è partita nei giorni scorsi dall'ufficio di Pm per essere inoltrata al Gup.


Domanda: come finirà? :rolleyes:

fantaluca
24-09-2007, 14:37
Ridiamoci sopra.. :phttp://www.goldenwebspace.net/juventus1897/downloads/vignette/v-bonarober90.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

MA :rotfl: !!!!

Forza del Vento
24-09-2007, 14:40
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

MA :rotfl: !!!!

Come non quotarti :asd:

aed1248
24-09-2007, 15:06
il PM è nocerino, lo stesso che ha indagato sulla non possibilità di iscriversi dell'inter agli scorsi campionati...

Dampyr
26-09-2007, 17:01
Il Livorno sapeva un giorno prima della comunicazione ufficiale chi sarebbe stato l'arbitro. Ma il calcio non è pulito?

jons
26-09-2007, 17:14
Il Livorno sapeva un giorno prima della comunicazione ufficiale chi sarebbe stato l'arbitro. Ma il calcio non è pulito?

Bah..:suspi:
Le notizie andrebbero date complete..Scrivere su un thread dove si accusa l'Inter di slealtà sportiva e morale, di un caso di sospette designazioni arbitrali, riguardanti una partita del Livorno (che domenica ha giocato contro l'Inter, alludendo suppongo consciamente ad un coinvolgimento dell'Inter..), e dicendo poi che il calcio non è pulito, quando l'episodio in questione riguarda una partita dove l'Inter non centra nulla, mi sembra una gran porcheria gratuita..
Dai Dampyr questa non è la rubrica delle lettere di Tuttosport;)

Sul fatto che il calcio non è affatto pulito poi, daccordissimo con te, l'ho sempre detto..:sisi:

EDIT: il link della notizia su Ansa:http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/calcio/news/2007-09-25_125116426.html
Non direte che quelli dell'Ansa son pagati anche loro da MoRatto spero..:p

Dampyr
26-09-2007, 17:23
Bah..:suspi:
Le notizie andrebbero date complete..Scrivere su un thread dove si accusa l'Inter di slealtà sportiva e morale, di un caso di sospette designazioni arbitrali, riguardanti una partita del Livorno (che domenica ha giocato contro l'Inter, alludendo suppongo consciamente ad un coinvolgimento dell'Inter..), e dicendo poi che il calcio non è pulito, quando l'episodio in questione riguarda una partita dove l'Inter non centra nulla, mi sembra una gran porcheria gratuita..
Dai Dampyr questa non è la rubrica delle lettere di Tuttosport;)

Sul fatto che il calcio non è affatto pulito poi, daccordissimo con te, l'ho sempre detto..:sisi:

EDIT: il link della notizia su Ansa:http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/calcio/news/2007-09-25_125116426.html
Non direte che quelli dell'Ansa son pagati anche loro da MoRatto spero..:p

Hai capito male :D
Manco mi ricordavo più che avevano giocato con l'inter. :p
Facevo riferimento all'episodio della designazione nota, che pare fosse solo esclusiva di Moggi e/o della juve. :sisi:

non ci sono collegamenti coi messaggi prima :p

lucianomafia
26-09-2007, 17:24
MILANO, 24 settembre 2007 - La Procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per il presidente dell'Inter Massimo Moratti, il vicepresidente Rinaldo Ghelfi e l'ex dirigente Mauro Gambaro. Stessa richiesta per l'amministratore delegato e vicepresidente vicario del Milan, Adriano Galliani. Tutti sono indagati nell'ambito dell'inchiesta sul falso in bilancio condotta dal pm Carlo Nocerino. La richiesta di rinvio a giudizio è partita nei giorni scorsi dall'ufficio di Pm per essere inoltrata al Gup.


Domanda: come finirà? :rolleyes:

a tarallucci e vino... come al solito:rolleyes: se non ho capito male c'entrano anche i traferimenti di pirlo, simic, guli & co... che un po' puzzavano di losco... ma se al tempo nn hanno rotto le palle a Roma e Lazio, nn credo che questa volta succederà molto

Crash and Burn
26-09-2007, 17:43
c'è anche da dire che sino ad oggi tutte le indagini sulle plusvalenze sono state archiviate dalla giustizia sportiva perchè "il fatto non sussiste".

Certo un segnale importante sarebbe anche solo quello di riaprire il fascicolo che era già stata chiuso

jons
27-09-2007, 08:55
Hai capito male :D
Manco mi ricordavo più che avevano giocato con l'inter. :p
Facevo riferimento all'episodio della designazione nota, che pare fosse solo esclusiva di Moggi e/o della juve. :sisi:

non ci sono collegamenti coi messaggi prima :p

Ok no problem:)
Certo non hai scelto il luogo migliore per esporre i tuoi sospetti..:p

aed1248
27-09-2007, 08:57
c'è anche da dire che sino ad oggi tutte le indagini sulle plusvalenze sono state archiviate dalla giustizia sportiva perchè "il fatto non sussiste".

Certo un segnale importante sarebbe anche solo quello di riaprire il fascicolo che era già stata chiuso

per le plusvalenze io metteri al gabbio chi ha firmato i contratti per i falsissimi scambi milan-inter, roma-parma, lazio-parma, juve-brescia e chi più ne ha più ne metta....


per la terna di livorno è un giallo, nel senso che basta una persona qualsiasi per comunicare alla società la designazione in anticipo... ovvio poi che collina abbia dovuto operare un cambiamento.... Per ora mi sembra una conduzione abbastanza equa, con torti un po' per tutti... vedremo più in là...

Dampyr
27-09-2007, 09:35
Ok no problem:)
Certo non hai scelto il luogo migliore per esporre i tuoi sospetti..:p

non trovo thread migliore di questo :D

Dampyr
28-09-2007, 15:37
Dato che in questo thread tra gli altri milioni di argomenti si è parlato anche della malafede dell'informazione (specifico che poi jons s'incacchia sennò :p ), segnalo questo articolo.

http://www.calciomercato.it/dettaglioNewsCategoria.asp?hdnIdCategoria=3&hdnId=24755&numeroPagina=1&NumeroTotaleRecord=22285&TotalePagine=2229&RecXPage=10#

Cosa c'è di strano? guardate bene la foto di Lapo. Francamente, non credo all'errore.

jons
29-09-2007, 09:19
http://www.calciomercato.it/dettaglioNewsCategoria.asp?hdnIdCategoria=3&hdnId=24755&numeroPagina=1&NumeroTotaleRecord=22285&TotalePagine=2229&RecXPage=10#

Cosa c'è di strano? guardate bene la foto di Lapo. Francamente, non credo all'errore.

:asd::asd:
Beh sen non altro sa cosè l'autoironia..Se se l'è messa volontariamente, lo stimo..:sisi:

Dampyr
29-09-2007, 17:20
:asd::asd:
Beh sen non altro sa cosè l'autoironia..Se se l'è messa volontariamente, lo stimo..:sisi:

guarda che la foto è ritoccata.. ;)

Dampyr
29-09-2007, 17:45
"IL SORTEGGIO ARBITRALE NON ERA TRUCCATO"
LA CORTE D’APPELLO HA DATO RAGIONE A BERGAMO E PAIRETTO DIFFAMATI DA DUE ARTICOLI DI GIORNALE

“Il sorteggio arbitrale non era truccato”, lo sostiene una sentenza della Corte d’Appello del Tribunale di Roma alla quale si era rivolto il giornalista Gianfranco Teotino, querelato dagli allora designatori Paolo Bergamo e Pierluigi Pairetto. Teotino è stato condannato al pagamento di mille euro di multa più le spese processuali. I designatori si sentirono diffamati da due articoli apparsi sul settimanale Rigore e sul quotidiano La Stampa nei quali Teotino sollevava dubbi sulla designazione dell’arbitro Borriello per Roma-Juve sostenendo che il sorteggio arbitrale non era regolare. Il tribunale lo ha smentito dando ragione in primo grado e adesso anche in appello a Bergamo e Pairetto.
La vicenda potrebbe essere una delle tante “querelle” giudiziarie che non finiscono in cronaca, ma in questo caso assume una valenza diversa e ben più importante. Infatti, una delle colonne portanti dell’accusa nell’inchiesta napoletana su Calciopoli riguarda proprio il sorteggio. Secondo i giudici napoletani il sorteggio era irregolare, Bergamo e Pairetto ne erano gli organizzatori per conto della “famosa” cupola e per questo dovrebbero essere processati. La sentenza di ieri, come già accadde a Torino con un pronunciamento analogo del giudice Maddalena, smonta questo teorema e potrebbe essere destinata a incidere anche sul processo napoletano. Perlomeno sarebbe curioso se il sorteggio fosse regolare per i giudici romani e truccato per quelli napoletani. Vedremo. Comunque questa sentenza è un’arma in più in mano alla difesa che cercherà di demolire l’impianto di accusa di Calciopoli. Il processo a Napoli dovrebbe tenersi nella prossima primavera.

Fonte: pag. 51 de “LA NAZIONE” del 29/09/2007

Dampyr
04-10-2007, 10:42
Dal Sole 24 ore

"Patrimonio netto negativo per il bilancio consolidato dell'As Roma al
30.6.2007. E' il dato principale ch emerge dai conti della scorsa
stagione sportiva, approvati dal consiglio del club giallorosso
venerdì sera....
Il patrimonio negativo, per 8,8 milioni di euro a livello di gruppo
(era di 67,8 milioni nel 2006) comporta che la società dovrebbe essere
ricapitalizzata. Altrimenti il club dovrebbe portare i libri in
tribunale...
L'ipotesi della ricapitalizzazione non è però contemplata nei piani
della società di calcio controllata al 67% dalla famiglia Sensi
attraverso la Compagnia Italpetroli. Il controllo è condiviso con
Capitalia, la banca da ieri incorporata in Unicredit, proprietari al
49% della Italpetroli. La società giallorossa si è lanciata in una
acrobazia contabile, alla pari di altri club (inter, Milan, Lazio) che
dovrebbero assorbire nei conti gli oneri sul costo dei calciatori che
erano stati spalmati in diceci anni grazie alla legge salva-calcio del
2003. Ma poi il periodo di grazia è stato dimezzato a cinque anni
dalla UE.
Per coprire gli oneri pluriennali non ancora ammortizzati, pari a
80milioni di eruo al 30.6.2006, la Roma ha scorporato il marchio,
valutato 125 milioni da un perito (Giovanni fiori), lo ha conferito a
una controllata, la Soccer di Brand Management Srl, creando una
plusvalenza di 123,1 milioni dal nulla.[/b] Il marchio non è stato
venduto, ma è rimasto in famiglia: la Roma possiede il 97,4% della
Soccer: l'altro socio, con il 2,6%, è la Brand management Srl che ha
versato 10.000 euro di capitale.
La Brand Management appartine per il 50% a Cristina Sensi, l'altro 50%
è della Dao Consulting Srl, posseduta da due professionisti di
sponsorizzazioni, Stefano Dealessi e Edoardo Ottaviani.
Con questa magia, la Roma ha iscritto una plusvalenza di 123 milioni
nel proprio bilancio separat al 30.6.2007, nel quale dichiara un utile
di 10 milioni e un patrimonio netto positivo di 110, 26 milioni. Ma
sono valori fittizi.

Intanto gli oneri residui per 80 milioni sono stati riassorbiti in
sordina con una riesposizione postuma nel bilancio al 30.6.2006, fatta
- dice la società - per l'applicazione dei principi contabili
internazionali: in questo modo nel bilancio 2007 tali oneri non
appaiono neppure.
Invece nel consolidato, da quale vengono eliminate le pusvalenze
infragruppo, lo scorporo del marchio non ha prodotto effetti
contabili, per questo è emerso un patrimonio netto negativo.
Il consolidato dichiara un utile netto di 14milioni, ma anche questo è
un valore fittizio."

Dampyr
10-10-2007, 15:51
http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=tgcomtalent&data=2007/10/10&id=167&categoria=talent/120secondi&from=email

Povero Cazzavò... Adesso andrà a piangere strisciando dal padrone Morattolo... Non fosse un verme mi farebbe quasi quasi pena.
Tra l'altro è lui a toccare l'altro e a offendere per primo.. povero essere strisciante..

A questo aggiungo (ma sono frasi riportate da amico di amico, milanista, liberi di crederci o no, ma non mi stupirei fosse così) il 3 a 1, che non è uno sconto particolarmente vantaggioso di un supermercato, ma la precisa scelta editoriale di scrivere 3 notizie sicuramente negative sulla Juve contro una positiva.

fantaluca
11-10-2007, 00:34
Dal Sole 24 ore

"Patrimonio netto negativo per il bilancio consolidato dell'As Roma al
30.6.2007. E' il dato principale ch emerge dai conti della scorsa
stagione sportiva, approvati dal consiglio del club giallorosso
venerdì sera....
Il patrimonio negativo, per 8,8 milioni di euro a livello di gruppo
(era di 67,8 milioni nel 2006) comporta che la società dovrebbe essere
ricapitalizzata. Altrimenti il club dovrebbe portare i libri in
tribunale...
L'ipotesi della ricapitalizzazione non è però contemplata nei piani
della società di calcio controllata al 67% dalla famiglia Sensi
attraverso la Compagnia Italpetroli. Il controllo è condiviso con
Capitalia, la banca da ieri incorporata in Unicredit, proprietari al
49% della Italpetroli. La società giallorossa si è lanciata in una
acrobazia contabile, alla pari di altri club (inter, Milan, Lazio) che
dovrebbero assorbire nei conti gli oneri sul costo dei calciatori che
erano stati spalmati in diceci anni grazie alla legge salva-calcio del
2003. Ma poi il periodo di grazia è stato dimezzato a cinque anni
dalla UE.
Per coprire gli oneri pluriennali non ancora ammortizzati, pari a
80milioni di eruo al 30.6.2006, la Roma ha scorporato il marchio,
valutato 125 milioni da un perito (Giovanni fiori), lo ha conferito a
una controllata, la Soccer di Brand Management Srl, creando una
plusvalenza di 123,1 milioni dal nulla.[/b] Il marchio non è stato
venduto, ma è rimasto in famiglia: la Roma possiede il 97,4% della
Soccer: l'altro socio, con il 2,6%, è la Brand management Srl che ha
versato 10.000 euro di capitale.
La Brand Management appartine per il 50% a Cristina Sensi, l'altro 50%
è della Dao Consulting Srl, posseduta da due professionisti di
sponsorizzazioni, Stefano Dealessi e Edoardo Ottaviani.
Con questa magia, la Roma ha iscritto una plusvalenza di 123 milioni
nel proprio bilancio separat al 30.6.2007, nel quale dichiara un utile
di 10 milioni e un patrimonio netto positivo di 110, 26 milioni. Ma
sono valori fittizi.

Intanto gli oneri residui per 80 milioni sono stati riassorbiti in
sordina con una riesposizione postuma nel bilancio al 30.6.2006, fatta
- dice la società - per l'applicazione dei principi contabili
internazionali: in questo modo nel bilancio 2007 tali oneri non
appaiono neppure.
Invece nel consolidato, da quale vengono eliminate le pusvalenze
infragruppo, lo scorporo del marchio non ha prodotto effetti
contabili, per questo è emerso un patrimonio netto negativo.
Il consolidato dichiara un utile netto di 14milioni, ma anche questo è
un valore fittizio."
OHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH sta per arrivare la fidejussione falsa? :asd:

si scherza :D

Crash and Burn
11-10-2007, 08:58
dampyr stavolta mi hai deluso :asd:

nemmeno una parolina sul deferimento di Delio Rossi per violazione dell'articolo 1 in seguito ad una telefonata a Lotito prima di Lazio-Lecce? ;)

AboveTheLaw
11-10-2007, 09:17
non vedo cosa c'è di scandaloso se la roma ha venduto il proprio marchio, anticipando di fatto dei ricavi che avrebbe avuto i prossimi anni, nei quali non ci saranno introiti diretti dal marchio stesso. :sisi:

la notizia è vecchia, anzi vecchissima ed una procedura assolutamente legale fatta già da altri club italiani ed eropei ;)


dampyr stavolta mi hai deluso :asd:


nemmeno una parolina sul deferimento di Delio Rossi per violazione dell'articolo 1 in seguito ad una telefonata a Lotito prima di Lazio-Lecce? ;)
dampyr è antiromanista a prescindere, ma della lazio gli importa poco o nulla (visto anche come va la squadra :asd:) ;)

cmq è una notizia "strana" quella del deferimento di rossi, una intercettazione (ma poi fatta da chi è perchè? i media che ho letto a tal proposito erano molto vaghi :suspi:) uscita a 6 mesi di ritardo, e resa nota solo in una frase!

da quanto ne sappiamo potevano davvero parlare di mercato, e tutto questo clamore mediatico "potrebbe" avere il solo scopo di infangare la reputazione di una persona, fino a prova contraria corretta.

parlo di delio rossi, è, non di lotito :asd::asd:

Crash and Burn
11-10-2007, 09:22
la notizia è vecchia, anzi vecchissima ed una procedura assolutamente legale fatta già da altri club italiani ed eropei ;)


ad onor del vero mi pare di ricordare che la stessa operazione fatta dall'inter sia poi stata giudicata illegale ;)

(ricordo che la prima squadra ad averlo fatto in italia sia stata la sampdoria)

Dampyr
11-10-2007, 09:57
dampyr stavolta mi hai deluso :asd:

nemmeno una parolina sul deferimento di Delio Rossi per violazione dell'articolo 1 in seguito ad una telefonata a Lotito prima di Lazio-Lecce? ;)

C'ho rinunciato... l'orda di fud che avrei attirato non mi ispirava molto..

jons
11-10-2007, 10:22
Povero Cazzavò... Adesso andrà a piangere strisciando dal padrone Morattolo... Non fosse un verme mi farebbe quasi quasi pena.
Tra l'altro è lui a toccare l'altro e a offendere per primo.. povero essere strisciante..


:asd:
Scommetto che non sei abbonato alla Gazzetta..:p

Dampyr
11-10-2007, 12:21
:asd:
Scommetto che non sei abbonato alla Gazzetta..:p

no :p
e nemmeno a tuttosport :p

Dampyr
16-10-2007, 20:26
Facciamoci due risate..

http://bp0.blogger.com/_SfJjxNbR_wE/RxN-98Xw9vI/AAAAAAAAAS0/xHRti2bugBQ/s1600/paolo_ziliani_pagella.jpg

MaD
16-10-2007, 21:54
E facciamocele... posta qualcosa pero' prima che ti arrivi un cartellino per bumping (e poi lamentati pure di questo :p).

Dampyr
16-10-2007, 22:18
E facciamocele... posta qualcosa pero' prima che ti arrivi un cartellino per bumping (e poi lamentati pure di questo :p).

Sarebbe bumping? :suspi:
Se non sbaglio il bumping significa scrivere messaggi insensati al solo scopo di ridare visibilità a un thread (ovvero non è una cosa automatica allo scrivere due messaggi di seguito, tanto più a giorni di distanza). Cmq risolvo il problema alla radice, evito di postare.

AboveTheLaw
16-10-2007, 22:23
come siamo permalosi :D
credo ti volesse solo dire che l'immagine che hai postato non la vediamo ;)

Dampyr
16-10-2007, 22:33
come siamo permalosi :D
credo ti volesse solo dire che l'immagine che hai postato non la vediamo ;)

Ah, sì? Non era chiaro dal messaggio.
L'immagine è questa http://bp0.blogger.com/_SfJjxNbR_wE/RxN-98Xw9vI/AAAAAAAAAS0/xHRti2bugBQ/s1600/paolo_ziliani_pagella.jpg

Non è permalosità, ma non posso parlarne in pubblico

fantaluca
16-10-2007, 23:01
posso modificare il titolo di questo 3d in "Dampyr contro gli orchi giallozozzi e quella checca isterica di MaD?" :D :D :D :D :D


Ah, sì? Non era chiaro dal messaggio.
L'immagine è questa http://bp0.blogger.com/_SfJjxNbR_wE/RxN-98Xw9vI/AAAAAAAAAS0/xHRti2bugBQ/s1600/paolo_ziliani_pagella.jpg

Non è permalosità, ma non posso parlarne in pubblico


Orale... 10€ ma :rotfl:

MaD
17-10-2007, 09:00
Ah, sì? Non era chiaro dal messaggio.
L'immagine è questa http://bp0.blogger.com/_SfJjxNbR_wE/RxN-98Xw9vI/AAAAAAAAAS0/xHRti2bugBQ/s1600/paolo_ziliani_pagella.jpg

Non è permalosità, ma non posso parlarne in pubblico

Certo che puoi parlare... capirai che un post con scritto "facciamoci due risate" e poi nulla rientra proprio nella tua definizione. :p

Comunque quell'img non si vede.

Dampyr
17-10-2007, 09:30
Certo che puoi parlare... capirai che un post con scritto "facciamoci due risate" e poi nulla rientra proprio nella tua definizione. :p

Comunque quell'img non si vede.

:(

Non capisco perchè.. vabbè, fa niente, se è un problema rimuovete pure il messaggio, se manco il link diretto va.

Crash and Burn
17-10-2007, 09:35
ma salvarla e uploadarla su un qualunque altro sito no? :p

Dampyr
17-10-2007, 09:45
ma salvarla e uploadarla su un qualunque altro sito no? :p

Era un'immagine su Ziliani, non merita tanto dispendio di tempo. :p Poi magari faceva sorridere solo me...
Dai, la sto tirando fin troppo lunga... non fa niente.

fantaluca
17-10-2007, 11:05
Certo che puoi parlare... capirai che un post con scritto "facciamoci due risate" e poi nulla rientra proprio nella tua definizione. :p

Comunque quell'img non si vede.
devi copiare l'indirzzo ed incollarlo in una nuova finestra

hanno un controllo sul referrer per evitare che furboni come Dampyr linkino in giro :D

Dampyr
20-10-2007, 12:13
Voci da Napoli (liberi di crederci oppure no, io riferisco :p ) parlano di difficoltà alla procura di napoli per firmare i rinvii a giudizio... pare che praticamente tutti i magistrati abbiano messo le mani su questa inchiesta e che non abbiano chi firmi i rinvii a giudizio (chi ha fatto parte delle indagini non puo firmare i rinvii a giudizio). l'informazione è di prima dell estate e non so se sia cambiato qualcosa nel frattempo.
Si parla di fascicoli con telefoni da intercettare aggiunti posticci a penna, di autorizzazioni che l'anno scorso non c'erano e di colpo spuntano fuori...
Sorvolo sul documento di chiusura delle indagini..
le ammonizioni mirate di pinzi, muntari e di michele, il fallo di mesto..
juve-sampdoria truccata e infatti finisce 1-0 ( in realtà 0-1 )...

Scommessa: Beatrice e Narduzzi la tireranno lunga per far andare il tutto in prescrizione uscendone cmq come "quelli buoni", tanto sarà colpa di Moggi. :sisi:

aed1248
20-10-2007, 15:31
calciopoli è stata una farsa, la juve santissima, pura e vergine è stata penalizzata, nonostante fosse il fiore all'occhiello dell'onestà calcistica, punita solo per volere di un popolo cattivo e crudele.

(commento estendibile anche alle altre squadre)

Dampyr
20-10-2007, 15:37
calciopoli è stata una farsa, la juve santissima, pura e vergine è stata penalizzata, nonostante fosse il fiore all'occhiello dell'onestà calcistica, punita solo per volere di un popolo cattivo e crudele.

(commento estendibile anche alle altre squadre)

Vedo che ci capiamo :D

:p

fantaluca
20-10-2007, 15:45
calciopoli è stata una farsa, la juve santissima, pura e vergine è stata penalizzata, nonostante fosse il fiore all'occhiello dell'onestà calcistica, punita solo per volere di un popolo cattivo e crudele.

(commento estendibile anche alle altre squadre)
beh molte, troppe cose strane (basta obiettività per ammetterlo)

che Moggi fosse un maneggione e andasse punito non credo che nessuno abbia da dire il contrario ma molto, forse, è stato costruito

papclems
20-10-2007, 16:04
beh molte, troppe cose strane (basta obiettività per ammetterlo)

che Moggi fosse un maneggione e andasse punito non credo che nessuno abbia da dire il contrario ma molto, forse, è stato costruito



quoto al 100%

per quello io non ho festeggiato un oncia degli ultimi due scudetti.

Non credo festeggerò neanche i prossimi (se ci saranno) e difficilmente mi metto a commentare "palmarès" perchè per me degli ultimi 15 anni di pulito c'è 0.

Aspetto ancora che l'inter paghi per gli errori commessi (non parlo del passaporto di recoba.. se han stabilito che erano 2 milioni di multa.. va bene così..) ma per il resto.

hellspawn
20-10-2007, 16:10
Bhe ammettere che la juve nn aveva cmq dei vantaggi dalla gestione moggi sarebbe come ammettere che a napoli la camorra nn esiste :asd:

Dampyr
20-10-2007, 16:16
Bhe ammettere che la juve nn aveva cmq dei vantaggi dalla gestione moggi sarebbe come ammettere che a napoli la camorra nn esiste :asd:

C'è chi l'ha sostenuto anche di recente :suspi:, ma andiamo in un pericoloso campo ;)

fantaluca
20-10-2007, 19:30
Bhe ammettere che la juve nn aveva cmq dei vantaggi dalla gestione moggi sarebbe come ammettere che a napoli la camorra nn esiste :asd:

personaggi che hanno influito sull'andamento delle proprie squadre in maniera dubbiamente lecita ce ne sono molti... non solo in fatto di risultati ottentuti ma anche di dubbie capriole economiche, salvataggi da fallimenti et similia. Tra questi Moggi è uno che indubbiamente era da punire

papclems
20-10-2007, 20:00
personaggi che hanno influito sull'andamento delle proprie squadre in maniera dubbiamente lecita ce ne sono molti... non solo in fatto di risultati ottentuti ma anche di dubbie capriole economiche, salvataggi da fallimenti et similia. Tra questi Moggi è uno che indubbiamente era da punire

mamma mia..

mi schifo da solo...

ma come si fa...


mi tocca quotarti..:asd:

fantaluca
20-10-2007, 20:14
mamma mia..

mi schifo da solo...

ma come si fa...


mi tocca quotarti..:asd:

smettila di molestarmi e di svilire in questo modo quello che scrivo :rotfl:

AboveTheLaw
26-10-2007, 09:58
dampyr stavolta mi hai deluso :asd:

nemmeno una parolina sul deferimento di Delio Rossi per violazione dell'articolo 1 in seguito ad una telefonata a Lotito prima di Lazio-Lecce? ;)

questa mattina ho letto su la repubblica (cartacea, ma ci sarà sicuramente anche online) l'intera telefonata (3-4 minuti) dove non si parla affatto di mercato ma di far in modo che il lecce venga ammorbidito in campo...

a parte che i cugini della lazio sarà melgio che comincino a cercare un altro allenatore :asd:
poi quanto sono idioti questi due, che a solo 1 anno dalle intercettazioni si mettono a fare una telefonata del genere???:confused:

Dampyr
26-10-2007, 10:04
questa mattina ho letto su la repubblica (cartacea, ma ci sarà sicuramente anche online) l'intera telefonata (3-4 minuti) dove non si parla affatto di mercato ma di far in modo che il lecce venga ammorbidito in campo...

a parte che i cugini della lazio sarà melgio che comincino a cercare un altro allenatore :asd:
poi quanto sono idioti questi due, che a solo 1 anno dalle intercettazioni si mettono a fare una telefonata del genere???:confused:

Tanto non gli faranno niente, dato che adesso il calcio è pulito.

Crash and Burn
26-10-2007, 10:09
poi quanto sono idioti questi due, che a solo 1 anno dalle intercettazioni si mettono a fare una telefonata del genere???:confused:

l'anno dovrebbe essere lo stesso delle intercettazioni...solo che questa notizia è uscita in ritardo ;)

cmq qui c'è l'articolo http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/sport/calcio/rossi-lotito/rossi-lotito/rossi-lotito.html

AboveTheLaw
26-10-2007, 10:16
si è quello che ho letto anche sul giornale...
cmq è un episodio del 2006, quindi post-moggiopoli!

come minimo delio si prende qualche mese di squalifica, e un pessimo colpo alla sua immagine (potrebbe scrivere un libro: "come bruciarsi la carriera!":eek:), e la lazio un altro allenatore!

se poi uscissero (se ci sono) le prove dei contatti lotito-lecce, la lazio farebbe la fine del genoa di preziosi...

Crash and Burn
26-10-2007, 10:17
si è quello che ho letto anche sul giornale...
cmq è un episodio del 2006, quindi post-moggiopoli!

come minimo delio si prende qualche mese di squalifica, e un pessimo colpo alla sua immagine (potrebbe scrivere un libro: "come bruciarsi la carriera!":eek:), e la lazio un altro allenatore!

se poi uscissero (se ci sono) le prove dei contatti lotito-lecce, la lazio farebbe la fine del genoa di preziosi...


hemm...moggiopoli è scoppiata a maggio 2006...quindi ci rientriamo in pieno ;)

AboveTheLaw
26-10-2007, 10:22
hemm...moggiopoli è scoppiata a maggio 2006...quindi ci rientriamo in pieno ;)

ma le intercettazioni di moggi erano dell'anno prima (staione 2004-5), questo è un episodio per la fine della stagione 2006!

se tu vuoi dire che le intercettazioni di moggi ancora non si conoscevano è quindi parlavano, ok, questo può essere, sulla cronologia di questi episodi non ci giurerei...

Dampyr
26-10-2007, 10:24
Paer fossero Moggi e Giraudo con la voce cammuffata :sisi:
Si parla di Serie B per la Juve :sisi:

Crash and Burn
26-10-2007, 10:30
ma le intercettazioni di moggi erano dell'anno prima (staione 2004-5), questo è un episodio per la fine della stagione 2006!

se tu vuoi dire che le intercettazioni di moggi ancora non si conoscevano è quindi parlavano, ok, questo può essere, sulla cronologia di questi episodi non ci giurerei...


Si...la cosa che intendevo è esattamente quella :)

tu dicevi:

poi quanto sono idioti questi due, che a solo 1 anno dalle intercettazioni si mettono a fare una telefonata del genere???

ma in realtà non era ancora scoppiato lo scandolo quindi sostanzialmente non potevano essere idioti in quanto non ancora a conoscenza di quello che sarebbe successo :p

Poi...verissimo che le intercettazioni di moggiopoli riguardano la stagione precedente (infatti questa rientra in un altro filone di indagini)

fantaluca
26-10-2007, 13:53
ma le intercettazioni di moggi erano dell'anno prima (staione 2004-5), questo è un episodio per la fine della stagione 2006!

se tu vuoi dire che le intercettazioni di moggi ancora non si conoscevano è quindi parlavano, ok, questo può essere, sulla cronologia di questi episodi non ci giurerei...
un elemento in + che avvalora la tesi che il modo di "fare calcio" era quello... poi Moggi è stato giustamente punito (o meglio a Moggi non hanno fatto nulla praticamente ;) )

Dampyr
29-10-2007, 13:59
Zampini


Finalmente, ora lo ammonisce per simulazione. Era ora, bravo Bergonzi.
Giuro, ero certo che finalmente arrivasse la giusta punizione. Lavezzi, detto per inciso, che mi sembra valga un quarto di Palladino.
Invece no, poi é andata come é andata, e allora passa in secondo piano anche l'orrenda prova di Almiron. Almiron che puo' giocare, mente Tiago evidentemente no, farebbe peggio di cosi. Chissa'. Passa in secondo piano una squadra non ancora all'altezza, con acquisti evidentemente nonn all'altezza.

Il secondo rigore, beh, non ne parliamo. Fatto sta che Zalayeta da noi in una vita certe cose non le ha mai fatte, e per me, in fondo, é motivo di orgoglio anche questo.

Dietro di me, nel pub di Bruxelles, c'erano, tra gli altri, un bambino piccolo e suo padre. Juventini tutti e due. Erano nascosti tra napoletani che urlavano senza pudore, e juventini arrabbiati, anche troppo, per essere dei veri juventini.
Ma quel padre e quel bambino no, loro erano in perfetto stile Juve. Il figlio chiedeva chiarimenti, attonito. Il padre rispondeva, alla grande.
Il bambino non capiva: dicono che ci favoriscono sempre, ma quello del Napoli si é buttato senza che lo toccasse nessuno.
Stessa scena pochi minuti dopo. Ma scusa, quello e' rigore?
No, rispondeva il padre ignorando le urla dei napoletani intorno. Semplicemente capita. A volta capita a noi, a volte agli altri. E' sempre stato cosi.
Il padre, in effetti, era stato troppo buono, con Bergonzi. Non si sono mai visti, in una partita di calcio, due errori cosi, in pochi minuti, nella stessa direzione. I due rigori di Collina dati alla Roma a Venezia, rispetto a questi, sono clamorosi.
Giuro, due cosi non me ne ricordo, e non parlo solo delle partite della Juve.

Ma aveva fatto bene, a spiegargliela cosi. I bambini juventini devono crescere cosi. Senza rabbia, anche nell'era di Guido Rossi.

Piuttosto, quel padre, dovrà essere bravo, e continuare cosi. A raccontargli tutto, episodi belli, fortunati, discussi a nostro favore, e le tante mille ingiustizie subite, non certo da un anno a questa parte, come certa critica maliziosa vorrebbe indurci ad ammettere.
Allora, se gli va, che gli racconti di Turone, e di un gol regolare di 10 centimetri rinfacciatoci per una vita.
Gli spieghi quel rigore che realizzo' Brady, che i fiorentini ancora se ne lamentano. E nessuno sa perché.
Gli dica di quel presunto rigore su Ronaldo, e non dimentichi di farglielo vedere, per fargli capire che razza di episodio ci stanno facendo pagare ancora 10 anni dopo. Gli mostri quei gol non gol di quell'anno, entrati per centimetri e non convalidati dall'arbitro. Poi via con i guanti di Aldair, almeno il bambino potra' farsi qualche bella risata. Chiuda con Cannavaro e De Santis. E gli mostri anche come si arriva a quel calcio d'angolo.

Tanti episodi, e non li ho citati tutti, che hanno contribuito a creare quel clima contro la Juve. Quel "sapete solo rubare", ancora protagonista di involontariamente esilaranti cori da parte del buffo pubblico napoletano.

Poi, pero', se al bambino fossero venuti dei dubbi, ove magari gli fosse sorto il sospetto che i suoi compagni di classe e i loro genitori potessero aver ragione nel dire che "sapete solo rubare", prepari un'altro bel dvd.
Gli commenti quelle due finali di champions league perse in quel modo; due finali, cavolo. Ma che ne sanno, gli altri tifosi. Gli faccia vedere quell'incredibile Napoli-Juve di Coppa Uefa, dove Laudrup segna in modo regolare, e loro segnano dopo lo stop di mano. Non per l'arbitro, si intende.
Gli faccia vedere, mi raccomando, Birindelli che entra sul pallone e manda in angolo, mentre Paparesta regala il rigore a Sheva.
Gli mostri Crespo che al 92esimo di una partita in cui un avversario (nostro ex giocatore) ci aveva dato dei ladri uscendo dal campo, segna partendo in fuorigioco. E alla fine ci costa lo scudetto.
Gli mostri Perugia, poi. Quell'attesa, quelle telefonate (ah, a poterle intercettare..) di Collina. Quel pantano.
Gli faccia vedere, per farsi altre risate, la moviola degli onesti. Se vuole, gliela forniamo noi, l'abbiamo gia pronta. Gli errori negli scontri diretti Inter-Juve, negli anni in cui teoricamente eravamo noi, che"sapevamo solo rubare".
Uno dopo, l'altro, poi, spazio ai 3 gol non gol del primo anno di Lippi che hanno negato a noi, quelli fantasma. Ma non nel senso classico con cui si intende un 'gol fantasma'; gol fantasma nel senso che poi, negli anni, non li ha piu rivisti nessuno. Sembra non ci siano mai stati, Mai esistiti.
Esattamente come gli altri episodi che ho citato, come mille altri che potrei citare, e che ci sono costati scudetti e coppe (Manfredonia, ti ricordi il Bernabeu?).
Magari gli risparmi la sentenza su Oriali, non gli spieghi cosa accadde quell'anno con gli extracomunitari. Non gli spieghi a fondo della motivazioni con cui ci hanno tolto gli scudetti, la serie A, una fetta di onore. Sarebbe troppo, e gli passerebbe la voglia.

Ma gli racconti l'Heysel, spiegandogli come mai 20 anni dopo gli avversari ci rinfacciano un rigore che non c'era invece di unirsi al nostro dolore, che in un paese civile avrebbe dovuto essere anche il loro.


Gli racconti di tutto questo, mentre sara' costretto a leggere gli articoli dei giornali di oggi, dei giornali di domani, dove anche gli errori piu incredibili della storia del calcio commessi contro di noi sono la scusa per ricordare che in passato, pero, le cose andavano in senso contrario. Che a Firenze, qualche settimane fa... Che a Trieste, l'anno scorso... Che "ora finalmente capita a voi".

Il bambino, pero', avra' visto i dvd. E saprà che a noi era sempre capitato, nel bene e nel male. Che per gli juventini e' sempre piu difficile parlare con i tifosi avversari, piu antijuventini che veri tifosi.
Ma che e' cosi bello essere senza rabbia, senza odio, senza rancore. Che e' sempre piu difficile, ma e' cosi bello, essere juventini.

Gli altri, che marciscano nei classici luoghi comuni di cui si cibano da una vita per giustificare le nostre continue vittorie, le loro continue sconfitte. Lasciamoli scadere nel ridicolo del "sapete solo rubare" cantato al San Paolo anche quella notte. Proprio quella notte.

E dica al bambino, quel padre, di stare tranquillo. Lavezzi, la prossima volta, sara' ammonito.


Forza Juve. Oggi piu' che mai.

derblauereiter
29-10-2007, 14:15
Zampini (cut)




Giuro che non so se ridere o piangere.

Dampyr
29-10-2007, 14:22
Giuro che non so se ridere o piangere.

Amen. :sisi:

kataclo
29-10-2007, 14:58
Patetico

MaD
29-10-2007, 15:57
Gli dovrebbero fare vedere anche il motivo perche' hanno vinto all'Heysel, cioe' un rigore in cui il fallo non c'era e se c'era era fuori area di 2m...

hellspawn
29-10-2007, 16:16
Bla Bla ..

Maremma hai fatto un trattato di cazzate :asd:

derblauereiter
29-10-2007, 16:18
Ma gli racconti l'Heysel, spiegandogli come mai 20 anni dopo gli avversari ci rinfacciano un rigore che non c'era invece di unirsi al nostro dolore, che in un paese civile avrebbe dovuto essere anche il loro.




Gli dovrebbero fare vedere anche il motivo perche' hanno vinto all'Heysel, cioe' un rigore in cui il fallo non c'era e se c'era era fuori area di 2m...

Credo sarebbe molto più istruttivo mostrargli i giocatori della Juve che festeggiavano a fine partita. Se il padre è in grado di spiegargli il perchè, mi telefonasse: io dopo 20 anni mi indigno ancora quando lo vedo.

jakethesnake
29-10-2007, 16:40
E' inutile. Ormai i discorsi sono monocorde. Sono anni che vi aggrappate al gol di Turone, a Ronaldo, ed a frasi come..."avete rubato 20 anni" ad ogni occasione possibile. Vi ci aggrapperete fino alla morte, e fra 100 anni vi si aggrapperanno i vostri figli, i vostri nipoti e pronipoti. E gli sarà insegnato nella culla come fare.

Se contro l'Inter succederà qualcosa pro-Juve già li vedo quelli che diranno che i rigori contro il Napoli sono stati dati apposta per non far vedere i favori successivi. Ma fatemi il piacere.

Nails74
29-10-2007, 16:55
E gli sarà insegnato nella culla come fare.

Direi che è inculcare "saggezzzza".... :asd: :asd: :asd:

Dampyr
29-10-2007, 16:55
Patetico

Non essere così cattivo con te stesso... :sisi:
@tutti: complimenti, siete riusciti a non capire un cazzo. :sisi:
Soprattutto chi dell'Heysel ricorda dei giocatori con la coppa (deprecabile, sempre detto) e non le scritte sui muri che inneggiavano festose alla morte di "39 gobbi", come recitava fiero un muro di Firenze.

Drakkar
29-10-2007, 17:03
E saprà che a noi era sempre capitato, nel bene e nel male. Che per gli juventini e' sempre piu difficile parlare con i tifosi avversari, piu antijuventini che veri tifosi.
Ma che e' cosi bello essere senza rabbia, senza odio, senza rancore.



Questa frase sintetizza il perchè a volte e quasi inutile discutere di calcio tra uno juventino e un tifosodiqualsiasialtrasquadraesistentealmondo.

Per la cronaca, sono uno juventino che vive in una zona ad alto tasso di napoletani, e in questi giorni mi sono arrivati "ma voi avete rubato per 20 anni",ed "è brutto perdere così, eh?" & affini in quantità industriale...

Ma la migliore è stata "son contento di aver vinto così, è la giusta punizione, noi siamo onesti mica come voi, che siete solo ladroni...". A quel punto non sapevo se mettermi ridere o piangere... :rolleyes:

kataclo
29-10-2007, 17:09
Non essere così cattivo con te stesso... :sisi:
@tutti: complimenti, siete riusciti a non capire un cazzo. :sisi:
Soprattutto chi dell'Heysel ricorda dei giocatori con la coppa (deprecabile, sempre detto) e non le scritte sui muri che inneggiavano festose alla morte di "39 gobbi", come recitava fiero un muro di Firenze.

Non ti preoccupare, mi tratto bene io.

Grazie per l'interessamento :asd:

Dampyr
29-10-2007, 17:20
Questa frase sintetizza il perchè a volte e quasi inutile discutere di calcio tra uno juventino e un tifosodiqualsiasialtrasquadraesistentealmondo.

Per la cronaca, sono uno juventino che vive in una zona ad alto tasso di napoletani, e in questi giorni mi sono arrivati "ma voi avete rubato per 20 anni",ed "è brutto perdere così, eh?" & affini in quantità industriale...

Ma la migliore è stata "son contento di aver vinto così, è la giusta punizione, noi siamo onesti mica come voi, che siete solo ladroni...". A quel punto non sapevo se mettermi ridere o piangere... :rolleyes:

In effetti 2 scudetti in meno e una retrocessione a seguito di una farsa senza prove non sono abbastanza. :sisi:
D'altronde, è il succo dei "ragionamenti" di gentaglia come Maida (e sorvolo su Ziliani e porci vari).

Fa niente, basta abituarcisi e regolarsi di conseguenza.

Aethiss
29-10-2007, 17:23
bla bla...

bla bla...
Gobbi. Senza vergona proprio...

hellspawn
29-10-2007, 17:24
Mha a me spiace + x come abbiamo vinto si parla solo della juve che ha perso immeritatamente ... pero nessuno dice che era una partita che la juve era scesa con l'idea di accontentarsi di un pareggio.
A centrocampo nn avete toccato 1 pallone almiron e nocerino si sogneranno ancora la notte a blasi e gargano.



Ma la migliore è stata "son contento di aver vinto così, è la giusta punizione, noi siamo onesti mica come voi, che siete solo ladroni...". A quel punto non sapevo se mettermi ridere o piangere... :rolleyes:

guarda che hanno ragione avete vinto 2 scudetti (e cito solo quelli che vi hanno tolto) ci sono le prove e siete anke stati dichiarati colpevoli di aver falsato almeno 2 campionati grazie a Moggi.
Poi se volete anke fare le vittime che voi siete i poveri juventini che avete anke pagato fin troppo... patetico ieri Ranieri alla DS un allenatore che stimavo molto ma dopo il pianto fatto ieri alla Ds mi e' scaduto assai.

Dampyr
29-10-2007, 17:24
bla bla...
Gobbi. Senza vergona proprio...

Siete degli ottimi maestri


guarda che hanno ragione avete vinto 2 scudetti (e cito solo quelli che vi hanno tolto) ci sono le prove e siete anke stati dichiarati colpevoli di aver falsato almeno 2 campionati grazie a Moggi.
Poi se volete anke fare le vittime che voi siete i poveri juventini che avete anke pagato fin troppo... patetico ieri Ranieri alla DS un allenatore che stimavo molto ma dopo il pianto fatto ieri alla Ds mi e' scaduto assai.
Ma non dire CAZZATE. Prendi le sentenze e citami le prove, una per una. Ma le voglio vedere fisicamente, non le chiacchiere dei giornali.
Magari se guardi bene ci trovi anche castronerie come risultati invertiti, ammonizioni mai esistite, giocatori dati per squalificati che invece c'erano e quant'altro.

hellspawn
29-10-2007, 17:31
Siete degli ottimi maestri


Ma non dire CAZZATE. Prendi le sentenze e citami le prove, una per una. Ma le voglio vedere fisicamente, non le chiacchiere dei giornali.
Magari se guardi bene ci trovi anche castronerie come risultati invertiti, ammonizioni mai esistite, giocatori dati per squalificati che invece c'erano e quant'altro.

vabbe siamo ancora a questo a dire che nn ci sono prove.
Chiudo qua e' inutiile e' un complotto ANTIJUVE!!!! :sisi:

jakethesnake
29-10-2007, 17:34
Due giornate all'imbroglione uruguaiano. E qui rientriamo nella casistica. Nessun accenno alla palese simulazione di Domizzi a centrocampo che è costata l'ammonizione a Molinaro (ma potrei equivocare il nome) invece.

Attendo ora la squalifica dell'arbitro. Rifiuto di credere che abbia giudicato male apposta due episodi che rischiano di costargli la carriera e che quasi certamente non gli consentiranno di riproporsi ad altissimo livello (spero). Qualcuno ricorda le squalifiche in casi analoghi?

Mi attendo che siano raddoppiate visto che gli episodi sono 2.

Dampyr
29-10-2007, 17:37
vabbe siamo ancora a questo a dire che nn ci sono prove.
Chiudo qua e' inutiile e' un complotto ANTIJUVE!!!! :sisi:

Ti ho chiesto chiaramente: prendi le sentenze e citami le prove. Le chiacchiere valgono solo al Processo di Biscardi.
Io resto in attesa, se mai ti degnerai di cercarle.

@jake: era Nocerino.

fantaluca
29-10-2007, 17:38
Due giornate all'imbroglione uruguaiano. E qui rientriamo nella casistica. Nessun accenno alla palese simulazione di Domizzi a centrocampo che è costata l'ammonizione a Molinaro (ma potrei equivocare il nome) invece.

Attendo ora la squalifica dell'arbitro. Rifiuto di credere che abbia giudicato male apposta due episodi che rischiano di costargli la carriera e che quasi certamente non gli consentiranno di riproporsi ad altissimo livello (spero). Qualcuno ricorda le squalifiche in casi analoghi?

Mi attendo che siano raddoppiate visto che gli episodi sono 2.

mi pare che l'arbitro sia stato sospeso per 1 mese e ripartirà dalla B, ma non ricordo la fonte

hellspawn
29-10-2007, 17:42
Nessun accenno alla palese simulazione di Domizzi a centrocampo che è costata l'ammonizione a Molinaro (ma potrei equivocare il nome) invece.


che forse mo esageri :asd:
passa x la simulazione di zala ma e' delirante chiedere anke la simulazione di domizzi.

Dampyr
29-10-2007, 17:43
che forse mo esageri :asd:
passa x la simulazione di zala ma e' delirante chiedere anke la simulazione di domizzi.

Guarda che hanno visto tutti che s'è buttato prima che arrivasse Nocerino. Persino Bergomi :suspi:

jakethesnake
29-10-2007, 17:43
Letta anche io l'ipotesi ventilata dai giornali. Sul Corriere dello Sport, su Tuttosport...ecc. Ma onestamente vista la gravità delle sviste (era pure ben posizionato, se non è malafede è comunque un incapace) mi attenderei qualcosa di +.

jakethesnake
29-10-2007, 17:44
C.v.d. ho sbagliato il nome sorry. Comunque la simulazione è simulazione a metà campo o in area di rigore va punita e basta.

hellspawn
29-10-2007, 17:45
Ti ho chiesto chiaramente: prendi le sentenze e citami le prove. Le chiacchiere valgono solo al Processo di Biscardi.
Io resto in attesa, se mai ti degnerai di cercarle.

Sara' che nn c'ho un cazzo da fare che rileggermi tutta la sentenza?:suspi:
Visto che ti difendi mostrami tu ste fantomatiche prove che vi scagionano, x me siete stati giudicati colpevoli e lo siete.
Dai mostrami le prove della vostra innocenza. :sisi:

Nails74
29-10-2007, 17:50
C.v.d. ho sbagliato il nome sorry. Comunque la simulazione è simulazione a metà campo o in area di rigore va punita e basta.


Un pò come è sempre successo a Pavel Merdeved .....

.. a st'ora non poteva giocare + in campionato.....


Però che bello sentire uno juventino lamentarsi per un fallo a cc.....

... si potrebbe rispondere "e che c'entra con il risultato???"....

Crash and Burn
29-10-2007, 17:53
Un pò come è sempre successo a Pavel Merdeved .....

.. a st'ora non poteva giocare + in campionato.....


Però che bello sentire uno juventino lamentarsi per un fallo a cc.....

... si potrebbe rispondere "e che c'entra con il risultato???"....

o come a Totti che ogni tanto soffre di narcolessia e mi sviene in campo ;)

Con il risultato niente...con il fatto che Bergonzi non ne ha azzeccata una in tutta la partita...direi molto :p

Dampyr
29-10-2007, 17:54
Sara' che nn c'ho un cazzo da fare che rileggermi tutta la sentenza?:suspi:
Visto che ti difendi mostrami tu ste fantomatiche prove che vi scagionano, x me siete stati giudicati colpevoli e lo siete.
Dai mostrami le prove della vostra innocenza. :sisi:
Eh no caro mio, dato che penso di vivere in un paese in cui vige la presunzione di innocenza, io sono innocente fino a che non dimostri il contrario.
mo adesso devo pure dimostrare che non commetto reati. :suspi:

Però che bello sentire uno juventino lamentarsi per un fallo a cc.....

... si potrebbe rispondere "e che c'entra con il risultato???"....

Detto da te che ti lamenti anche di cose che ti sogni di notte... si potrebbe rispondere "e che c'entri tu con Napoli e Juve"?
P.S. trovami una partita della roma con due rigori contro così, e con così intendo con giocatori che si tuffano almeno un metro prima di qualsiasi contatto. Perfino nella famigerata Roma-Juve di Racalbuto il contatto ci fu (pur fuori area).
Ovvio che mi risponderai citando tutt'altro, ma voglio provarci lo stesso..

jakethesnake
29-10-2007, 17:55
Sara' che nn c'ho un cazzo da fare che rileggermi tutta la sentenza?:suspi:
Visto che ti difendi mostrami tu ste fantomatiche prove che vi scagionano, x me siete stati giudicati colpevoli e lo siete.
Dai mostrami le prove della vostra innocenza. :sisi:

E' vero siamo stati giudicati colpevoli.

Ma è anche vero che abbiamo scontato la condanna. Bergonzi non ne ha preso atto evidentemente. E tu? Fai parte di quella schiera di persone che dice che la Juve dovrà scontare in eterno il passato?

hellspawn
29-10-2007, 17:58
Eh no caro mio, dato che penso di vivere in un paese in cui vige la presunzione di innocenza, io sono innocente fino a che non dimostri il contrario.
mo adesso devo pure dimostrare che non commetto reati. :suspi:


Detto da te che ti lamenti anche di cose che ti sogni di notte... si potrebbe rispondere "e che c'entri tu con Napoli e Juve"?
P.S. trovami una partita della roma con due rigori contro così, e con così intendo con giocatori che si tuffano almeno un metro prima di qualsiasi contatto. Perfino nella famigerata Roma-Juve di Racalbuto il contatto ci fu (pur fuori area).
Ovvio che mi risponderai citando tutt'altro, ma voglio provarci lo stesso..

sei un po cocciutello :P
c'e' una SENTENZA che vi ha giudicato colpevoli vi ha revocato 2 scudetti e mandato in B con nn ricordo quanti punti di penal.
Quindi SEI COLPEVOLE... se 6 convinto di essere innocente dimostramelo. :sisi:

Drakkar
29-10-2007, 17:59
guarda che hanno ragione avete vinto 2 scudetti (e cito solo quelli che vi hanno tolto) ci sono le prove e siete anke stati dichiarati colpevoli di aver falsato almeno 2 campionati grazie a Moggi.
Poi se volete anke fare le vittime che voi siete i poveri juventini che avete anke pagato fin troppo... patetico ieri Ranieri alla DS un allenatore che stimavo molto ma dopo il pianto fatto ieri alla Ds mi e' scaduto assai.

Per quei 2 scudetti c'è stata si una sentenza, ma di certo le prove non sono mai state trovate come dice Dampyr... diciamo che si è ragionato sul concetto 3 indizi fanno una prova, dato che oltre alle famose intercettazioni, non mi pare che siano state trovate tracce dei presunti "regalini" ricevuti in favore dagli arbitri. Ergo, io non posso dire che la juve abbia certamente "non rubato" come tu non puoi dire che la juve abbia certamente "rubato".

Chiusa questa premessa le cose che mi danno più fastidio, sono frasi del tipo "cito solo quelli che vi hanno tolto", che lascia intendere che dovremmo aver "rubato" altri, su cui non esistono ne intercettazioni, ne sentenze o processi, ma sono solo teorie, chiacchere da bar, ma evidentemente sono dovute più all'effetto invidia che a ciò che si pensa realmente.

E come se io dicessi: quando il Napoli vinse lo scudetti 17 anni or sono, Moggi era il Ds sportivo... allora sicuramente è uno scudetto rubato: darebbe fastidio, no?

Detto ciò chiudo dicendo che anche se la juve avesse realmente falsato i campionati in questione, purtroppo è stato soltanto uno stupido errore della triade o di chiunque altro era in mezzo a questo fattaccio, dato che avremmo vinto lo stesso: non dimenticare che la sera del 9 luglio scesero 7 juventini in campo (giusto per non contare i panchinari)... Non so se è un record per una finale di coppa del mondo, ma poco i manca...

Comunque io non credo in nessun complotto anti-juve semplicemente capita. L'importante è accettare la sconfitta con serenità è non socare troppo che fa male alla salute. Punto.

Nails74
29-10-2007, 18:01
o come a Totti che ogni tanto soffre di narcolessia e mi sviene in campo ;)


Se non ricordo male ho visto una sola simulazione di Totti in area alla ricerca del rigore Roma-Bari di un paio di secoli fà (cosa che ammise subito). Per il resto i contatti ci sono sempre poi si può giudicare eccessiva la caduta ma c'è chi l'ha fatto anche per i fallo di Vanigli......




Con il risultato niente...con il fatto che Bergonzi non ne ha azzeccata una in tutta la partita...direi molto :p

Probabilmente si ma proprio per questo è + bello :bd:

hellspawn
29-10-2007, 18:01
E' vero siamo stati giudicati colpevoli.

Ma è anche vero che abbiamo scontato la condanna. Bergonzi non ne ha preso atto evidentemente. E tu? Fai parte di quella schiera di persone che dice che la Juve dovrà scontare in eterno il passato?

nn ho detto assulutamente questo... ma nn potete neppure fare le vittime x 2 rigori inesistenti dati contro.
quest'anno siete stati sia penalizzati che favoriti da decisioni arbitrali sono cose che possono capitare se nn avete + Moggi che vi sistema le cose :asd:

Dampyr
29-10-2007, 18:02
sei un po cocciutello :P
c'e' una SENTENZA che vi ha giudicato colpevoli vi ha revocato 2 scudetti e mandato in B con nn ricordo quanti punti di penal.
Quindi SEI COLPEVOLE... se 6 convinto di essere innocente dimostramelo. :sisi:

:suspi::suspi::suspi:
Quella che tu chiami sentenza in un processo vero verrebbe ridicolizzata in 2 secondi anche dal più sbarbatello degli avvocati. Già solo i vizi di forma la affosserebbero.
E per ammissione del "giudice", è stata emessa per accontentare la volontà popolare.
Io ti ripeto: rileggila, e trovami le prove di colpevolezza.

P.S. Tentando un paragone ardito con una sentenza (non sportiva) del passato anche Enzo Tortora era colpevole di collusione con la mafia, c'era una sentenza che lo giudicava colpevole in base all'impianto accusatorio. Peccato fosse completamente fallace (come dimostrato in seguito), ma le sentenza fu emessa lo stesso, si disse per la fretta di avere un colpevole.
Mi perdonerà da lassù il buon Tortora se l'ho tirato nel discorso.

Crash and Burn
29-10-2007, 18:08
Se non ricordo male ho visto una sola simulazione di Totti in area alla ricerca del rigore Roma-Bari di un paio di secoli fà (cosa che ammise subito). Per il resto i contatti ci sono sempre poi si può giudicare eccessiva la caduta ma c'è chi l'ha fatto anche per i fallo di Vanigli......

Beh...io invece ho ricordi di parecchi voli di totti (a centrocampo o al limite dell'area) e per voli considero anche i contatti leggeri che non farebbero cadere mio nipote che ancora non sa camminare...ma se mi dici che totti ha simulato sono una volta...ci credo (o quasi ;))




Probabilmente si ma proprio per questo è + bello :bd:

va...ridiamoci su...direttamente dal blog di paolo ziliani:

Chiamata a vuoto
Cobolli Gigli dopo Napoli-Juventus ha telefonato a Collina per protestare, ma la moglie gli ha detto: "Mi spiace, Pierluigi è fuori che festeggia".

e direttamente dalle decisioni del giudice sportivo:

le immagini televisive documentano che, nelle circostanze in causa, lo Zalayeta, palla al piede, entrava in velocità, tallonato dal calciatore Le Grottaglie, nell’area di rigore juventina ove, giunto all’altezza del dischetto, veniva affrontato dal portiere avversario in uscita.
Il calciatore napoletano, ad una distanza di un metro circa dal Buffon, toccava con il piede sinistro il pallone, deviandone in avanti la traiettoria e, contestualmente, effettuava un “tuffo con rotazione”, ricadendo a terra, di schiena, oltre il corpo del portiere avversario, gettatosi trasversalmente al suolo, dal quale non veniva in alcun modo toccato.
L’Arbitro, da una posizione non ottimale, sanzionava con l’assegnazione di un calcio di rigore l’intervento del portiere, che veniva ammonito.
E’ di tutta evidenza che la caduta dello Zalayeta non sia stata determinata dall’azione di alcun calciatore avversario, nè da parte di Le Grottaglie, affiancatosi allo Zalayeta senza incidere in alcun modo sul suo procedere, né tanto meno da parte del Buffon, “sorvolato” dall’avversario senza alcun contatto fisico.
E’ parimenti evidente che l’erronea assegnazione del calcio di rigore sia scaturita dalla condotta dello Zalayeta che, disinteressandosi della diversa direzione impressa al pallone, proseguiva senza alcuna esitazione o deviazione, effettuando, con gesto innaturale, una plateale “caduta in
avanti”, compatibile soltanto con l’intento di trarre in inganno il Direttore di gara.

la parte del tuffo con rotazione è esilerante :p

jakethesnake
29-10-2007, 18:10
nn ho detto assulutamente questo... ma nn potete neppure fare le vittime x 2 rigori inesistenti dati contro.
quest'anno siete stati sia penalizzati che favoriti da decisioni arbitrali sono cose che possono capitare se nn avete + Moggi che vi sistema le cose :asd:

Possono capitare. Si certo, concordo. Ma io a memoria non ricordo due sviste tanto clamorose insieme e in nessuna partita. Mi sai aiutare tu forse?

Nails74
29-10-2007, 18:12
Beh...io invece ho ricordi di parecchi voli di totti (a centrocampo o al limite dell'area) e per voli considero anche i contatti leggeri che non farebbero cadere mio nipote che ancora non sa camminare...ma se mi dici che totti ha simulato sono una volta...ci credo (o quasi ;))


Proprio quella la differenza. Esistenza di un contatto o meno. Anche se ad onor di cronaca abbiamo anche un tuffatore esperto: Mancini. Spero lo prendano a calci nel didietro al più presto......



va...ridiamoci su...direttamente dal blog di paolo ziliani:

Chiamata a vuoto
Cobolli Gigli dopo Napoli-Juventus ha telefonato a Collina per protestare, ma la moglie gli ha detto: "Mi spiace, Pierluigi è fuori che festeggia".

e direttamente dalle decisioni del giudice sportivo:


la parte del tuffo con rotazione è esilerante :p

eeheheh quant'era di coefficiente 2.8??

jakethesnake
29-10-2007, 18:14
che forse mo esageri :asd:
passa x la simulazione di zala ma e' delirante chiedere anke la simulazione di domizzi.

Ed invece è giusta la squalifica di Nocerino in relazione all'ammonizione determinata da quella simulazione come in effetti è successo vero?

hellspawn
29-10-2007, 18:16
la parte del tuffo con rotazione è esilerante :p

mancava soltanto che mettevano il coefficiente di difficolta' :asd:

Ferlons
29-10-2007, 18:23
Possono capitare. Si certo, concordo. Ma io a memoria non ricordo due sviste tanto clamorose insieme e in nessuna partita. Mi sai aiutare tu forse?

Perugia Inter 4-1 (o forse 3-1 nn ricordo bene) un goal di Vryzas da pallavolista e altre ladronerie assortite...

Inter Livorno di quest anno, rigori inventati e non dati da entrambe le parti

e si potrebbe continuare all'infinito...
Ma per chi non era abituato a subire torti arbitrali tutto questo assume poco significato...
Perchè per la legge dei grandi numeri anche la juve in passato ne ha avuto qualcuno... tipicamente il "gobbo" cita la supercoppa contro l'Inter... peccato che questi errori si contino sulle dita di una mano, mentre le altre squadre ci riempiono volumi interi...

Nails74
29-10-2007, 18:24
Possono capitare. Si certo, concordo. Ma io a memoria non ricordo due sviste tanto clamorose insieme e in nessuna partita. Mi sai aiutare tu forse?


Roma - Juve arbitrata da Racalbuto. Con arbitro e guardalinee a 2 passi nella stessa azione ci sono:

1) fuorigioco di Ibrahimovich che effettua l'assist.
2) Assenza di contatto con Zalayeta che si tuffa (ma ieri non l'aveva fatto per la prima volta???:asd::asd:)
3) contatto inesistente avvenuto fuori dall'area.

Questo in un 10 secondi. Figurati se ti racconto tutta la partita.

MaD
29-10-2007, 18:42
Se non ricordo male ho visto una sola simulazione di Totti in area alla ricerca del rigore Roma-Bari di un paio di secoli fà (cosa che ammise subito). Per il resto i contatti ci sono sempre poi si può giudicare eccessiva la caduta ma c'è chi l'ha fatto anche per i fallo di Vanigli......
Senza dovermi sforzare troppo me ne ricordo una in Italia-Messico ai mondiali del 2002.
Detto questo 1/3 dei falli che danno a Totti non ci sono. Non c'e' nemmeno da discutere: si tratta dell'applicazione calcistica delle Jordan Rules.

Nails74
29-10-2007, 18:46
Senza dovermi sforzare troppo me ne ricordo una in Italia-Messico ai mondiali del 2002.

Non lo ricordo ma sei tornato indietro solo di 5 anni.....



Detto questo 1/3 dei falli che danno a Totti non ci sono. Non c'e' nemmeno da discutere: si tratta dell'applicazione calcistica delle Jordan Rules.

Jordan Rules?

Crash and Burn
29-10-2007, 18:56
Roma - Juve arbitrata da Racalbuto. Con arbitro e guardalinee a 2 passi nella stessa azione ci sono:

1) fuorigioco di Ibrahimovich che effettua l'assist.
2) Assenza di contatto con Zalayeta che si tuffa (ma ieri non l'aveva fatto per la prima volta???:asd::asd:)
3) contatto inesistente avvenuto fuori dall'area.

Questo in un 10 secondi. Figurati se ti racconto tutta la partita.

la stessa roma-juve della caccia all'uomo? (totti su zebina, dacourt su blasi) e del goal annullato a ibrahimovic? ;)

(ah...per inciso...il contatto tra zalayeta e dellas - mi pare - ci fu...poi era più fuori che sulla linea e nessuno lo mette in dubbio...ma almeno in quella occasione il contatto ci fu...magari zalayeta "accentua" la caduta :p)

MaD
29-10-2007, 19:15
Non lo ricordo ma sei tornato indietro solo di 5 anni.....
Mica era il padre di Totti... era sempre lui, te l'assicuro. :D


Jordan Rules?
Quando un difensore soffiava addosso a Michael Jordan, anche da 2m di distanza era sempre fallo. :D

Sexyalba
29-10-2007, 19:18
Jordan Rules?

Che su Michael Jordan ogni contatto è fallo..

Facendo una foto per il Dream Team di Barcellona (la nazionale USA), mettendosi in posa Larry Bird scherzava con Magic Johnson dicendogli di non mettersi troppo vicino a Michael, se no gli fischiavano fallo.. :asd: :asd:
Al che Michael rispose dicendo a Larry che parlava uno che non era mai uscito per 6 falli in tutta la carriera. :asd:


In soldoni, sudditanza psicologica verso le superstar. :D

Aethiss
29-10-2007, 19:18
:suspi::suspi::suspi:
Quella che tu chiami sentenza in un processo vero verrebbe ridicolizzata in 2 secondi anche dal più sbarbatello degli avvocati. Già solo i vizi di forma la affosserebbero.
E per ammissione del "giudice", è stata emessa per accontentare la volontà popolare.
Io ti ripeto: rileggila, e trovami le prove di colpevolezza.

P.S. Tentando un paragone ardito con una sentenza (non sportiva) del passato anche Enzo Tortora era colpevole di collusione con la mafia, c'era una sentenza che lo giudicava colpevole in base all'impianto accusatorio. Peccato fosse completamente fallace (come dimostrato in seguito), ma le sentenza fu emessa lo stesso, si disse per la fretta di avere un colpevole.
Mi perdonerà da lassù il buon Tortora se l'ho tirato nel discorso.


Lasciando stare Tortora, vorrei quantomeno contraddire questa mitologia che la juve sia andata in B solo per un complotto senza avere alcuna colpa.
Punto primo, non dubitando che le prove del processo della giuve in un tribunale potrebbero essere completamente affossate, bisogna pero' dire che le regole del processo sportivo sono diverse dal processo civile che comunque e' ancora in corso (e sono saltate fuori anche altre coso poco piacevoli).
Le PROVE sono davanti agli occhi di tutti, e se vuoi puoi andare a riascoltarti le telefonate del ludro di moggi (le trovvi tutte online). Se i paraocchi non ti fan vedere niente di illecito.. bhe.. problemi tuoi. Secondo me la serie B con penalità e' stata un regalo. La C era anche troppo poco.
Da un punto di giustizia sportiva anche il difensore sportivo negli atti ufficiali chiede la serie B per la giuve con le testuali parole : ".. e' una pena congrua!".
Fuori dal processo poi dira' che e' andata piu' bene del previsto perche' meritava come MINIMO la serie C.
Due dirigenti giuve (non cito i nomi perche' non me li ricordo e quindi lascio perdere) diranno che la triade era "indifendibile".
Inoltre ricordo che quella merda di moggi e' stato indagato per SOLO UN anno ed e' saltato fuori quello che e' successo. SONO ANNI CHE SI DICE CHE LA GIUVE QUANTOMENO E' FAVORITA NELL'ARBITRAGGIO DI ALCUNE PARTITE E CHE DI CONSEGUENZA ALTRI ARBITRI MAGARI ESTRANEI VIVONO QUELLA FAMOSA SUDDITANZA PSICOLOGICA SULLA QUALE SI SONO SPESE MILIONI DI PAROLE.
Un esempio su tutti.
Rodomonti Arbritra giuve - empoli(?). Assegna un goal all'empoli(?) che non c'era (effettivamente visto alla moviola non c'era, la palla non era completamente entrata). Rodomonti non arbitra piu' in serie A per 4 mesi.
Ritorna ad arbitrare in serieA. Dopo 1 mese e mezzo che partita si trova ? Giuve - Inter. Il fallo su Ronaldo lo vede tutto il mondo tranne lui. Bhe sai che dico ora.. che lo capisco. Capisco Rodomonti !

arrivo al punto di questo papiro. Cosa mi fa' incazzare ??
Il rosicamento clamoroso dei gobbi. Ovunque. In questo forum ho letto delirare Diablix su un complotto di moratti contro la giuve :suspi:

L'arbitro in napoli - giuve SBAGLIA. 2 volte, ma semplicemente sbaglia. No complotti, no cazzi etc etc ... benvenuti anche voi nel mondo reale !

Dampyr
29-10-2007, 19:41
Lasciando stare Tortora, vorrei quantomeno contraddire questa mitologia che la juve sia andata in B solo per un complotto senza avere alcuna colpa.
Punto primo, non dubitando che le prove del processo della giuve in un tribunale potrebbero essere completamente affossate, bisogna pero' dire che le regole del processo sportivo sono diverse dal processo civile che comunque e' ancora in corso (e sono saltate fuori anche altre coso poco piacevoli).
Le PROVE sono davanti agli occhi di tutti, e se vuoi puoi andare a riascoltarti le telefonate del ludro di moggi (le trovvi tutte online). Se i paraocchi non ti fan vedere niente di illecito.. bhe.. problemi tuoi. Secondo me la serie B con penalità e' stata un regalo. La C era anche troppo poco.
Da un punto di giustizia sportiva anche il difensore sportivo negli atti ufficiali chiede la serie B per la giuve con le testuali parole : ".. e' una pena congrua!".
Fuori dal processo poi dira' che e' andata piu' bene del previsto perche' meritava come MINIMO la serie C.
Due dirigenti giuve (non cito i nomi perche' non me li ricordo e quindi lascio perdere) diranno che la triade era "indifendibile".
Inoltre ricordo che quella merda di moggi e' stato indagato per SOLO UN anno ed e' saltato fuori quello che e' successo. SONO ANNI CHE SI DICE CHE LA GIUVE QUANTOMENO E' FAVORITA NELL'ARBITRAGGIO DI ALCUNE PARTITE E CHE DI CONSEGUENZA ALTRI ARBITRI MAGARI ESTRANEI VIVONO QUELLA FAMOSA SUDDITANZA PSICOLOGICA SULLA QUALE SI SONO SPESE MILIONI DI PAROLE.
Un esempio su tutti.
Rodomonti Arbritra giuve - empoli(?). Assegna un goal all'empoli(?) che non c'era (effettivamente visto alla moviola non c'era, la palla non era completamente entrata). Rodomonti non arbitra piu' in serie A per 4 mesi.
Ritorna ad arbitrare in serieA. Dopo 1 mese e mezzo che partita si trova ? Giuve - Inter. Il fallo su Ronaldo lo vede tutto il mondo tranne lui. Bhe sai che dico ora.. che lo capisco. Capisco Rodomonti !

arrivo al punto di questo papiro. Cosa mi fa' incazzare ??
Il rosicamento clamoroso dei gobbi. Ovunque. In questo forum ho letto delirare Diablix su un complotto di moratti contro la giuve :suspi:

L'arbitro in napoli - giuve SBAGLIA. 2 volte, ma semplicemente sbaglia. No complotti, no cazzi etc etc ... benvenuti anche voi nel mondo reale !

Infatti era Ceccarini. :sisi:
Evito di perdere tempo a rispondere al resto, faccio come te: bla bla bla, siete senza vergogna :sisi:

MaD
29-10-2007, 21:47
Rodomonti Arbritra giuve - empoli(?). Assegna un goal all'empoli(?) che non c'era (effettivamente visto alla moviola non c'era, la palla non era completamente entrata). Rodomonti non arbitra piu' in serie A per 4 mesi.
Ritorna ad arbitrare in serieA. Dopo 1 mese e mezzo che partita si trova ? Giuve - Inter. Il fallo su Ronaldo lo vede tutto il mondo tranne lui. Bhe sai che dico ora.. che lo capisco. Capisco Rodomonti !

Guarda che Rodomonti non aveva dato un gol all'Empoli (di Bianconi, mio al FC, mortacci sua... :p).
E giornate prima un altro gol, di Bierhoff (sempre mio al FC, rimortacci sua :p) non era stato dato contro l'Udinese.
L'arbitro di Ronaldo era Ceccarini.
Tutto questo nel '98.

Ma vorrei ricordarti, che quando l'Inter perse lo scudetto 2002, non venne dato un gol all'Atalanta in Atalanta-Inter finita 2-4 sul risultato di 2-2... come vedi gli arbitri non sono ciechi solo con la Juve: solitamente quando una squadra e' lanciata verso lo scudetto, qualcosa ha rubato.

Aethiss
29-10-2007, 23:52
Infatti era Ceccarini. :sisi:
Evito di perdere tempo a rispondere al resto, faccio come te: bla bla bla, siete senza vergogna :sisi:

Sono tornato dalla cena e volevo correggermi. Infatti l'esempio di Rodomonti era corretto, l'esempio di di Ceccarini era un altro. Ma la sostanza di tutto il restante bla bla nn cambia.

Aethiss
29-10-2007, 23:54
Cut..

io non dico che qua' ci siano gli arbitri ciechi o altro.
Dico che essendo esseri umani possono sbagliare. Anche contro la giuve. Pero' se si parla di complotti di Moratti o di juve perseguitata nonostante sia innocente, a mio modestissimo parere si dicono caxxate.

MaD
30-10-2007, 07:24
Questa risposta mi sa di "gia' sentito".
Io vorrei avere avuto davanti tutte le telefonate e i pedinamenti dell'Inter negli ultimi 10 anni per decidere da me... sai, non sono idiota e mi risulta difficile credere che tutti telefonassero tranne l'Inter.

Diablix
30-10-2007, 14:45
sai, non sono idiota e mi risulta difficile credere che tutti telefonassero tranne l'Inter.

Blasfemo!

Crash and Burn
30-10-2007, 16:14
giusto per cambiare discorso....

(AGM-DS) - 30/10/2007 14.50.38 - (AGM-DS) - Milano, 30 ottobre - La Roma e` stata condannata dal tribunale penale ad una multa di 60mila euro per illecito amministrativo. Tutto legato alla compravendita di alcuni giocatori. Discorso inverso, invece, per la Lazio che e` stata assolta insieme al suo ex presidente Sergio Cagnotti, accusato di falso in bilancio per operazioni contabili che riguardavano il centrocampista argentino Juan Sebastian Veron, Alberto Crovari e Alberto Comazzi. Altro assolto e` il presidente giallorosso Franco Sensi che era accusato di illecito riguardo la posizione del giapponese Hidetoshi Nakata, mentre ha avuto la prescrizione per le iscrizioni a bilancio riguardo giovani della Primavera.

Il pm Luca Palamara aveva chiesto per Sergio Cagnotti e Franco Sensi una multa da 480mila euro per i fatti avvenuti tra il 2001 e il 2002 (sulle valutazioni date dalla Roma e dalla Lazio ai calciatori Veron, Crovari, Comazzi e Nakata appunto). Per i giallorossi, sempre secondo Palamara, mancava in bilancio una plusvalenza di 14 milioni, mentre per i biancocelesti di 20 milioni. L’indagine inizio` dopo la denuncia dell’allora presidente del Bologna Giuseppe Gazzoni Frascara (fu lui stesso a coniare il termine ‘doping amministrativo’), secondo il quale alcune societa` di serie A sarebbero ricorse a trucchi di bilancio per aggiustare la propria situazione economica.

sono andati molto peggio di quanto mi aspettassi ;)

derblauereiter
30-10-2007, 16:30
giusto per cambiare discorso....


sono andati molto peggio di quanto mi aspettassi ;)

difficile aspettarsi qualcosa di diverso visto che il falso in bilancio è stato depenalizzato. ;)

aed1248
30-10-2007, 17:30
difficile aspettarsi qualcosa di diverso visto che il falso in bilancio è stato depenalizzato. ;)

purtroppo aggiungerei... forse perchè con le casse a groviera delle società italiane avrebbe fatto comodo a più di qualcuno.... :rolleyes:

Aethiss
30-10-2007, 17:36
Questa risposta mi sa di "gia' sentito".
Io vorrei avere avuto davanti tutte le telefonate e i pedinamenti dell'Inter negli ultimi 10 anni per decidere da me... sai, non sono idiota e mi risulta difficile credere che tutti telefonassero tranne l'Inter.

Mettiamo che ti do' ragione. Ma nonostante questo rimane il FATTO che le telefonate di quella merda di moggi ci sono e sono reali. Alla luce di quelle telefonate ( e non solo telefonate ) vogliamo ancora dire che la juve e' stata (ed e' tutt'ora) vittima di un complotto ?
Appurato questo punto, se vuoi, possiamo poi parlare di altro.. no perche' senno' sembra che il bambino gobb... ehmm.. bianconero dell'articolo di dampyr passa per l'unico povero innocento in un mondo cattivo. E non e' cosi'.

Dampyr
30-10-2007, 17:41
giusto per cambiare discorso....


sono andati molto peggio di quanto mi aspettassi ;)

C'aggiungiamo Abete che dice che il sistema è trasparente? Il che è curioso dato che di tutti quelli coinvolti in farsopoli il 99% è tornato nel giro.

MaD
30-10-2007, 19:39
Mettiamo che ti do' ragione. Ma nonostante questo rimane il FATTO che le telefonate di quella merda di moggi ci sono e sono reali. Alla luce di quelle telefonate ( e non solo telefonate ) vogliamo ancora dire che la juve e' stata (ed e' tutt'ora) vittima di un complotto ?
Appurato questo punto, se vuoi, possiamo poi parlare di altro.. no perche' senno' sembra che il bambino gobb... ehmm.. bianconero dell'articolo di dampyr passa per l'unico povero innocento in un mondo cattivo. E non e' cosi'.

No, prima si toglie TUTTO il marcio, appurando se lo faceva solo Moggi o lo facevano tutti, poi si discute. Se si toglie il marcio solo da una parte mentre gli altri si salvano e anzi ne ottengono vantaggi a quel punto non ha senso neanche parlare di Moggi...

Aethiss
31-10-2007, 16:05
si ma mi rispondi vino quando ti parlo di birra ...
Ripeto: sono d'accordo con te.
MA, alla luce di quest tr3d, sembra che moggi e la giuve in realta' sono vittime di un complotto ed in realta' non han mai fatto niente!
Ed a mio aviso questa e' una falsita'..

MaD
31-10-2007, 21:10
A tuo avviso... e su cosa ti basi? Sul processo sportivo? Ah beh, allora preferisco lasciare perdere perche' la mia idea sulla giustizia sportiva si trova piu' volte in questo forum ed e' riassumibile da una sola parola: MERDA!
E poi quando si indaga in una sola direzione e non nelle altre allora l'ipotesi che ci sia qualcosa di strano e' fondata.

Aethiss
02-11-2007, 05:42
Il processo sportivo non e' arrivato kosi' per caso eh.
Esistono delle intercettazioni telefoniche.
Fermo restando che un vero processo si deve svolgere, io continuo a sostenere, che alla luce di quello che ho sentito, il bambino che tifa x i gobbi, non e' l'unico pulito in un sistema di merda che l'ha raggirato...
.. piu' chiaro di cosi' non so' come dirtelo.

MaD
02-11-2007, 07:12
C'e' un piccolo problema in quello che dici: la Juventus si e' fatta un anno di serie B...
Il Milan, altrettanto colpevole a quanto dicono le intercettazioni, in quell'anno ha vinto la Champions; le altre squadre invece non sono state nemmeno cagate.
Se a questo aggiungiamo il comportamento della giustizia sportiva in scandali passati in cui erano coinvolte altre squadre di primo piano e chi ha gestito tutto l'affaire magari i tifosi della Juve hanno un po' il diritto di sentirsi capri espiatori visto che NON si e' fatta giustizia.

Quello che ti sto dicendo e' che se in un vero repulisti, in cui si scoperchiava tutto il marcio, si mandava la Juve in B o in C o dove era giusto a me andava pure bene... ma fare una cagata come quella dell'anno scorso, mandare la Juve in B senza aver trovato nessuna prova (come han detto pure i giudici, e non parlarmi di intercettazioni perche' le intercettazioni non provano niente... devi PROVARE taroccamenti sul campo, non al telefono) e non sfiorare nemmeno le altre squadre, quello e' un classico processo sommario fatto per accontentare la piazza dei perdenti che voleva sangue.

Aethiss
02-11-2007, 07:41
bhe se ci fosse stato un vero repulisti come dici te non saremmo con a capo matarrese alla lega calcio no ?
cmq vorrei veramente che fosse come dici te. Che si e' trattato di un : "classico processo sommario fatto per accontentare la piazza dei perdenti che voleva sangue." ... magari ripeto, ma purtroppo Moratti non ha neanche lo 0.5% di questa influenza o potere che gli attribuisci.

MaD
02-11-2007, 08:25
No? Guido Rossi ce l'ho messo io a capo della FIGC.

Aethiss
02-11-2007, 08:46
Che culo. Abbiamo uno scudetto in piu' che nessuno ha mai festeggiato.

cmq in linea di massima sono d'accordo con te.

ps: (tv svizzera) http://real.xobix.ch/ramgen/tsi/vod_2006/TSI1/falo/ilPalloneSgonfiato_lw.rm

MaD
02-11-2007, 08:55
Due scudetti, ma in ogni caso senza lo smantellamento della Juve l'Inter non avrebbe mai vinto niente: la Juve aveva 7 giocatori in campo nella finale dei mondiali e quelli che non c'erano erano gente come Emerson, Ibrahimovic, ecc.
Altro che telefonate...

Aethiss
02-11-2007, 10:38
as usual.. idem con patate. Il preocedimento di napoli si e' avviato per denunce ben precise, ke poi le intercettazioni han portato ad altro.
Se mi dici che il marcio non e' stato per niente rimosso dal calcio posso essere d'accordo con te.
Se mi vuoi far intendere che e' stato tutto architettato per smantellare la juve ti rido dietro...

MaD
02-11-2007, 10:43
Vedremo chi ridera' dopo i processi ordinari.

Aethiss
02-11-2007, 10:51
e vedremo. Secondo me non ridera' nessuno. PErke' dietro ai moratti, moggi etc etc ci sono poteri ben piu' forti (leggasi geronzi), e vedrai che finira' tutto in una bolla di sapone.

Dampyr
08-11-2007, 01:10
E adesso Telecom e Inter si accapigliano a causa di Christian Vieri. Normale, in fondo: ballano 25 milioni di euro e lo scontro diventa inevitabile. Com´è noto il calciatore, assistito dall´avvocato Danilo Buongiorno, dopo aver scoperto di avere avuto il telefono sotto controllo e di essere stato pedinato da uomini Telecom (la Polis d´Istinto di Cipriani) su mandato dell´Inter, ha citato in giudizio il suo vecchio club (richiesta di risarcimento: 13 milioni) e la stessa Telecom (chiesti 12 milioni) per "danni morali, esistenziali, di immagine, patrimoniali e biologici". Le due cause sono state accorpate dal giudice. Telecom di recente ha sostenuto che non è tenuta a pagare nulla: la responsabilità è dell´Inter, sostengono i legali dell´azienda, perché è stato il club a chiedere i tabulati telefonici di Vieri, dando mandato a Telecom di produrli. A testimonianza Telecom ha presentato anche le fatture di pagamento da parte dell´Inter. Ma il club ha eccepito, facendo presente che Telecom ha effettuato i controlli ed è quindi tenuta a pagare lei stessa il risarcimento. Quanto alla richiesta di 13 milioni, l´Inter nei mesi scorsi ha sostenuto che è eccessiva perché Vieri ormai è un calciatore a fine carriera, di scarsa importanza, e in tal senso è stato presentato come prova il suo contratto con l´Atalanta, al minimo sindacale, da 1500 euro al mese. Ma le cose stanno cambiando: Vieri è tornato a segnare, le sue prestazioni con la Fiorentina, da cui ha avuto un contratto vero, sono ottime e dunque la linea difensiva interista vacilla. Intanto il legale di Vieri sta cercando di far riaprire anche il procedimento presso la giustizia sportiva, già archiviato. E oltre alla causa civile in corso contro Telecom e Inter, pare si stia preparando anche una causa penale. Vieri vuole andare fino in fondo.

Fonte: Repubblica

Crash and Burn
06-12-2007, 10:52
Dal sito del CONI – Roma, 3 dicembre 2007:
“Si é svolta questa mattina al Foro Italico la riunione per l’assegnazione dei Premi CONI USSI per gli anni 2006 e 2007. La Commissione, presieduta da Luigi Ferrajolo e composta da Danilo di Tommaso, Franco Arturi, Alessandro Vocalelli, Giancarlo Padovan, Massimo De Luca, Carlo Gambalonga, Daniele Dallera e Guido Boffo ha assegnato i premi per le seguenti categorie:
Premi CONI–USSI 2006: per la sezione “Stampa scritta-Cronaca e Inchiesta” a Ruggiero Palombo (La Gazzetta dello Sport); per la sezione radio e televisione ad Alberto D’Aguanno (Mediaset, assegno alla moglie Monica Gasparini); per la sezione desk a Sergio Rotondo (Il Giornale); speciale "Torino 2006" a Piercarlo Presutti (Ansa); per la sezione under 35 ad Arianna Ravelli (Corriere della Sera).
La cerimonia di premiazione sarà effettuata giovedì 20 dicembre 2007 al Salone d'Onore del CONI con inizio alle 12.30.

Per i meno attenti...Ruggiero Palombo è colui il quale ha curato tutta l'inchiesta su moggiopoli riportando intercettazioni, pubblicando in anteprima sentenze di primo e secondo grado appelli e quant'altro...colui il quale ha fatto "la morale" sul più grande scandalo della storia calcistica italiana.

Il premio se lo merita...e anche alla grande....niente da dire.

C'è una cosa però che mi lascia perplesso....nel link (http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/06_Giugno/21/palombo.shtml) l'articolo completo di cui mi permetto di riportare solo alcuni pezzi


Si è scatenato l’inferno intorno alla fine-inchiesta della Procura di Milano relativa al cosiddetto doping amministrativo di Inter e Milan. Quello che rappresenta il prologo di una probabilissima richiesta di rinvio a giudizio di Moratti e Galliani a cura del pm Carlo Nocerino è diventato strada facendo un’altra cosa: un sommario processo di piazza riservato soprattutto all’Inter dello scudetto a tavolino, tanto che anche a Montecitorio, sponda deputati iscritti al locale Juventus club, la sentenza è già stata scritta.

e ancora


Allora, e oggi, non c’è una parola tra le tante (troppe) della giustizia sportiva che faccia riferimento alle plusvalenze. Gonfiate e no. Oggi, al contrario di allora, c’è solo una Covisoc un po’ più attenta a verificarne il contenuto. A pesarle. Allora l’Inter e il Milan, in buona compagnia, ebbero proprio dalla Covisoc via libera all’atto delle iscrizioni al campionato. Fosse stato loro contestato qualcosa, si può ragionevolmente supporre che avrebbero ripianato mettendo mano al portafoglio. Niente di cui vantarsi, anzi. Ma anche poco da spartire col processo sommario tanto presto sollevato.

ma come?
un anno prima il giorno stesso dello scandalo e con un mese di anticipo sulla chiusura del primo grado sulle pagine della gazzetta c'erano già i condannati e le pene, per 2 mesi abbiamo avuto il più grande processo mediatico della storia sportiva....e ad un solo anno di distanza si condanna il "processo sommario" e il "processo di piazza"?

Peccato mio caro Palombo....hai perso l'opportunità di vincere il premio CONI per la sezione “Stampa scritta-Cronaca e Inchiesta” anche il prossimo anno.

MaD
06-12-2007, 11:00
Penso che Ruggiero Palombo sia uno dei giornalisti sportivi piu' ridicoli in circolazione, ma la sua competenza inesistente impallidisce al confronto dei voti nelle pagelle: chi fa il fantacalcio sa che per lui Totti parte dal 7 quando non tocca palla, invece Baggio partiva da 8. :p
L'ho odiato fortemente per parecchi anni.

Dampyr
06-12-2007, 11:07
Un pagliaccio :sisi:
Prezzolato :sisi:

E basta leggere le conclusioni della procura di Torino per capirlo ;)

Crash and Burn
07-12-2007, 16:38
interessante articolo del sole24ore sui debiti nel calcio....http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/12/calcio-in-affanno-con-fisco.shtml?uuid=ce85ac44-a492-11dc-972d-00000e251029&DocRulesView=Libero

Un mondo del calcio in costante affanno con il Fisco: 754.417.480 milioni di debiti al 28 novembre 2007 e 102 società su 193 complessive assoggettate a procedure esecutive in sede di riscossione (sequestri, pignoramenti e via dicendo). Un conto non brillante quello presentato ieri alla commissione Finanze del Senato da parte del sottosegretario all'Economia, Massimo Tononi, in risposta a un'interrogazione del presidente, Giorgio Benvenuto. Con un debito peraltro che in gran parte è concentrato sulle società di serie A, che accumulano debiti per 376.115.315,27 milioni.
Ricordando che mercoledì scorso (si veda «Il Sole-24 Ore» di ieri) è stato approvato un emendamento alla Finanziaria, in commissione Bilancio alla Camera, che elimina la stretta sulle perdite delle società sportive che la prima formulazione della norma rendeva assimilabili alle spese di rappresentanza, deducibili solo per un terzo, Benvenuto afferma: «È preoccupante che di fronte a una situazione in cui si lesinano fondi per interventi sicuramente meritevoli, come quello per gli incapienti, si abbassisempre la guardia in questo Paese quando si tratta delle società di calcio».
I dati forniti dalla risposta del sottosegretario sono riferiti ai periodi d'imposta dal 2001 al 2005 (le annualità cioè per le quali sono già disponibili i dati). Andando a vedere più da vicino si vede che dei 376,115 milioni di euro dovuti dalla serie A, la stragrande maggioranza è dovuta da società fallite o in fase di riorganizzazione. E così se il Parma AC Spa deve 81.521.825,93, il Parma FC Spa non deve nulla. La SS Calcio Napoli Spa deve 47.430.552,43 euro, mentre la più "giovane" Napoli Soccer Spa nulla più deve. E analoghi sono i casi di Fiorentina e Torino per le squadre che giocano in A. Una situazione peraltro che non riguarda solo la serie maggiore, ma anche club dei campionati di B e C. Contando infatti le squadre che si sono "trasformate", quelle fallite e quelle uscite dal circuito professionistico, si arriva a 66 club che in tutto totalizzano debiti con l'Erario per 512 milioni di euro. Confrontando i dati sul carico fiscale iniziale e quello finale si vede come alcuni club cominciano ad accumulare nuovi debiti verso il Fisco.
La risposta del Governo a Benvenuto ha ricordato anche gli effetti dei principi Ifrs sulla contabilità delle squadre di calcio quotate, Roma, Lazio e Juventus: il bilancio 1ڬuglio 2006-30 giugno 2007 è stato il primo che è stato redatto dalle società sportive con i nuovi principi contabili internazionali, in base alle quali non è stato più possibile utilizzare la normativa di favore che in passato era stata concessa agli stessi club con il cosiddetto "spalmadebiti", anche se non poche acrobazie (si veda «Il Sole- 24 Ore» del 2 ottobre 2007) sono state registrate anche con questa tornata di bilanci.



con allegato file excel (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/12/SQUADRE.xls)

è proprio vero....il calcio è un mondo a parte

Dampyr
07-12-2007, 22:56
Riporto un articolo da un blog che riprende una trasmissione apparsa sull'etere romano con Moggi, Luna e Renga.


Voglio proporvi, per chi non l'avesse visto, il confronto tra Moggi, Luna e Renga andato in onda a Temporale, trasmissione di Canale Italia e diretta da Pierluigi Diaco.

Innanzitutto 2 parole su Diaco. Devo ammttere che è davvero un bravo giornalista, forse uno dei pochi, se non l'unico, che FA vero giornalismo, trattando temi scottanti con imparzialità e competenza. Nel caso specifico ha posto domande scomode sia a Moggi che a due giornalisti, ma soprattutto non ha messo Moggi tra i cattivi e i due moralisti tra i buoni come qualsiasi altro avrebbe fatto.

Complimenti vivissimi a Diaco. Non fatevi trarre in inganno dal fatto che lavora in una piccola emittente locale, ma anzi sono convinto che il suo modo di fare (che apprezzo molto) gli sia costata una crescita professionale sicura. A leccare i piedi si fa carriere, specialmente in Italia, e merita menzione un vero professionista che non si fa metetre i piedi in testa da nessuno. Esattamente il contrario della maggior parte dei giornalisti italiani.

Di seguito il dibattito completo, scaricabile da www.ju29ro.com sezione download.


L'INIZIO: DIACO-MOGGI
Diaco: Oggi per la prima volta a Temporale proveremo ad uscire fuori dalla dialettica politica per occuparci di calcio. Chi vi parla è un modesto tifoso della Roma e non conosce a fondo la questione ma se ne è occupato parecchio in questi mesi e ha studiato le carte per capire perché un protagonista del calcio si dice vittima di una campagna mediatica. Come sapete i garantisti sono quelli dell'ultimora e si svegliano in ritardo, le intercettazioni telefoniche sono diventate uno strumento abituale per condanne morali che vengono date immediamente... Questa sera Ne parliamo con un protagonista autore di un libro di cui si sta parlando molto, "Un calcio nel cuore". L'autore è Luciano Moggi.
Moggi: Buonasera. Grazie dell'invito.
Diaco: Accanto a lui: è stato per molti anni un giornalista molto vivace di Repubblica e del gruppo Espresso e dal qualche tempo dirige Il Romanista che è un quotidiano che fa parecchio parlare. Riccardo Luna.
Luna. Buonasera.
Diaco: Accanto a lui un autorevole giornalista del Messaggero, Roberto Renga.
Renga: Buonasera.
Diaco: Prima di entrare nel merito e guardare la copertina che ricostruisce i fatti, vorrei fare alcune domande a Moggi. So che nei mesi scorsi ha avuto molte proposte. Alcune si possono dire altre no. So che se Lippi andrà al Milan, Berlusconi la vorrebbe lì. In quel caso, è non è fantapolitica, Moggi sarebbe pronto?
Moggi: Prima vorrei sistemare le mie cose, che mi stanno a cuore molto perché tutto quello che è stato detto è fatto deve avere un fine e deve avere una fine.
Diaco: Ma è vero che c'è stata proposta di Berlusconi?
Moggi È vero, è vero. Ma Ancelotti sta facendo un buon lavoro con il materiale che ha che non è il non plus ultra e che di fronte all'Inter non abbia da poter controbattere...
Diaco: Ma se il ricorso al Tar sulla sua squalifica il 13 dicembre dovesse avere un buon esito?
Moggi: Proprio su questo ho ricevuto oggi la notizia che il Tar è stato rinviato improvvisamente al 13 marzo.
Diaco: È una cosa di poche ore fa, ma se la vicenda si dovesse risolvere, lei sarebbe pronto ad accettare proposta del presidente Berlusconi?
Moggi: Se il presidente Berlusconi fosse ancora d'accordo non ci sono dubbi. Ma il discorso della mia squalifica è comico se non fosse una cosa che agli interessati non fa sorridere. Tenga presente che nel secondo processo sportivo, dove il presidente Sandulli ha detto che io dovevo essere processato perché non avevo dato le dimissioni in tempo... successivamente il 21 giugno di quest'anno è venuto fuori il problema della telefonata che io feci per Alessandro (suo figlio, Luciano fece pressioni e minacce a dirigenti Figc per evitargli una squalifica, ndr) per la quale mi sono stati comminati sei mesi di squalifica. Io mi ribellai, feci dei passi con gli avvocati e questa squalifica mi è stata tolta perché faceva fede lo status... E sa chi era presidente di questa commissione?
Diaco: Lo dica lei.
Moggi: Sandulli (il presidente della Corte federale che in appello ha confermato i 5 anni di squalifica a Moggi, ndr).
Diaco: Ci torneremo meglio dopo. Se lei dovesse tornare in campo come dirigente di una squadra e se questa squadra dovesse essere il Milan, quale valore aggiunto potrebbe portare?
Moggi: La mia esperienza. E la capacità di sapere vedere giocatori e formare le squadre. Ma dopo averle formate le squadre devi saperle tenere in pugno.
Diaco: A proposito di politici, qualche giorno fa ho letto sulla Gazzetta dello sport, una intervista di Antonio Di Pietro, che so averle chieste anche dei biglietti, in cui sostiene di non averla mai incontrata, di non avere nulla a che fare con lei e si spende in aggettivazioni pesanti nei suoi confronti...Come stanno le cose?
Moggi: Di Pietro ha detto che non mi conosce, ma ci siamo incontrati in tempi per lui abbastanza burrascosi, quando c'è stata la partita con il Real Madrid o con il Barcellona a Torino. Lui è venuto ed è stato due ore con me Bettega e Giraudo, addirittura ci ha detto che aveva 260 cause...
Diaco: Sta dicendo che il ministro ha detto il falso?
Moggi: Esatto.
Diaco: Le ha chiesto qualcosa?
Moggi: Non avevamo grandi rapporti...
Diaco: Qualche biglietto?
Moggi: Si, in quell'occasione sì. Aveva anche un codazzo abbastanza numeroso e li sistemammo tutti. Non c'era nulla di male, ma quello che mi ha turbato è leggere che non mi ha mai visto e conosciuto.
Diaco: In questi mesi ha avuto manifestazioni di attenzione o solidarietà da esponenti di governo e del centrosinistra?
Moggi: Nooo, mai cercato solidarietà.
Diaco: Con Mastella ha un rapporto telefonico però.
Moggi: Con Mastella siamo amici ma l'amicizia non vuol dire telefonarsi centomila volte. Ma ho anche fatto trasmissioni tv come Confronti con Moncalvo dove c'era Baccini che è una persona che...
Diaco: Lei è stato a Confronti, a Buona Domenica il giorno della tragica vicenda del tifoso Sandri e quindi ci tornerà domenica. E poi ha avuto una terza partecipazione, dolorosa per la sua immagine, da Daria Bignardi. Ma è vero che Quelli che il calcio le ha chiesto di andare e lei ha detto no?
Moggi: No. Guardi l'anno scorso sono andato anche da Ravezzani ad Antenna 3. Perché era un momento per in cui mi dovevo difendere e dovevo fare sapere agli italiani quello che non avevo fatto... ma quest'anno non c'è nemmeno bisogno di difendersi, avevo parlato di sorteggio regolare e un tribunale lo ha accertato, avevo parlato di Telecom ed è venuto fuori lo spionaggio, avevo parlato di processi sportivi aggiustati e nelle dichiarazioni del presidente Ronzani ad un pm di Bologna è stato confermato... Avevo visto giusto su tutto. È inutile difendersi, sono i fatti....
Diaco: Ok, ripercorriamo i fatti con la copertina. (parte il filmato)
LUNA-MOGGI: IL CONFRONTO 1
Diaco: Vorrei ripercorrere la situazione legale. La Procura di Torino ha archiviato dopo sei mesi di indagine sia l'inchiesta sui sorteggi truccati che sulle intercettazioni. Il tribunale di Roma dopo due gradi di giudizio ha scagionato Bergamo e Pairetto per i sorteggi truccati condannando il giornalista Teotino. Il tribunale di Roma ha iniziato le udienze per la Gea. Davanti tribunale di Napoli il 15 dicembre si discuterà il rinvio a giudizio per 37 indagati, fra cui anche Moggi, per associazione a delinquere e frode sportiva. E, è notizia di adesso, è stato spostato al 13 marzo il ricorso al Tar sulla squalifica di 5 anni di Moggi con proposta di radiazione. Bene, Luna e Renga, chi abbiamo davanti a noi oggi? So che Renga ha avuto anche querele con Moggi...
Moggi: Ma gli facevo uno sconto...
Diaco: Luna chi è Moggi? Uno che millanta, uno che si sta difendendo una vittima di una campagna mediatica?
Luna: Abbiamo davanti il più grande bugiardo del calcio italiano. Una volta era un vanto per lui, era famoso per le sue bugie, diceva delle fantastiche bugie, si diceva. Poi abbiamo scoperto che non erano fantastiche: erano gravi. Ora io mi chiedo: perché dovremmo credergli oggi che le legge, in quanto imputato, gli dà il diritto di dirle le bugie? Dopo che le ha dette per una vita.
Moggi: Posso rispondere con tutta tranquillità. Le bugie ai giornalisti erano un obbligo, io rispetto il lavoro dei giornalisti ma va rispettato anche quello di una società di calcio. Se dico a un giornalista che voglio comprare un giocatore...
Diaco: Ma quanto gli interessi di una società possano e debbano invitare un direttore generale ad avere un rapporto scorretto con le comunicazioni da dare all'esterno?
Moggi: Ma coi giornalisti parlavamo solo di calciomercato. Chi compri, chi vendi...
Luna: E no. C'è almeno una bugia grave. Ogni volta noi le chiedevamo: possibile che lei abbia rapporti con la Gea che è di suo figlio? E lei rispondeva: mio figlio alla Juve non parla con Luciano Moggi, parla con Bettega e Giraudo.
Moggi: Ed è la verità.
Luna: No, nelle intercettazioni lei con suo figlio parla tutti i giorni di giocatori della Gea. E nel caso specifico di Mutu lei tratta un giocatore, dice al figlio di prendersi la procura e di parcheggiarlo al Livorno. E poi lo riprende alla Juve. La Gea, per cui c'è un processo per associazione a delinquere che la vede imputato.
Moggi: Posso rispondere? E' stata fatta una indagine sui giocatori della Gea alla Juve e ne hanno trovati 2. Uno mi sembra Chiellini e uno Mutu.
Diaco: Scusi erano tre, c'era anche Blasi.
Moggi: Sì ma vorrei dire... io non guardo in faccia alla Gea o ad altri, vado a comprare giocatori buoni e basta. E non posso evitare di parlare con mio figlio. Primo, perché è mio figlio e un padre deve parlare con il figlio...
Luna: Ma non dei giocatori. È lei che ha sostenuto il contrario.
Moggi: Caro Riccardo Luna io parlo con mio figlio, questo è un rapporto padre e figlio. Lei però non ha notato o non ha voluto notare una cosa importante. Quando mio figlio mi dice: vuoi Oddo, vuoi Liverani? Io gli dico: non mi interessano, non fanno per la Juve. Se mi propone Mutu, perché è lui che mi propone Mutu, io gli dico sì.
Diaco: Appare singolare se non sorprendente per un giornalista che il piano privato e quello pubblico si intreccino in modo diabolico.
Moggi: Ma sa come ho preso Mutu? A parametro zero. E poi l'hanno venduto male. Il signor Riccardo Luna mi dovrebbe dire che sono stato bravo.
Luna: Lei è stato ancora più bravo con Zidane. Lo vende per 150 miliardi di lire. Ma non ho capito perché l'affare viene perfezionato a Lugano, in Svizzera. E l'agente Fifa è suo figlio. Quanto prese di commissione su quell'affare?
Moggi: Lei ha sbagliato tutto, su questo non ha preso nessuna commissione.
Luna: Lei ha querelato Marc Roger che ha raccontato che suo figlio prese 6,1 milioni di euro in banconote di piccolo taglio?
Moggi: Lei nemmeno sa chi è Marc Roger.
Luna: Per me lui e lei siete pari.
Moggi: Allora lei è molto peggio di Marc Roger.
Diaco: Dite al pubblico di cosa state parlando.
Luna: Io Moggi non lo capisco.
Diaco: Mi sa invece che vi siete capiti benissimo.
Moggi: Tenga presente che Marc Roger è in galera. Ora Roger dovrà dimostrare quello che ha detto.
Luna: Lei però non lo ha più querelato.
Moggi: Lei che ne sa?
Luna: Lo dice Roger.
Moggi: Ma il suo libro non è uscito. Mi dica, è uscito il libro?
Luna: Ancora no, è uscita una intervista.
Moggi: E allora vede, lo faccia uscire e poi vedrà se lo querelo.
Luna: Ma suo figlio quel giorno era a Lugano con lei?
Moggi: No. A Lugano c'era Fiorentino Perez,
Diaco: Renga, chi è Luciano Moggi.
Renga: Ce ne sono due. Uno simpatico a tutti. All'inizio. Io lo chiamavo Pinocchio quando era alla Lazio.
Diaco: Beh, se le cose stanno come dice Riccardo Luna c'è una complicità dei giornalisti...
Renga. Certo. Era il momento in cui lui era per tutti i giornalisti italiani "il re del mercato". Tutti lo chiamavano: Lucianino, Lucianino, dammi una notizia. Io pure una volta gli chiesi un favore, la Lazio mi aveva lasciato a piedi e mi trovò un posto sull'aereo.
Diaco: Vabbé, ma queste cose che non si possono sindacare.
Renga: Questo era il Moggi fino a Napoli, il miglior direttore sportivo d'Italia. Moggi alla Juventus è un'altra persona, perché è un altro ambiente. Inserito nella Triade, arrivavano negli stadi accolti dagli insulti. Alla Juventus, Moggi, Bettega e Giraudo pensavano che lì tutto fosse permesso. Dicevano sempre: lo fanno tutti. Ricordate il processo per eccesso di medicine? E poi calciopoli? E loro sempre a dire: lo fanno tutti lo facevamo per difenderci. Non si sono resi conti che hanno ecceduto.
Diaco: Qualcuno ha fatto il paragone con Tangentopoli. Un sistema politico andava mandato a casa, hanno pagato il partito socialista, Bettino Craxi, la Dc, poi la storia fa il suo corso e ha persino rivalutato Craxi. Sui moggi l'Italia è preparata. Se Moggi ha questa simpatia e solidarietà e il libro sta vendendo, forse il Paese ha capito che in Calciopoli chi ha dovuto pagare per tutti è questo signore.
Renga: Non c'è dubbio che sia un personaggio simpatico, e la gente diceva: ha la battuta pronta. Andava alla Rai e non era l'ospite ma il padrone.
Diaco: Per padrone che intende?
Renga: La maggior parte dei colleghi giornalisti erano pronti a dire, dai ti faccio da zerbino. Quando è stato in difficoltà, io scrissi un pezzo per dire ma porca miseria ma in Italia fino a ieri tutti a dirgli "dai calpestami" e adesso tutti a dire mai visto? Mi erano arrivate anche brutte storie, che poteva anche tentare il suicidio e io, che ero stato il suo peggior nemico, scrissi: "Preferisco Moggi".E lui il giorno dopo mi ha telefonato per ringraziarmi. Io ho visto una volta la famosa cena delle beffe degli arbitri italiani che si mettono in ginocchio e quasi gli baciano la mano
Luna: E lui con l'altra gli dava le schede telefoniche.
Moggi: C'era chi aveva l'S120 in tasca che poteva intercettare e non essere intercettato...!
Luna: E le schede telefoniche gli arbitri da chi le hanno avute? Da una persona che diceva di averle prese per lei.
Moggi: Vai a domandarlo all'arbitri. Io ho visto i grafici con le partite incriminati e telefonate. Per tuo parere, la somma di quelle partite dà alla Juve 17.5 punti e al Milan 21.5 punti. Il che vuol dire che o ero un cattivo centralinista o che gli arbitri non facevano il loro dovere.
Diaco: Prima di concludere. Lei mandava un collaboratore a Chiasso per prendere le schede. Quante ne ha acquistate? E perché?
Moggi: Quando capito che mi sono accorto che mi stavano intercettando ho cercato di nascondere le mie cose, mi sono difeso.
Diaco: Chi le ha detto che non fossero intercettabili?
Moggi: Ho provato a fare qualcosa di diverso, a fuorviare le cose.
Diaco: Ma lei stato informato che Telecom aveva tutto l'interesse ad ascoltare le sue telefonate? E dietro Telecom c'era l'inter?
Moggi: Non so, il presidente era Tronchetti Provera, il vice era Buora.
Diaco: Quindi c'era l'Inter?
Moggi: Tronchetti era l'alter ego di Moratti e Buora era vice presidente dell'Inter. E poi Riccardo Luna le dice tutte, ma non tutte. Si legge una deposizione di Tavaroli in cui si dice che Tavaroli viene chiamato nell'ufficio di Moratti, c'era Facchetti, e viene deciso di incaricare Cipriani di fare quello che è stato fatto.
Luna: Di pedinare De Santis.
Moggi: È lì che ti sbagli, i fascicoli sono due "Ladroni" e "Como", ci siamo dieci o undici persone e tutti questi chiederanno i danni. Lì verrà fuori la verità di Calciopoli. Ti faccio una domanda.
Diaco: Si improvvisa conduttore.
Luna: Il vecchio vizio di fare il padrone.
Moggi: Ma con persone come te serve il vecchio vizio. Perché tra telecom e Inter si litiga per chi debba pagare il conto?
Luna: E io le chiedo perché lei chiama l'arbitro Racalbuto la notte prima di Roma-Juve?
Moggi: Una associazione a delinquere ha dei sodali, no?, se sono sodali a che serve telefonare?
Luna: Non lo so, ma lei ha telefonato.
Moggi: No, non ho mai telefonato a nessuno.
Luna: E' falso.
Moggi: Sì, l'hai sentito tu.
Diaco: Renga, a quali domande Moggi non mai risposto?
Renga: Una che gli vorrei fare. Sei stato tu a corrompere il calcio italiano? Ho letto il libro, conosco Moggi da trent'anni...
Moggi: Non lo dire che poi fanno i conti.
Renga: Qui c'era la Juve, la Triade che teneva i rapporti col potere politico, le medicine, gli arbitri, il presidente Carraro che ho eletto io... E dall'altra parte c'era una società, il Milan che, secondo il libro, si sarebbe mosso pesantemente dopo che Berlusconi aveva chiamato Moggi per affidargli il Milan, e quindi sarebbe stata una vendetta da parte di certi settori del Milan. E poi c'è l'Inter che non aveva mai vinto, con queste famose intercettazioni. Sono tre, ma chi ha fatto nascere tutto? Di Moggi si dice è il più bravo di tutti, e che vuol dire? Che sa corrompere meglio gli arbitri! Nel calcio italiano questo vuol dire essere il più bravo.
Diaco: Renga lei è insidioso perfido. Sembra che faccia dei complimenti ma poi dipinge Moggi come il Marilyn Manson del calcio italiano.
Renga: No, è il figlio del sistema del calcio italiano. Se non sai strizzare l'occhio non sei nessuno, se non fai millantato credito. Lui è il più bravo per stare a questo mondo.
Diaco: Moggi ma guardandosi indietro, il suo comportamento è perseguibile se non penalmente almeno moralmente?
Moggi: Io ho sbagliato solo una cosa. A difendere troppo la società mia. La Juventus, morti l'Avvocato Agnelli e Umberto Agnelli era senza padre e senza madre. Era considerata potente ma non era più niente, era considerata piena di soldi ma non aveva una lira....Se poi una volta nella vita ho detto qualcosa, non è mica un reato farsi considerare più forti di quelli che siamo?
Renga: Ma Paparesta l'hai chiuso nello stanzino?
Moggi: Questo se non facesse piangere farebbe ridere. Con Paparesta c'era un problema serio, che lui con noi non ne aveva azzeccata mai una e nessuno gli aveva chiesto di azzeccarla... Effettivamente io e Giraudo andammo a protestare, era una delle poche volte che una arbitro modifica una partita di calcio nel risultato pieno. L'assistente era Coppelli. Tenete presente una cosa: che l'assistente Coppelli si trova nelle intercettazioni a parlare con quelli del Milan e dell'Inter. Un caso? In quella partita lì non ci fece dare un gol valido e non ci fece dare un rigore. Me lo ritrovo a Torino nella partita con l'Inter di Supercoppa, e, guarda caso, ci fa annullare il gol regolare di Trezeguet e noi perdiamo la coppa. Allora io andai da lui e da Paparesta e gliele cantai...
Renga: Ma tu non potevi andare lì.
Moggi: Alla fine della gara sì.
Renga: No, non potevi andare a protestare.
Moggi: Allora Zamparini e Cellino dovrebbero essere squalificati a vita. Io non posso andare fra primo e secondo tempo, ma alla fine sì.
Renga: A salutare non a protestare.
Moggi: Effettivamente io e Giraudo eravamo abbastanza arrabbiati.
Renga: Ti posso dire dov''è lo scandalo? Che Paparesta non lo abbia messo nel referto.
Moggi: Ti dico io dov'è lo scandalo. L'Inter non le ha mai fatte queste cose? L'Inter non ha mai chiamato i designatori? Eh, Luna?
Luna: Nel campionato 2004/5 evidentemente no.
Moggi: Allora la trasmissione può finire qui.
Diaco: No, andiamo avanti, quella è la posizione di Luna.
Luna: Per esempio anche la Roma non ha mai chiamato gli arbitri.
Moggi: E che c'entra la Roma?
Luna: C'entra, come c'entra l'Inter. Niente.
Moggi: L'inter l'hanno tolta.
Luna: E' una accusa grave ai magistrati.
Moggi: Lo ha fatto la Telecom. Lo ha detto Bergamo che chiamavano tutti. E lo ha detto Mazzei. Facchetti...
Luna: Ma non può tirare fuori un morto per difendersi.
Moggi: Lei ha troppa fantasia.
Luna: No, lei sta accusando un galantuomo che non c'è più.
Moggi: A me dispiace parlare di un morto perché io in queste cose credo molto più di lei.
Luna: Come fa a dirlo?
Diaco: Non possiamo metterci a fare queste classifiche sull'aldilà.
Moggi: Lei, Luna, lei parla di macchine sul suo giornale.
Luna: No.
Moggi: Lei ha parlato di macchine!
Luna: Veramente no.
Moggi: Lei lo ha fatto.
Luna: No.
Moggi: Ne parli ora! E allora perché non ha mai detto che il suo vice ha preso due auto con lo sconto del 23 per cento?
Luna: E che c'entra?
Moggi: Lei lo ha detto per Pairetto. Lo dica per Campanella.
Luna: Veramente Francesco Campanella è morto due anni fa. Moggi lei sta cadendo in basso come mai prima.
Moggi: Lei è caduto in basso da tanto tempo
Diaco: Stiamo parlando di persone defunte ci sono familiari in ascolto. Scusate...
Luna: Scusate lui con quello che ha detto.
Diaco: Mi scuso a nome della trasmissione. Facciamo una pausa a tra poco.

LUNA-MOGGI: IL CONFRONTO 2
(torna in studio dopo la pubblicità)
Diaco: Siccome non abbiamo dato una bella lezione di tv negli ultimi minuti scomodando persone che non ci sono più...
Moggi: Io non sapevo che Campanella era morto e mi scuso con la famiglia.
Diaco: Lei lo portava ad esempio di tante cose simili.
Luna: Per me la cosa è finita lì, mi fa piacere che Moggi abbia chiesto scusa.
Moggi: Io ho chiesto scusa solo per quello.
Luna: Ma quando uno inizia a chiedere scusa è un buon inizio.
Moggi: Io ho chiesto scusa solo per quello!
Diaco: Lei ha mai chiesto scusa a se stesso?
Moggi: Tante volte, se lavoravo meno e la Juve vinceva meno, tutti erano contenti.
Diaco: Parliamo del rapporto con gli Agnelli, il fatto di lavorare per una famiglia non famiglia. Divisa, con equilibri molto particolari, che aveva lasciato la squadra da una parte poi Moggi l'ha riportata dove sappiamo. Lei come ha vissuto?
Moggi: Io avevo contatti sempre e comunque, oltre che con Giraudo e Bettega, con l'Avvocato Agnelli e il Dottor Agnelli. Non conoscevo le diatribe familiari né mi interessavano perché i miei interlocutori erano loro.
Diaco: Però c'era una parte avversa?
Moggi: Non c'è dubbio.
Renga: Anche l'Avvocato?
Moggi: No, l'Avvocato e il Dottore erano uniti. A testimoniare questo due giorni prima che morisse, l'Avvocato chiamò me e Lippi e passammo due ore insieme e ci salutò dicendoci: Chissà se ci rivedremo. Ecco quali erano i nostri rapporti.
Diaco: Ma Lapo Elkann in una intervista ha fatto il suo nome (lo ha accusato di avergli teso la trappole col travestito e la droga, ndr), poi ha detto di essere stato mal interpretato, ma certe cose le ha dette.
Moggi: No, sul Times lui disse che io avevo litigato in precedenza con una persona della Juventus e il giornalista pensò che fossi io. Anche qui il tempo è galantuomo, la Triade è stata scagionata.
Diaco: Vi siete chiariti con Lapo?
Moggi: E' chiarissimo. Lapo Elkann non ha mai fatto il nome mio.
Diaco: Perché si è dimesso dalla Juve in maniera così tempestiva? E lo rifarebbe?
Moggi: Assolutamente no. Io mi sono dimesso dalla Juve con una dichiarazione esemplificativa dello stato d'animo mio. Il primo mese che ho passato non lo auguro a nessuno, con problemi familiari anche per mio figlio, voi sapete che la lealtà arriva a far fare interviste a chi non dovrebbe farle (quella di Ilaria D'Amico sul viaggio a Parigi con Alessandro Moggi, ndr). Quel primo mese fu terribile... Noi siamo stati abbandonati e colpevolizzati. Tenga presente che nessuno sapeva di queste cose qua, non era stata accertata una colpevolezza, ci siamo trovati soli. Io ho ritenuto di dovermi difendere, prestando la mia faccia, non fuggo mai da certe cose e devo combattere.... Dicono che è difficile fare i contradditori con me e vi spiego perché
Diaco: Ma c'è qualcuno che evita il contraddittorio con lei?
Moggi: Vede, uno dei punti di incriminazione mia è che alle 11 e 53 di un certo giorno mi chiama la segretaria mia e mi dice l'arbitro estratto. Lei sa benissimo che lo estrae un giornalista e alle 11 e 1 lo sanno tutti. E sa che gli assistenti non vengono estratti ma designati alle 11.40. Insomma, io ho telefonato e mi hanno detto i nomi dei due assistenti. Alla mia segreteria ho fatto una battuta, gli ho fatto due nomi, Baglioni e Alvino. Poi dopo io vado a cercare le carte processuali e mi accorgo che sono stati intercettati degli sms, in cui sette minuti prima si comunicava al Milan, se non vado errato, si comunicavano gli assistenti. E mi ricordo che c'era una disposizione che diceva che era vietato sapere queste cose prima delle 12.15. Bene, sette minuti prima che lo sapevo io lo sapevano altri. Non è vero questo, Luna?
Luna: Io credo che di questo calcio di cui parla Moggi non se ne può più. Oggi che si parla di terzo tempo, di salutarsi alla fine, di non discutere le decisioni dell'arbitro di non avere timore che un dirigente entri nello spogliatoio dell'arbitro... Io non voglio conoscere il nome del guardalinee, io voglio andare allo stadio sereno, senza timori sui guardalinee. Di quel tipo di calcio, di cui Moggi non era l'unico colpevole ma, come diceva Renga, il migliore, non se ne può più. Io voglio credere che l'arbitro sbagla ma non ruba, sono due cose diverse.
Moggi: Io sono d'accordo con Riccardo.
Renga: Anch'io.
Diaco: Lei sarà pure d'accordo con Luna. Però lei è accusato per sequestro di persona. Io vorrei capire se il modello che Luna e non solo Luna critica è un modello che lei riconosce come modello sbagliato.
Moggi: Lasciate stare il modello e prendete il sequestro. C'è stato Soviero che era stato portiere della Reggina ed era addetto agli arbitri che ha detto che sono usciti tranquillamente, purtroppo sulle battute mie si fanno capi di imputazione... E' vera una cosa: che in questo calcio non dovremmo riconoscerci, ha detto Luna. Ma prendete il pm di Napoli ha detto che se non fosse per la passione che c'è allo stadio non bisognerebbe andarci più. Se lo dice il pm dobbiamo credergli.
Renga: Il calcio sarebbe bellissimo se fosse come dice Riccardo ma è tutto come prima. Non credo affatto che avendo penalizzato Mazzini che mi sembra un goliarda che la dava calda a tutti, o Bergamo o Pairetto, o Luciano Moggi si sia risolto il problema. Se pensiamo che senza Moggi funziona tutto, abbiamo sbagliato. Funziona tutto come prima. Per esempio Moggi, quanti colpevoli stanno ancora dentro?
Moggi: Colpevoli è una parola grossa. Ma lo dimostra il caso Lorbek e lo ha detto Guido Rossi quando è stati preso per un orecchio e mandato via, che il calcio non vuol cambiare.
Renga: Ma chi è il capo?
Moggi: Petrucci.
Luna: A proposito di capo. Perché lei nell'anno intercettato lei continuava a frequentare il banchiere Cesare Geronzi, allora presidente di Capitalia? Da che nasce questo rapporto? Prendevate anche l'aereo privato assieme.
Moggi: Non posso essere amico delle persone?
Luna: Certo ma il 9 giugno del 2005 lei va da Cesare Geronzi con suo figlio e Rosella Sensi. Lo racconta il Messaggero. E nelle telefonate intercettate viene fuori che lei chiede in continuazione a Geronzi di mettere suo figlio alla Roma.
Moggi: Le porti qui quelle telefonate!
Luna: Lo dice suo figlio ogni giorno.
Moggi: Ah lo vede, lo dice mio figlio...
Luna: E quell'incontro a quattro?
Moggi: Quale?
Luna: A via Minghetti.
Moggi: Via Minghetti è a via del Corso? Mai successo.
Luna: Allora sarà a via Tupini?
Moggi: Mai successo.
Luna: Lo ha scritto il Messaggero.
Moggi: Non c'è mai stato.
Luna: Lei nega di aver chiesto a Geronzi, di mettere suo figlio alla Roma?
Moggi: Lo nego, mi porti le telefonate. Prenda il 415 bis, lei sta dicendo una castroneria.
Luna: Non è una castroneria.
Moggi: Prenda il 415 bis. Se mi trova una telefonata del genere vengo qui a chiedervi scusa.
Luna: Mi riservo di portarle.
Diaco: Guardi Moggi che Luna sulle carte è meglio di Travaglio. Moggi, chi è Petrucci?
Moggi: Il capo dello sport italiano. So quello che ha deposto Ronzani che era presidente della camera arbitrale e so che interferiva direttamente o attraverso i suoi sulle decisioni della Ramera arbitrale. Di più che devo dire?
Diaco: Se certi elementi per lei hanno portato ad una condanna morale, la stessa tesi vale per Petrucci. Dobbiamo essere garantisti sempre.
Moggi: Ma le dichiarazioni al pm non le ho fatte io.
Renga: Andiamo avanti per teoremi, manca l'illecito classico, quello con la valigetta.
Moggi: Infatti Roberto nel secondo processo sportivo è stato detto che non c'era un illecito classico ma una serie di slealtà, ma slealtà è tutto. E slealtà vengono fuori da tutte le parti.
Diaco: C'è stato da parte del governo e del ministro Melandri un atteggiamento molto distratto nei suoi confronti?
Moggi: No, al contrario, molto attento.
Diaco: Lei gira la risposta. Molto attento e quindi appassionato con una tesi...
Moggi: Colpevolista.
Diaco: Le faccio questa domanda perché è noto un intreccio fra politica e magistratura. Per sapere se lei crede che la magistratura che è chiamata ad esaminare le carte abbia il sostegno politico del governo...
Moggi: Mi auguro di no. La presunzione di innocenza è un fatto basilare di una democrazia. Non per me ma per i 37 imputati, perché siamo 37 e sembro solo io.
Luna: Lei era il capo dei capi.
Moggi: Tu come fai a dire il capo dei capi?
Luna: Il capo dei capi del calcio italiano.
Moggi: Adesso si sta correggendo.
Luna: La magistratura dice che c'era una cosca e a capo c'era lei.
Moggi: Può darsi pure che chi ha meno responsabilità si scopra più responsabile. Lei invece è uno che in uno stato democratico...
Luna: Io non mi auguro nemmeno la condanna in tribunale di Moggi, non mi interessa, mi interessa dire che in un calcio normale e sano le slealtà di Moggi non le voglio più vedere. La condanna processuale non mi spetta.
Moggi: E allora non deve andare più allo stadio.
Renga: Ti risulta che ci siano stati ancora illeciti e tentativi....
Moggi: Non lo so.
Renga: Tu sai tutto.
Moggi: Io so che l'Inter non si sente più lamentarsi degli arbitri e perché...
Renga: Perché Collina è legato all'Inter?
Moggi: No perché quando una squadra è più forte salta anche queste cose, possono anche dargli un rigore contro e lo recupera. L'Inter in passato non era la più forte. Ora si e può subire danni arbitrali anche se finora non mi pare che ne ha subiti...
Diaco: Lei Moggi dice che il sistema è ancora c'è.
Moggi: Non lo dico io, lo dice il pm di Napoli.
Luna: Il pm di Napoli non può essere credibile o meno a seconda delle circostanze. Se dice che c'era un associazione a delinquere no, se dice che il calcio non cambia sì. Non lo prenda solo quando le fa comodo, è credibile o no il pm di Napoli?
Moggi: Lo spiego. Per me sono solo ipotesi, ma quando il pm dice che qualcosa non funziona è una certezza. Avrà sentito del caso Lorbek, avrà sentito del lodo Carraro e quindi c'è una bella differenza!
Diaco: Adesso stare a tirare per la giacchetta i pm, mi sembra...
Moggi: Ma quello che ha detto Ronzani è avvenuto!
Diaco: Ci sono personaggi che ancora applicano il metodo Moggi?
Moggi: Il metodo Moggi è capire di calcio e fare le squadre bene. Mi hanno fatto passare per quello che non sono.
Diaco: Lei un grande incassatore. Se lei da un direttore di un giornale si fa dire in tv, magari sotto forma di battuta, che lei è il capo dei capi...
Moggi: Ma io al direttore di un giornale gli ho risposto.
Diaco: Ma quello che dice Luna magari lo pensano in tanti.
Moggi: Un direttore di un giornale tempo fa, mostrandomi le lettere che riceve in redazione, mi fa detto che se ci fosse un referendum sulla presidenza della Juve vincerei undici milioni a zero.
Renga: Perché lui si è definito un eroe popolare. È normale quello che dice Moggi. In quel dato vengono fuori i tifosi traditi delle Juve e dirigenti che sono costretti a lamentarsi degli arbitri. Pensate, la Juve che si lamenta degli arbitri! Tutti pensano che con Moggi non accadrebbe.
Moggi: Tu hai detto una cosa importante. Io quando parlavo con gli arbitri volevo solo che non facessero errori, e quando ho fatto dei rimproveri ad un arbitro l'ho fatto perché arbitrassero meglio non perché mi facessero favori.
Renga: Gli arbitri pensavano che rispettando il potere avrebbero fatto carriera. E nel potere vedevano anche te. Una volta c'erano due arbitri che si contendevano la piazza per diventare internazionali, riuscirci voleva dire diventare ricchi. Erano Tombolini e Farina. Poi salta fuori De Santis. Sai perché è importante avere potere? Perché è il presidente federazione che scrive all'Uefa suggerendo chi fare internazionale? E il presidente federale lo eleggevano loro .... Questo è il sistema, l'ambiente del calcio italiano.
Luna: Vorrei ricordare cosa è accaduto all'assemblea degli azionisti della Juve. E mi auguro anzi sono certo che undici milioni di juventini siano migliori di quello che pensa Moggi. Boniperti, storico presidente della Juve e negli anni '80 e bandiera vivente della storia bianconera, ha detto: con quel che ha fatto Moggi è andata bene che non siamo andati in serie C. Questo lo ha detto Boniperti, non Riccardo Luna. A me basta e avanza.
Moggi: Questo sta a dimostrare il suo pensiero. Intanto boniperti non ha parlato di Moggi.
Moggi: Ha detto: "Con quello che abbiamo fatto" è lo stesso.
Moggi: Lo vedi? Ti correggi.
Luna: Non cambia la tesi.
Moggi: Intanto cambia questo: "Con quello che abbiamo fatto". E poi hai mai visto uno che uccide una persona e dice: sono colpevole? Nooo. Hai mai sentito uno che dice mandateci in B con penalizzazione? Sììì! E senza difesa.
Luna: Perché la B era poco. Con due campionati alterati era poco.
Moggi: Ma come fai ad alterare due campionati se non ci sono illeciti?
Renga: Però c'è la slealtà.
Moggi: Dal lunedì al sabato c'è un calcio e poi c'è il campo. Se lui, Luna, seguisse il calcio dal lunedì al sabato, al campo non ci andrebbe più. Si lotta per gli sponsor, i giocatori. Altro che slealtà.
Luna: Moggi, questa è concorrenza, la informo che si può essere concorrenti senza essere sleali.
Moggi: Ah sì? Io dovrei dire ad un'altra squadra: vorrei un giocatore che ne pensi? Luna, o vivi nella luna davvero oppure ci fai.
Diaco: Scusate, Moggi sostiene che ha fatto gli interessi della sua squadra e della sua società. Senza interessi personali.
Luna: Questo è da dimostrare. E' vero che lei è proprietario solo a Roma di una ventina di immobili?
Moggi: Prima mi hai detto che non ti ho mai fatto querela, beh, te lo faccio adesso!
Luna: Per una domanda non si può.
Moggi: Venti immobili non so nemmeno dove stanno.
Renga: Ma ce l'hai un tesoretto?
Moggi: Sì, allo Ior! Ma va...
Luna: Lei è ricco?
Moggi: Io sto bene. Per questo mi batto per dimostrare che il calcio è uno dei settori più puliti...
Luna: Si sente corresponsabile per gli stadi vuoti, la gente che non crede più al pallone?
Moggi: No è colpa della violenza. Quando voi raccontate che domenica c'è stato fair play mi viene da ridere. Al pullman del Palermo gli hanno tirato di tutto. Vatti a rileggere le dichiarazioni di Guidolin.
Diaco: Moggi il tempo le darà ragione?
Moggi: Sì perché non ho fatto niente.
Diaco: Lei si è dimesso e quindi non era processabile dalla giustizia sportiva. Se il 13 marzo 2008 non dovesse essere spostata questa data, dal Tar cosa si aspetta?
Moggi: Che venga confermato quanto ha detto Sandulli che era presidente della Corte federale che ha fatto la sentenza il 21 giugno.
Diaco: Intanto come vive?
Moggi: Mi sto divertendo, è molto più facile criticare che essere criticati. Mi sono messo dalla parte dei giornalisti.
Diaco: Chi sono suoi avversari
Moggi: Io non ho...
Diaco: Ne ha parecchi.
Moggi: Io ho tanti amici. Cannavò, è un amico per la pelle. E la Gazzetta dello sport eheh!
Diaco: Qualche politico la corteggia per le elezioni.
Lasciamo stare questo. Io ho tanti amici sparsi per l'Italia.
Renga: Gli stessi di prima?
Moggi: Più di prima. Non mi posso lamentare. Ho sempre fatto del bene. Il mio modo di fare potrà essere pure antipatico, potrà essere pure, lo dico a Riccardo, che abbia millantato, ma negli ultimi mesi mi hanno creato un piedistallo, mi hanno detto ero padrone del mondo e io non mi ero reso conto....
Diaco: Ma lei è contento che ci sia questa definizione non da capo dei capi ma di più bravo del sistema?
Moggi: Mi trovo in una situazione particolare. Capiscono Maradona quando faticava ad uscire da casa. Basta che esco e faccio fotografie ed autografi.
Renga: E' la fama.
Diaco: Gran parte dei protagonisti di vicende giudiziarie di questi anni diventano anche dei miti. Ma si fa fatica a sostenere che sono modelli non solo per i più giovani ma per tutti.
Moggi: Se qualcuno emula me, emula una persona seria. Io non ho mai dato soldi a nessuno per comprare o vendere partite. Ho sempre lavorato da mattina a sera, se qualcuno mi emula, e ci sono, c'è uno di 14 anni che fa il ds in Abruzzo che mi ha scritto che vuole emulare il sottoscritto per la carriera che ha fatto. Io guardo l'uomo: sono colpito e ferito e certe volte mi chiedo il perché di tanta cattiveria nei miei confronti.
Luna: Forse perché lei è stato cattivo con tante persone. Penso a De Sisti, ad Agroppi.
Moggi: De Sisti è un ragazzo eccezionale, lo segnalai a Rozzi per fargli fare l'allenatore dell'Ascoli. E' colpa mia se non è andato bene?
Luna: Lui ha detto che lei gli ha rovinato la vita.
Renga: Si è rifiutato di comprare dei tuoi giocatori?
Moggi: No, la cosa funzionava diversamente, i giocatori li proponevo a Rozzi non a De Sisti...
Renga: Ma se l'allenatore diceva di non volerli...
Diaco: Siamo alla fine, una battuta per uno.
Luna: Il libro di Moggi si chiama "Un calcio nel cuore". Ma il cuore del calcio lui l'ha ammazzato. Gli auguro di continuare a difendersi bene, dicendo tutte le bugie che ha diritto di dire, perché qui siamo tutti garantisti. Credo che qualcosa stia migliorando credo che la gente voglio calcio diverso sereno
Renga: Io sono meno ottimista di Riccardo. Il Milan trattava con i guardalinee, l'Inter aveva il suo bel daffera con le intercettazioni...
Moggi: Ma per Luna non contano!
Renga: Si sono spartiti le spoglie tue?
Moggi: Oggi possono lavorare in tranquillità anche perché economicamente sono superiori. Io senza soldi riuscivo a fare cose... Per quanto riguarda Luna, lui dice di essere contento che io non faccio più parte del calcio. E io sono scontento che lui sia ancora nel giornalismo. Lui non ha il concetto di innocenza, ma un preconcetto di colpevolezza.
Luna: No ho un post concetto di slealtà.
Moggi: Se prendessero a te due anni di telefonate l'articolo 1 lo ammazzeresti!
Luna: Anche di questo un giorno ci chiederà scusa.
Moggi: Mi spiace che sei nel giornalismo perché nel giornalismo non c'entri nulla.
Diaco: Affermazione pesante con la storia che ha Riccardo Luna.
Moggi: Posso dire una cosa, è una di quelle persone che cercano di aggrapparsi a cose più importanti di lui per...
Renga: Guarda che su Calciopoli lui uscito benissimo sul Romanista.
Luna: In passato quelli come Moggi hanno provato ha farmi fuori non ci sono riusciti.
Diaco: Ma non Moggi?
Luna: Quelli come Moggi.
Moggi: Allora sono tanti.
Luna: Tanti.
Diaco: Vi saluto ricordandovi a Natale di comprare il libro di Moggi. Moggi: Posso concludere: comprate questo libro e non farete piacere a Riccardo Luna.
Luna: Allora io vi consiglio di comprare e leggere un altro titolo con un titolo simile, "Un calcio nei coglioni", di Carlo Petrini che racconta tutto un altro calcio rispetto a Moggi.
Moggi: Ah questa no! Tu stai parlando di una persona che non conosci.
Luna: Lo conosco, è un collaboratore del Romanista.
Moggi: Perfetto, andate a cercare il passato di Petrini che collabora col Romanista. Luna si è autocondannato.
Diaco: Buonanotte a tutti.

Diablix
07-12-2007, 23:06
interessante articolo del sole24ore sui debiti nel calcio....http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/12/calcio-in-affanno-con-fisco.shtml?uuid=ce85ac44-a492-11dc-972d-00000e251029&DocRulesView=Libero

Un mondo del calcio in costante affanno con il Fisco: 754.417.480 milioni di debiti al 28 novembre 2007 e 102 società su 193 complessive assoggettate a procedure esecutive in sede di riscossione (sequestri, pignoramenti e via dicendo). Un conto non brillante quello presentato ieri alla commissione Finanze del Senato da parte del sottosegretario all'Economia, Massimo Tononi, in risposta a un'interrogazione del presidente, Giorgio Benvenuto. Con un debito peraltro che in gran parte è concentrato sulle società di serie A, che accumulano debiti per 376.115.315,27 milioni.
Ricordando che mercoledì scorso (si veda «Il Sole-24 Ore» di ieri) è stato approvato un emendamento alla Finanziaria, in commissione Bilancio alla Camera, che elimina la stretta sulle perdite delle società sportive che la prima formulazione della norma rendeva assimilabili alle spese di rappresentanza, deducibili solo per un terzo, Benvenuto afferma: «È preoccupante che di fronte a una situazione in cui si lesinano fondi per interventi sicuramente meritevoli, come quello per gli incapienti, si abbassisempre la guardia in questo Paese quando si tratta delle società di calcio».
I dati forniti dalla risposta del sottosegretario sono riferiti ai periodi d'imposta dal 2001 al 2005 (le annualità cioè per le quali sono già disponibili i dati). Andando a vedere più da vicino si vede che dei 376,115 milioni di euro dovuti dalla serie A, la stragrande maggioranza è dovuta da società fallite o in fase di riorganizzazione. E così se il Parma AC Spa deve 81.521.825,93, il Parma FC Spa non deve nulla. La SS Calcio Napoli Spa deve 47.430.552,43 euro, mentre la più "giovane" Napoli Soccer Spa nulla più deve. E analoghi sono i casi di Fiorentina e Torino per le squadre che giocano in A. Una situazione peraltro che non riguarda solo la serie maggiore, ma anche club dei campionati di B e C. Contando infatti le squadre che si sono "trasformate", quelle fallite e quelle uscite dal circuito professionistico, si arriva a 66 club che in tutto totalizzano debiti con l'Erario per 512 milioni di euro. Confrontando i dati sul carico fiscale iniziale e quello finale si vede come alcuni club cominciano ad accumulare nuovi debiti verso il Fisco.
La risposta del Governo a Benvenuto ha ricordato anche gli effetti dei principi Ifrs sulla contabilità delle squadre di calcio quotate, Roma, Lazio e Juventus: il bilancio 1ڬuglio 2006-30 giugno 2007 è stato il primo che è stato redatto dalle società sportive con i nuovi principi contabili internazionali, in base alle quali non è stato più possibile utilizzare la normativa di favore che in passato era stata concessa agli stessi club con il cosiddetto "spalmadebiti", anche se non poche acrobazie (si veda «Il Sole- 24 Ore» del 2 ottobre 2007) sono state registrate anche con questa tornata di bilanci.



con allegato file excel (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2007/12/SQUADRE.xls)

è proprio vero....il calcio è un mondo a parte

Ma 754.417.480 milioni di € sarebbero quanto?

755 mila miliardi di €? Mi sembra una cifra vagamente esagerata....
O sono semplicemente 755 milioni di €?
Certo che se i giornalisti cominciassero ad imparare a scrivere sarebbe una gran bella cosa, no?

Dampyr
15-12-2007, 17:05
La vaccata dl secolo

Per Cruz la domandina e' facile facile: "Perche' vinciamo adesso? Prima ce lo impedivano!"

In un'intervista alla trasmissione radiofonica 'A Tutto Campo' su Centro Suono Sport, Julio Cruz affronta molti temi dal campionato. A cominciare dalla metamorfosi dell'Inter da squadra eternamente incompiuta a tritasassi: “Sono all'Inter da 5 anni. Perche' fino a due anni fa non vincevamo? Ora lo sanno tutti. Era impossibile vincere prima, poi da quando e' stata fatta chiarezza sul calcio italiano le gerarchie si sono ristabilite. Se ci sentiamo piu' protetti? E` piu' protetto lo spettacolo. Noi cerchiamo di fare spettacolo per la gente, di riportarla allo stadio".

In campionato e' veramente la Roma la vera rivale?: "Penso proprio di si', basta guardare i risultati degli ultimi due anni. E' una squadra che gioca bene, e' forte e fa piacere vederla vincere anche in campo Europeo perche' da' prestigio al campionato nel quale giochiamo". A proposito di Roma, Cruz ammette di essere stato vicino al passaggio in giallorosso: "Si', in passato ho avuto richieste dalla Roma, ma ci sono stati numerosi ostacoli. Non mi sembra giusto parlarne ora, ma di sicuro giocare con Totti sarebbe stato fantastico”.

Ma qual'e' il futuro di Cruz?: "Il mio pensiero e' quello di giocare ancora un anno e mezzo nell'Inter e poi credo di tornare nel mio paese. Ormai e' tanto tempo che sono fuori e mentre gli anni passano aumenta la nostalgia per la tua terra".


http://www.goal.com/it/articolo.aspx?contenutoid=514459

:rotfl: :rotfl:

Sta a vedere che pure Villareal e Valencia ubbidiscono a Moggi :rotfl:
E che quando l'inter è arrivata 13esima è perchè le altre 12 facevano parte della cupola, e che non vincono una coppa campioni da 45 anni per colpa delle cupole :rotfl:
No perchè finalmente hanno preso giocatori seri e forti, guarda caso depredando chi vinceva impedendolo a loro :sisi:

Non ho più parole, anche se alla fine non fa altro che seguire l'idiozia societaria.

cekkino
15-12-2007, 17:28
La vaccata dl secolo

Per Cruz la domandina e' facile facile: "Perche' vinciamo adesso? Prima ce lo impedivano!"

In un'intervista alla trasmissione radiofonica 'A Tutto Campo' su Centro Suono Sport, Julio Cruz affronta molti temi dal campionato. A cominciare dalla metamorfosi dell'Inter da squadra eternamente incompiuta a tritasassi: “Sono all'Inter da 5 anni. Perche' fino a due anni fa non vincevamo? Ora lo sanno tutti. Era impossibile vincere prima, poi da quando e' stata fatta chiarezza sul calcio italiano le gerarchie si sono ristabilite. Se ci sentiamo piu' protetti? E` piu' protetto lo spettacolo. Noi cerchiamo di fare spettacolo per la gente, di riportarla allo stadio".

In campionato e' veramente la Roma la vera rivale?: "Penso proprio di si', basta guardare i risultati degli ultimi due anni. E' una squadra che gioca bene, e' forte e fa piacere vederla vincere anche in campo Europeo perche' da' prestigio al campionato nel quale giochiamo". A proposito di Roma, Cruz ammette di essere stato vicino al passaggio in giallorosso: "Si', in passato ho avuto richieste dalla Roma, ma ci sono stati numerosi ostacoli. Non mi sembra giusto parlarne ora, ma di sicuro giocare con Totti sarebbe stato fantastico”.

Ma qual'e' il futuro di Cruz?: "Il mio pensiero e' quello di giocare ancora un anno e mezzo nell'Inter e poi credo di tornare nel mio paese. Ormai e' tanto tempo che sono fuori e mentre gli anni passano aumenta la nostalgia per la tua terra".


http://www.goal.com/it/articolo.aspx?contenutoid=514459

:rotfl: :rotfl:

Sta a vedere che pure Villareal e Valencia ubbidiscono a Moggi :rotfl:
E che quando l'inter è arrivata 13esima è perchè le altre 12 facevano parte della cupola, e che non vincono una coppa campioni da 45 anni per colpa delle cupole :rotfl:
No perchè finalmente hanno preso giocatori seri e forti, guarda caso depredando chi vinceva impedendolo a loro :sisi:

Non ho più parole, anche se alla fine non fa altro che seguire l'idiozia societaria.


Infatti....forse Cruz ha la memoria molto corta e non ricorda tutte le figuracce che hanno fatto in Champion League negli ultimi anni :asd:

fantaluca
15-12-2007, 18:29
a me fanno solo ridere certi interisti (non tutti ma molti) a cui della verità o della giustizia non gliene può fottere di meno... non gliene fotte del perchè siano state portate a prove squalifiche mai avvenute o partite vinte in realtà perse (il che dice tutto sulla serietà del processo)... io sono certo che Moggi abbia maneggiato, ma mi interessa anche sapere tutta la verità e spero che la giustizia ordinaria sia più scrupolosa

aggiungo solo una cosa trovata in giro su internet da qualche parte (perdonate se non cito la fonte ma proprio non la ricordo): Moggi è oggetto di un libro scritto da 2 giornalisti e ad un certo punto si scopre che guido rossi è oggetto di un libro pure lui dal titolo "calciopoli" scritto da altri 2 giornalisti... ad una certa pagina c'è una frase inquietante che parafraso perchè non la ricordo di preciso: "mi avevano detto di far fuori Moggi che tutto sarebbe cambiato, e invece il calcio non vuole cambiare"

Speriamo venga indagato pure lui

Diablix
15-12-2007, 19:19
guido rossi è oggetto di un libro pure lui dal titolo "calciopoli" scritto da altri 2 giornalisti... ad una certa pagina c'è una frase inquietante che parafraso perchè non la ricordo di preciso: "mi avevano detto di far fuori Moggi che tutto sarebbe cambiato, e invece il calcio non vuole cambiare"

Speriamo venga indagato pure lui


Noooo... vorresti dire che Guido Rossi era una marionetta?
FALSO! LADRO! BUGIARDO!

Solo perchè è di comprovata fede interista e solo perchè subito dopo è stato messo a capo della Telecom e solo perchè Tronchetti Provera ha a che fare con la Telecom?


PORTAMI LE PROVE!!! Vergognati, dovresti sciacquarti la bocca con l'acqua ragia solo per aver calunniato persone oneste e al di sopra di ogni sospetto.






:asd::asd::asd:

fantaluca
15-12-2007, 20:33
Noooo... vorresti dire che Guido Rossi era una marionetta?
FALSO! LADRO! BUGIARDO!

Solo perchè è di comprovata fede interista e solo perchè subito dopo è stato messo a capo della Telecom e solo perchè Tronchetti Provera ha a che fare con la Telecom?


PORTAMI LE PROVE!!! Vergognati, dovresti sciacquarti la bocca con l'acqua ragia solo per aver detto queste calunnie totalmente prive di fondamento su persone oneste e al di sopra di ogni sospetto.






:asd::asd::asd:

ma magri poi non c'è l'inter dietro, c'è qualche altro gioco di potere mica lo escludo a priori... voglio solo sapere cosa e chi... se poi mi chiedete di Moggi, io lo radierei... sia chiaro

Dampyr
17-12-2007, 16:07
Domani avrà luogo l'udienza preliminare davanti al Gup milanese Paola Di Lorenzo, nella quale il presidente del milan, adriano galliani, e i due dirigenti dell'inter, mauro gambaro e rinaldo ghelfi, sono accusati di falso in bilancio.
Secondo l'accusa, rappresentanta dal Pm Carlo Nocerino, i dirigenti rossoneri e neroazzurri avrebbero 'gonfiato' i bilanci dei rispettivi club, attraverso la compravendita incrociata di calciatori.

Come mai non ne parla nessuno? :rolleyes:

jons
17-12-2007, 17:20
Come mai non ne parla nessuno? :rolleyes:

magari per lo stesso motivo per cui nessuno parla del fatto che, a quanto pare, almeno fino a febbraio, Secco e Moggi si sentissero regolarmente..:D
e non certo per parlare dell'impennata dei prezzi della benzina..:rolleyes:

Dampyr
17-12-2007, 18:24
magari per lo stesso motivo per cui nessuno parla del fatto che, a quanto pare, almeno fino a febbraio, Secco e Moggi si sentissero regolarmente..:D
e non certo per parlare dell'impennata dei prezzi della benzina..:rolleyes:

A parte che stai dicendo una falsità (basta fare un giro su repubblica), dove starebbe il reato? :suspi: Telefonare a qualcuno che si conosce da anni? :suspi:
Capisco che ormai Moratti vi ha abituato bene, però ci vuole qualcosa di concreto ogni tanto. :sisi: E' lo stesso approccio dei pm di Napoli: non hanno niente in mano, e stanno provando a spargere fumo per raccattare qualche prova, ma si stanno solo facendo ridere dietro. :sisi:

Invece del processo a milan a inter 0, manco una riga.

fantaluca
17-12-2007, 19:02
Berlusca stranamente perentorio :look:

Il Milan è sbarcato alla Malpensa. Il presidente è salito sull'aereo per salutare i giocatori. Poi l'affondo: "Avete capito o no che Calciopoli è stata tutta una montatura? Qualche club aveva influenza e l'ha fatta valere, e noi abbiamo perso qualche scudetto"

http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2007/12_Dicembre/17/malpensa.shtml

Diablix
17-12-2007, 19:04
magari per lo stesso motivo per cui nessuno parla del fatto che, a quanto pare, almeno fino a febbraio, Secco e Moggi si sentissero regolarmente..:D
e non certo per parlare dell'impennata dei prezzi della benzina..:rolleyes:

Lo sanno tutti, tranne te a quanto pare, che Alessio Secco era l'allievo di Moggi oltre ad essere amici...
Ergo, la novità dov'è?

Guarda che Moggi è stato condannato a livello sportivo, non era mica agli arresti domiciliari, non ci vedo nessun illecito in tutto ciò.

Non è proprio moralmente parlando il massimo che un DS si senta regolarmente con Moggi?
Nessuno lo mette in dubbio, ma le persone moralmente ineccepibili in ogni ambiente dove girano così tanti soldi si contano sulle dita di una mano... e spesso non servono neanche quelle :asd:

Dampyr
17-12-2007, 19:42
Berlusca stranamente perentorio :look:

Il Milan è sbarcato alla Malpensa. Il presidente è salito sull'aereo per salutare i giocatori. Poi l'affondo: "Avete capito o no che Calciopoli è stata tutta una montatura? Qualche club aveva influenza e l'ha fatta valere, e noi abbiamo perso qualche scudetto"

http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2007/12_Dicembre/17/malpensa.shtml

Certo che è stata una montatura :sisi:
E lui lo sa bene :rolleyes:
Curioso che se ne esca con queste frasi alla vigilia del processo. No, non la farsa napoletana, ma quello a milan e inter, quello di cui nessuno parla :sisi:

Cmq qualcosina ho scovato, ovviamente nei principali giornali nulla si vede :sisi:

PLUSVALENZE/ LEGALI INTER: MANCA PROROGA INDAGINE, ASSOLVERE
Domani riprende udienza per Gambaro, Ghelfi e Galliani
Milano, 17 dic. (Apcom) - "L'incarico della consulenza tecnica fu conferito oltre un mese dopo il vano scadere dell'unica proroga richiesta... Quindi la consulenza non è utilizzabile". E' il passaggio cruciale della memoria depositata dagli avvocati dell'Inter al gup che domani a conclusione dell'udienza preliminare dovrà decidere se rinviare o meno a giudizio gli amministratori della società nerazzurra Rinaldo Ghelfi, Mauro Gambaro e l'amministratore e vicepresidente del Milan Adriano Galliani accusati di falso in bilancio perchè secondo la procura avrebbero gonfiato il valore di alcuni calciatori da inserire negli esercizi annuali in modo da non far figurare disavanzi.

Gli avvocati Francesco Mucciarelli e Adriano Raffaelli insieme ai colleghi del Milan, difensori della società di via Turati e di Galliani, chiedono al giudice Di Lorenzo di pronunciare sentenza di non luogo a procedere. "Il 7 novembre 2005 il pm chiedeva la proroga del termine delle indagini preliminari, proroga concessa fino alla data del 13 maggio 2006, nessuna altra proroga risulta mai essere stata chiesta e ovviamente concessa" scrivono i legali dell'Inter che ne fanno discendere l'inutilizzabilità della consulenza redatta da Luigi Magistro indicata dal pm Carlo Nocerino tra le fonti di prova a fondamento della richiesta di rinvio a giudizio. Nel merito gli avvocati della società di via Durini spiegano che il quadro accusatorio "è meramente congetturale".

Secondo fonti della procura di Milano l'eventuale inutilizzabilità della consulenza tecnica eccepita dalle difese non modifica i dati di bilancio, precedenti alla perizia, e sufficienti a supportare la richiesta di rinvio a giudizio per i due dirigenti dell'Inter, per Galliani e per le due società in relazione alla cosiddetta responsabilità oggettiva, vale a dire non aver predisposto i modelli organizzativi adatti a prevenire la commissione di reati. Tra gli indagati c'era anche il presidente dell'Inter Massimo Moratti, la cui posizione è stata stralciata. Il pm chiederà l'archiviazione per intervenuta prescrizione in riferimento a un esercizio e nel merito per un altro perchè Moratti in quel momento non ricopriva incarichi formali, dal momento che il numero uno della società era Giacinto facchetti, poi deceduto.

Complimenti a Moratti, che si trincera dietro a una persona deceduta :sisi:

jons
17-12-2007, 20:04
A parte che stai dicendo una falsità (basta fare un giro su repubblica), dove starebbe il reato? :suspi: Telefonare a qualcuno che si conosce da anni? :suspi:

Dipende dal contenuto delle telefonate naturalmente..Ma non essendoci (per ora....) prove di intrallacci, taccio..:sisi:



Complimenti a Moratti, che si trincera dietro a una persona deceduta :sisi:

Chi è che si trincera scusa? Il presidente allora non era Moratti, punto e basta..
Comunque sempre meglio di questo http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo392675.shtml, una presa per il culo alla dignità, e a ciò che credono milioni di persone (la Fede)

Dampyr
17-12-2007, 20:07
http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo392675.shtml, una presa per il culo alla dignità, e a ciò che credono milioni di persone (la Fede)

E che c'entra la juventus? Ha fatto schifo anche a me quell'uscita, e quindi?
Cmq su Secco dimostri la tua malafede: adesso dici "Dipende dal contenuto delle telefonate naturalmente..", salvo aver preventivamente già spalato merda nel messaggio prima. :sisi:
Tanto, basta il sospetto, no? Anche se avessero parlato di giocatori, dov'è l'illegalità? Nessuno è più libero di confrontarsi con chi vuole? Non c'è nessun incarico operativo, anche se vistà l'attività di Galliani anche da deferito mi chiedo dove stia la sanzione :sisi:

Cmq... Da domani l'inter potrebbe avere uno staff dirigenziale da paura...
Un pregiudicato e due rinviati a giudizio... e a noi hanno tolto due scudetti e ci hanno mandato in b..

jons
17-12-2007, 20:15
Qualcosa non mi torna..Mi sono semplicemente adeguato all'andazzo della discussione..
Prima ti sei dimenticato della presunzione d'innocenza, e hai scritto di ciò che potrebbe essere

Domani avrà luogo l'udienza preliminare davanti al Gup milanese Paola Di Lorenzo, nella quale il presidente del milan, adriano galliani, e i due dirigenti dell'inter, mauro gambaro e rinaldo ghelfi, sono accusati di falso in bilancio.
Secondo l'accusa, rappresentanta dal Pm Carlo Nocerino, i dirigenti rossoneri e neroazzurri avrebbero 'gonfiato' i bilanci dei rispettivi club, attraverso la compravendita incrociata di calciatori.

Come mai non ne parla nessuno? :rolleyes:

A cui io ho risposto volutamente ironico e sarcastico con un'altra provocazione

magari per lo stesso motivo per cui nessuno parla del fatto che, a quanto pare, almeno fino a febbraio, Secco e Moggi si sentissero regolarmente..:D
e non certo per parlare dell'impennata dei prezzi della benzina..:rolleyes:

Poi mi dici che sono in malafede, che mi baso su sospetti, al che mi rispondi così:



Cmq... Da domani l'inter potrebbe avere uno staff dirigenziale da paura...
Un pregiudicato e due rinviati a giudizio... e a noi hanno tolto due scudetti e ci hanno mandato in b..

Cioè facendo ciò che mi accusi di fare, ossia dimenticare la rpesunzione d'innocenza..
Io non ci capisco più nulla..;)

Dampyr
17-12-2007, 20:17
Cioè facendo ciò che mi accusi di fare, ossia dimenticare la rpesunzione d'innocenza..
Io non ci capisco più nulla..;)

Non c'ho capito un tubo :suspi:
Il pregiudicato ce l'avete già :sisi: (Oriali)
Poi ho scritto "potrebbe"... che in confronto al letame piovuto in questi mesi dalla stampa e dalla tv di potere, è acqua di rose :sisi:

jons
17-12-2007, 20:25
Non c'ho capito un tubo :suspi:
Il pregiudicato ce l'avete già :sisi: (Oriali)


Non lo sapevo:-o
Don't worry, mi son perso anch'io..:p

Diablix
17-12-2007, 23:21
Io che sono ignorante non ho capito questa cosa (in merito alla condanna per 6 mesi di reclusione di Oriali):
Rimane, anche se mai provato, il dubbio concreto che l'ordine di questa illegale operazione fosse autorizzata dai vertici della Sua Società la quale, scaricando la colpa sul Direttore Sportivo, riuscì ad evitare penalizzazioni di tipo sportivo molto più gravi, di una semplice squalifica al singolo Oriali.



Perchè il principio della responsabilità oggettiva ha contato solo ed esclusivamente per la Juventus? Magari c'è anche un motivo serio... anche se mi sfugge. Visto che pure la Juventus ha adossato tutte le colpe a Moggi e Giraudo, non vedo la differenza..

Dampyr
18-12-2007, 08:18
non vedo la differenza..

L'onestà :sisi:

aed1248
18-12-2007, 08:47
ancora con la montatura... ma dai..
centinaia di telefonate, tutte montate...

tra un po' berlusconi diventa pure una persona credibile e degna di rispetto, solo perchè ha tirato l'acqua al mulino delle squadre di calcio più seguite...

ma quando ve le levate le piume dalle spalle? :p

Crash and Burn
18-12-2007, 09:01
ancora con la montatura... ma dai..
centinaia di telefonate, tutte montate...

tra un po' berlusconi diventa pure una persona credibile e degna di rispetto, solo perchè ha tirato l'acqua al mulino delle squadre di calcio più seguite...

ma quando ve le levate le piume dalle spalle? :p

Beh...lui si toglie i sassolini dalle scarpe....montatura....no....ma processo sommario...direi di si :p


Detto questo...ma quanto mi rode che questi non dovevano fare la champions (per stessa ammissione della UEFA)....e hanno addirittura vinto l'intercontinentale!!!!! :asd:

Dampyr
18-12-2007, 09:13
ancora con la montatura... ma dai..
centinaia di telefonate, tutte montate...

Io mi sono letto la documentazione della procura di torino e mi sono sentito le intercettazioni originali, non come le hanno ritagliate e ricucite i giornali...
Poi voi credete pure quello che vi pare, io il mio l'ho fatto. :sisi:

Tra l'altro ormai le intercettazioni sono arrivate al ridicolo (oddio, c'erano arrivate da tempo, ma pare che qualcun altro inizi a rendersene conto)... a parte che se i due mammalucchi napoletani avevano tante prove mi devono spiegare che bisogno avevano di intercettare fino a marzo 2007 (vuoi vedere che hanno in mano solo fumo e cercano disperatamente qualcosa, magari contando sui giornali? Nooo, ma cosa vado a pensare... :rolleyes:), ma ormai Moggi non è manco più libero di telefonare ai parenti che viene intercettato... Sono ormai arrivati al ridicolo. :sisi:
Mi chiedo a chi ha pestato i piedi :sisi:
Oddio, un'idea ce l'ho :rolleyes: , anzi un paio, una sotto il metro e 70 e l'altra sopra. :sisi:

Un'altra riflessione sullo sciacallaggio attorno a Secco... copio e incollo daun altro forum ,rende meglio l'idea.


Sì vabbè ma sta storia della telefonata di Moggi a Secco è una barzelletta. Moggi, a marzo 2007, CONSIGLIA a Secco di non vendere Nocerino (verso il quale evidentemente Moggi nutriva fiducia).
A Luglio 2007, Nocerino viene messo in vendita NONOSTANTE le idee di Moggi e poi richiamato indietro. Il tutto nel mese di Luglio a fronte di una telefonata fatta a Marzo in cui Moggi esprime un suo parere su un calciatore.
Ma qui stiamo alle comiche....
Se Renato Bilancia mi consiglia di comprare una BMW piuttosto che una Citroen, sono il nuovo mostro del circeo? Se Provenzano mi consiglia di non vendere Nocerino, sono un mafioso?
Se Rocco Siffredi mi consiglia una discoteca piuttosto che un'altra, divento all'improvviso amante instancabile?

A parte il refuso su Bilancia che era ligure... di nuovo poi penso ai giornali... telefonata personale a marzo 2007 (e sottolineo marzo), a luglio Nocerino va in vendita, salvo venir tolto dal mercato poco dopo. Titoli dei giornali "Moggi comanda ancora il mercato juve". Mah... E anche a me che ho spesso difeso la nuova società certi atteggiamenti da processo stalinista interni al cda iniziano a puzzare parecchio...

Dampyr
18-12-2007, 11:15
Iniziamo a smentire qualche minchiata dei giornali

Stronati: "Moggi non centra"

Stronati smentisce un intervento di Moggi

Giovanni Lombardi Stronati, patron e amministratore delegato della società toscana, smentisce le voci emerse da Napoli sul secondo filone dell'inchiesta di Calciopoli, che riguarderebbe un ruolo dell'ex direttore generale della Juventus nella trattativa per l'acquisto del Siena. "E' un pesce d'aprile anticipato, Luciano Moggi è del tutto estraneo al passaggio di proprietà del Siena calcio".


Che poi... preciso: di quello che riguarderà Moggi per ciò che ha fatto per proprio tornaconto a me frega poco, sono affari suoi. :sisi:
Quello che mi irrita è voler sempre mettere di mezzo la juventus anche quando non c'entra.

fantaluca
18-12-2007, 11:29
beh dai, Moggi santo non è (lo dichiara lui stesso) le sue malefatte le ha combinate... probabilmente non era l'unico (e invece è stato l'unico ad essere punito sportivamente parlando... altri sono stati addirittura premiati con la Champion's :asd: ... i punti di penalizzazione giusti giusti per farli andare fuori dalla UEFA di 1 punto salvo poi ovvi sconti sono stati una delle più grandi farse della storia della giustizia sportiva... niente contro il Milan sia chiaro... ecco ho fatto il nome :asd:) ... spero che il processo (quello che spero sarà vero) scovi i gironi dell'inferno che ci stavano dietro, non solo il diavolo

Dampyr
18-12-2007, 13:30
spero che il processo (quello che spero sarà vero) scovi i gironi dell'inferno che ci stavano dietro, non solo il diavolo

Inizio a dubitarne... quello stesso processo non sta partendo con l'intento di ricostruire un quadro esatto, ma di dimostrare (costi quel che costi) un quadro che è già stato predeterminato :sisi:

EDIT: toh, ci sta arrivando pure Nesti :p

EDITORIALE JUVE-TORO - Tra le indiscrezioni trapelate, ben oltre lo scoppio di Calciopoli, saltano fuori, come conigli da un cilindro, quelle relative a telefonate di Moggi con Cairo. Luciano dice: "Sto solo cercando di portarti sulla buona strada. Piantala e dai retta a me. Non dare retta a centomila persone. Io il calcio lo conosco come è fatto. Fai come vuoi. Quando ti metti intorno gente come Antonelli... spostalo, non gli dare neppure la sensazione di essere amico tuo. Te lo dico da amico". Ebbene, dalla telefonata emergono 2 cose: 1) Moggi dà un consiglio, e non un ordine, a Cairo (fare a meno di Antonelli), e non si vede perché gli siano negati persino i consigli; 2) Cairo, in tutta risposta, non mette in pratica il consiglio, tanto che lavora regolarmente con Antonelli, senza imposizioni di nessuno. Visto che si vuole dimostrare che Moggi continua a "condizionare il sistema", mi spiegate che cosa c'entrano intercettazioni come questa, nella quale un presidente, Cairo, mantiene la sua autonomia, e non accetta il suggerimento di Moggi? Signori inquirenti, forse state esagerando.

No, davvero? :suspi:

ARIEDIT: situazione inter-milan
La militanza nerazzurra di Domenico Morfeo è stata breve e poco fortunata:17 presenze e un gol nella stagione 2002-03. Ma il suo passaggio ha lasciato una traccia nel bilancio 2003 dell'Inter che ha incuriosito gli investigatori. Una traccia che porta alla società inglese Unitotalsport uk, gestita da un fiduciario e controllata da due finanziarie off shore delle British Virgin island. Come spiega la relazione del perito Luigi Magistro, Morfeo venne prelevato a costo zero dal fallimento della Fiorentina nell'estate 2002. Nella contabilità interista, però, spunta l'importo di 1,9 milioni alla voce 'capitalizzazione costo procuratore Morfeo'. Questa voce fa riferimento a un conto fornitori intestato Unitotalsport Uk. Si direbbe che l'Inter abbia girato denaro alla società britannica in qualche modo coinvolta nell'acquisto di Morfeo. Chi c'è dietro Unitotalsport? Le carte ufficiali consultate da 'L'espresso' rimandano a schermi off shore. E Magistro, nel segnalare lo strano caso di Morfeo, conclude: sarebbero necessari approfondimenti.

Il gup di Milano Paola Di Lorenzo deciderà il prossimo 23 gennaio se rinviare o meno a giudizio l'amministratore delegato del Milan Adriano Galliani e gli ex amministratori delegati dell'Inter Rinaldo Ghelfi e Mauro Gambaro, accusati di falso in bilancio nell'ambito dell'inchiesta sui conti delle due squadre milanesi. Oggi, durante l'udienza preliminare, le difese hanno presentato eccezioni di inutilizzabilità su gran parte degli atti dell'inchiesta perché sarebbero stati raccolti quando era già scaduto il termine delle indagini. Il pm Carlo Nocerino ha invece ribadito la sua richiesta di rinvio a giudizio. Il gup ha dunque deciso di rinviare tutto a gennaio.

23 gennaio... sabbiaaaaaaaaaa!!!

ARIARIEDIT: Oddio, Palombo si sta svegliando... vuoi vedere che domani nevica? :suspi:

EDITORIALEdi Ruggiero Palombo Gazzetta Dello Sport

Cavaliere ci consenta

Memorabile, il Silvio Berlusconi show andato in onda iersera alla Malpensa. La scaletta dell'aereo che ha riportato in Italia il suo amatissimo Milan sfruttata come non avrebbe potuto nemmeno Wanda Osiris. E poi flash, microfoni, interviste.
Un'autentica, meritatissima, intercontinentale ubriacatura. Dentro alla quale, a un certo punto, è finita la frase sulla quale gli studiosi del fenomeno calcio si divideranno nei secoli a venire. Che cosa voleva esattamente dire Berlusconi con «Avete capito o no che (calciopoli) è stata tutta una montatura? Qualche club aveva influenza e l'ha fatta valere, e noi abbiamo perso qualche scudetto».
Cavaliere, ci consenta. In questa affermazione c'è come minimo qualcosa che non funziona.
Cerchiamo di capire il perché andando innanzitutto a guardare la domanda che ha provocato il tutto. Pare proprio fosse «con queste tre coppe il Milan è stato ripagato delle amarezze di calciopoli?». Un interrogativo un tot malizioso: la domanda faceva riferimento alla calciopoli di Moggi o a quella meno tecnologica e un po' casareccia dell'oste Meani che costò al Milan una penalizzazione di otto punti ma l'accesso ai preliminari di Champions, da cui le tre coppe in questione?
Forse proprio perché prigioniero di questo amletico dubbio (mi staranno sfottendo, o no?) Berlusconi ha finito col dare una risposta bifronte: solo così, infatti, si spiega quel «avete capito che è stata tutta una montatura?», e poi «l'influenza» con cui «qualche club» avrebbe fatto perdere al Milan «qualche scudetto».
Delle due una: se è stata una montatura, Moggi e Meani pari sono e in Italia per due anni ci siamo bevuti il cervello o piuttosto lo abbiamo messo all'ammasso perché tutti svisceratamente interisti. Oppure, se c'è qualcuno che con la sua influenza ha fatto perdere al Milan (e ad altri) qualche scudetto, vuol dire che tanto montatura non doveva essere.
Cavaliere, ne conviene?


RIRIRIEDIT:

MILANO - Il Gup di Milano Paola Di Lorenzo decidera' il prossimo 23 gennaio sulla richiesta di rinvio a giudizio per falso in bilancio, formulata dal pm di Milano Carlo Nocerino nei confronti di Adriano Galliani, vicepresidente vicario e amministratore delegato del Milan, di Rinaldo Ghelfi, vicepresidente dell'Inter e di un ex dirigente nerazzurro, Mauro Gambaro. L'inchiesta e' quella che riguarda i presunti falsi in bilancio relativi agli anni 2003 e 2004, in relazione a compravendite e prestiti di giocatori i cui valori di mercato sarebbero stati gonfiati. Gran parte dei reati andra' comunque prescritto nel giro di pochi mesi. (Agr)

:mad:

aed1248
18-12-2007, 14:54
intanto viene anche fuori che alla lega italiana si sono "dimenticati" di notificare all'UEFA la squalifica di 5 anni (con proposta di radiazione) per Giraudo e Moggi, che quindi, legalmente potrebbero operare all'estero. Non è infatti un mistero l'interessamento dell'ex dirigente juventino per il QPR...

Secondo me dall'inghilterra lo cacciano in poco tempo...

Crash and Burn
18-12-2007, 15:22
Moggi parla con Punghellini (Presidente della Lega Dilettanti)

Dicembre 2006 un sms da Punghellini a Moggi: «Caro Luciano io sono rimasto solo a combattere ma non mi arrendo come non dimentico degli amici avrei bisogno di un tuo recapito per mandarti un augurio e un pensiero».

Telefonata 26 Dicembre 2006.

Punghellini: «Han fatto delle porcherie allucinanti».
Moggi: «Soprattutto con me».
P.: «Ti ricordi quella volta che ci eravamo visti a Torino, io te lo avevo preannunciato (…) e dietro questa roba qui guarda che c´è Carraro».
M.: «Ma c´è rimasto incastrato pure lui, eh».
P.: «Però ne han fatte di cotte e di crude per tirarlo fuori. Anche adesso».
M.: «Eh ma che vuoi, con Petrucci non ci sono dubbi sulla cosa».
P.: «Adesso cercano, in accordo con Petrucci, in accordo con Tavecchio per esempio di zittire me, capisci».
M.: «È incredibile guarda. Ma io che ci fosse di mezzo Carraro non avevo mai avuto dubbi, infatti vedi s´è fatto togliere la squalifica».
P.: «Sì sì».
M.: «Da Sandulli (…) È un allievo. È un allievo suo».
P.: «È tutto lui. Fatto in combutta con tutta una serie di personaggi… poi ti raccomando Gallavotti».
M.: «È il servo di Carraro».
P.: «Mi hanno chiamato a Napoli anche a me perché in alcune intercettazioni c´ero di mezzo io. Però io la verità gliel´ho detta, eh. Perché loro volevamo sapere se tu avevi fatto pressioni su di me. No, su di me le pressioni le ha fatte una persona sola. Carraro (…) L´han fatta ad arte (…) Poi sai ci sono i servizi di qualche braccio armato, perché poi anche Tavecchio ci ha messo del suo (…) È abituato a giocare su tre tavoli. Addirittura gli ha telefonato Gianni Letta, hai capito. Per salvare Carraro naturalmente».
M.: «A chi hanno telefonato a Catalano?».
P.: «A Catalano e a Tavecchio. Capito!».
M.: «Pensa te».
P.: «Poi adesso ti raccomando il presidente dell´arbitrato del Coni. Sai anche questo è un amico di Tavecchio. Sono andati fuori a cena tremila volte (…) Io adesso sto monitorando un po´ tutta la situazione».


Moggi con Alessio Secco

Alle 12.27 del 5 gennaio 2007

Moggi: «M’hai cercato?»
Secco: «Sì, l’ho cercata ieri, avevo bisogno di parlarle…però adesso no…lei è a Torino o è a Napoli?»
Moggi: «Vengo lunedì a Torino»
Secco: «Ah, va bene allora…va bè, tanto non c’è nulla di urgente…avevo però bisogno di parlarle per chieder un attimo una cosa…»
Moggi: «Occhio…occhio mi raccomando»

Alle 19.38 del 10 aprile 2007, subito dopo Juventus - Napoli 2 a 0 Moggi chiama Secco.

Secco: «Eccoci qua»
Moggi: «Oh, anche questa»
Secco: «Ahhhh ahhhh»
Moggi: «Con un po’ di fatica…Sta´ a sentire… adesso te´ devi fa´ ‘na cosa».
Secco: «Sì?».
M.: «E’ molto importante devi difendere l’allenatore.»
S.: «Sì»
M.: «Devi dire che sembrano assurde tutte le critiche rivolte a Deschamps. Siamo primi in classifica e abbiamo avuto diecimila infortuni. La squadra può non aver fatto della grandi partite in certi momenti, però è da tenere presente che abbiamo subito degli infortuni di questo tipo…e quando ci sono i rientri non sono mai..».
S.: «Certo».
M.: «…nel pieno della forma i giocatori e quindi l´allenatore ha fatto bene. L´allenatore resta con noi. L´allenatore praticamente ha la fiducia dei giocatori. Fallo… Fallo questo perché…». S.: «Certo».
Moggi: «Vogliono crearci dei problemi, eh…si legge lontano un miglio».
S.: «Ok. Ok. Va bene. Ci sentiamo poi, lei viene a Torino?»
M.: «Già dalla prossima settimana»
S.: «Va bene.»
M.: «Mi fai questo qui che è la cosa più importante».
S.: «Va bene. Va bene».
M.: «Sento un’aria brutta»
S.:«Va bene…va bene. Ok, grazie, arrivederci»
M.: «Ti saluto»


Moggi parla con Roberto Bettega

Alle 9.19 del 23 febbraio 2007, Bettega chiama Moggi:

Bettega: «Vedo alla fine dell´anno cosa devo fare. Però ti devo raccontare una cosa strana. Ho sempre tenuto i contatti con il nostro uomo libico. Per tanti motivi, perchè pensavamo ancora di vedere per lo sponsor. Due giorni fa mi chiama e fra l’altro ho parlato con Luciano D´Onofrio (ndr mediatore internazionale) e avevo accennato alla trattativa che c’era con questo canadese per la questione del Marsiglia. “Ah, quello sarebbe un bel posto dove andare”, dico…due giorni fa mi chiama invece l´amico libico e mi dice “ho avuto un incontro con questo canadese”, ti lascio immaginare perchè, anche io posso solo immaginare quali possano essere i suoi interessi, non te lo so dire. Si vede che hanno parlato di società io gli ho detto che non c´è nessuno meglio di Moggi e Bettega. Mi ha telefonato ieri e vorrebbe un incontro a cena martedì sera alle sette a casa sua a Portofino».
Moggi: «Lo facciamo…»
Bettega: «Ecco, sarebbe martedì sera alle 7 a casa sua.
Moggi: «Ci andiamo, ci andiamo insieme aò…»
Bettega: «Stavo pensando, potrebbe essere utile dirlo a D’Onofrio.
Moggi: «D’Onofrio è amico nostro, quindi il problema non si pone.
Bettega: «Allora io gli do la conferma».
Moggi: «Dagli la conferma».

Il 26 febbraio la converazione verde su Gheddafi junior.

Moggi: «Pronto. Che è successo, ao´?».
Bettega: «È successo che ha mandato… ingegnere dicendo siamo in ritiro con la squadra, bisogna riposizionarlo e ci sentiamo».
Moggi: «Ma chi è questo qui? È italiano questo?».
Bettega: «Nooo. È Sadi».
Moggi: «Ah. Sadi».
Bettega: «Adesso si allena con la Samp».
Moggi: «Oh, vediamoci domani sera a cena a casa mia, si fa du chiacchiere dai».


Moggi parla con Urbano Cairo

Moggi: «Sto solo cercando di portarti sulla buona strada. Piantala e dai retta a me, guarda devi piantarla di dar retta a centomila persone».
Cairo: «Io non do retta a nessuno».
Moggi: «Io il calcio lo conosco com’è fatto. Fai come vuoi. Quando ti metti intorno gente come Antonelli…spostalo. Non gli dare neppure la sensazione di essere amico tuo. Comunque io te l’ho detto. Ti ho detto giovedì ci vediamo».


Moggi parla con Rino Foschi (DG del Palermo)

2 marzo 2007 Foschi chiama Moggi per parlargli dei torti subiti dal Palermo in campionato e gli riferisce di una cupola di 5 persone che vorrebbe denunciare.

Foschi: «Ti tirerò in ballo, ma non me ne volere! Aspetto ancora una settimana per vedere certe cose…e controllo…che ho tutto in mano e so’ io a chi devo…e dirò anche… il calcio lo avete chiamato Moggiopoli…ma sì chiama così e non Moggiopoli. Moggi ha solo avuto l’accuratezza di essere un dirigente colto e di difendersi come sto facendo in questo momento io per il quarto posto. Sto difendendomi, perchè quello che ha fatto Moggi gli è costata una carriera e invece a me la carriera non mi costa perché io vado fuori però li sputtano… faccio nomi e cognomi di quei 5 personaggi».
Moggi: «Caro…Caro Rino, allora stai vivendo ora una guerra perchè ti vogliono levare anche il terzo posto»
Foschi: «Lo faccio. Luciano, lo faccio (…) adesso dopo Galliani ci sono altre persone e sono le stesse poltrone, perchè Galliani è la vera… la vera mela marcia del calcio italiano. E’ lui, Petrucci, Agnolin…»
Moggi: «….e Carraro!»


Moggi parla con Daniele Pradè, DS della Roma

Pradè chiama Moggi.

Pradè: «Dimmi tutto.»
Moggi: «Dammi tre biglietti.»
Pradè: «Ma a pagamento?»
Moggi: «Ma che pagamento, non mi rompere i coglioni…»
Pradè: «Come no.»


Moggi parla con Camillo De Nicola, all’epoca DG dell’Ascoli

De Nicola telefona a Moggi e si lamenta dell´arbitraggio di Ascoli - Siena 0 a 1. Arbitro Palanca.

De Nicola: «… Quel pezzo di merda, testa di cazzo di Palanca».
Moggi: «Lui l´ha fatta grossa lì… La prima ammonizione…».
De Nicola: «È un bel pezzo di me**a, Lucià. Nei primi trenta minuti mi ha ammonito 5 giocatori».
Moggi: «Nello, gli arbitri per cortesia non ne parliamo, guarda… ».
De Nicola: «Stiamo a fare un commento io e te Lucià. Ma che cazzo, mo… no ma che c´entra… Comunque poi ne parliamo a voce».


la telefonata con Pradè è la più bella di tutte :asd:

aed1248
18-12-2007, 15:33
ma non era uscito di scena moggi...? :asd:

e meno male che la gente non ha la sveglia al collo e l'orecchino al naso... noooo...

Crash and Burn
18-12-2007, 15:40
ma non era uscito di scena moggi...? :asd:

e meno male che la gente non ha la sveglia al collo e l'orecchino al naso... noooo...

Beh...non può più firmare o comparire in TV con un ruolo ufficiale...ma come fai ad impedirgli di dare o ricevere consigli?

Del resto...se un Galliani inibito va a trattare a Madrid per l'acquisto di Ronaldo....

aed1248
18-12-2007, 15:46
Beh...non può più firmare o comparire in TV con un ruolo ufficiale...ma come fai ad impedirgli di dare o ricevere consigli?

Del resto...se un Galliani inibito va a trattare a Madrid per l'acquisto di Ronaldo....

d'accordissimo...
però se non fosse uno che ha modo di agire e influenzare l'andamento calcistico, nessuni gli si rivolgerebbe... un avvocato non dovrebbe chiedere consiglio a chi è stato condannato per corruzione... :p

quello che la gente non capisce, o non vuol capire, è che nel calcio di pulito ci sono solo le magliette che i magazzinieri danno prima della partita... però tutti ci dimeniamo per dire che la nostra squadra è vittima e gli altri sono carnefici. Purtroppo la verità è che tutto funziona all'italiana... qualcuno tira i fili, qualcun'altro recita una parte... noi paghiamo e a banchettare sono sempre i soliti... panem et circenses :(

Crash and Burn
18-12-2007, 15:57
d'accordissimo...
però se non fosse uno che ha modo di agire e influenzare l'andamento calcistico, nessuni gli si rivolgerebbe... un avvocato non dovrebbe chiedere consiglio a chi è stato condannato per corruzione... :p

quello che la gente non capisce, o non vuol capire, è che nel calcio di pulito ci sono solo le magliette che i magazzinieri danno prima della partita... però tutti ci dimeniamo per dire che la nostra squadra è vittima e gli altri sono carnefici. Purtroppo la verità è che tutto funziona all'italiana... qualcuno tira i fili, qualcun'altro recita una parte... noi paghiamo e a banchettare sono sempre i soliti... panem et circenses :(

tutto perfetto.

ma a me un dubbio sorge uguale :p....ma tutte queste persone intercettate oggi...i Punghellini, i Foschi, i Pradè, i De Nicola e i Cairo....che hanno fatto, hanno iniziato a parlare con Moggi solo dopo lo scandalo?
Come mai non sono uscite intercettazioni precedenti?
Anzi....che fine hanno fatto le intercettazioni precedenti? Perchè a me non me la possono venire a raccontare...se questi si chiamano mo....si chiamavano anche prima ;)

aed1248
18-12-2007, 16:14
tutto perfetto.

ma a me un dubbio sorge uguale :p....ma tutte queste persone intercettate oggi...i Punghellini, i Foschi, i Pradè, i De Nicola e i Cairo....che hanno fatto, hanno iniziato a parlare con Moggi solo dopo lo scandalo?
Come mai non sono uscite intercettazioni precedenti?
Anzi....che fine hanno fatto le intercettazioni precedenti? Perchè a me non me la possono venire a raccontare...se questi si chiamano mo....si chiamavano anche prima ;)

molto molto probabile...
per questo nel processo di un anno e mezzo fa dovevano fare piazza pulita...

Tanis Mezzelfo
18-12-2007, 17:21
la cosa bella è che ancora stanno a usare i cellulari per farsi li cazzi loro in tuttà tranquillità.

Diablix
18-12-2007, 17:55
la cosa bella è che ancora stanno a usare i cellulari per farsi li cazzi loro in tuttà tranquillità.

Si questa non riesco a capirla neanche io :asd:
Al posto loro il cellulare lo userei si e no per le puttanate (del tipo: "ciao cara, sto arrivando a casa, butti su la pasta?").. di certo non per qualcosa di anche solo lontanamente moralmente discutibile :asd:

Dampyr
19-12-2007, 11:55
la cosa bella è che ancora stanno a usare i cellulari per farsi li cazzi loro in tuttà tranquillità.

Forse perchè non è reato? :rolleyes:

CALCIOPOLI BIS
Moggi e il reato di dare consigli (inascoltati)
ALESSANDRO DELL'ORTO MILANO

Un giorno un ragazzo si avvicina a Luciano Moggi e lo guarda con aria da sfida: «Moggi, i giornali scrivono che lei avrebbe preso una stecca di 6 milioni per la cessione di Zidane al Real Madrid». Sguardo sorpreso, risposta seccata, tensione. «E non è veeeero, non è vero nienteeee!!!». Silenzio. Imbarazzo (degli altri). Poi una tirata di toscanello. Pausa con tempi comici, sorrisone: «È una notizia falsa perché è impossibileeee: ai tempi non c'era ancora l'eurooo. Al massimo 12 miliardi!». E tutti a ridere. Segnatevela, segnatevela pure che è verissima. E se ancora non c'è nelle nuove intercettazioni di Calciopoli Bis, mettetela anche a verbale: non è poi tanto lontana dalle accuse e dalle insinuazioni della nuova inchiesta. Perché Luciano Moggi sarà anche arrogante e maneggione, avrà anche dei modi di fare bizzarri, schede telefoniche tarocche e amici ovunque che-ci-pensa no-loro-e-vedrai-che-si-aggiusta-tutto , ma non per questo deve essere sempre colpevole di qualcosa. Soprattutto, non per questo deve essere il cattivo per ogni cosa che dice (oltretutto al telefono), che sia una battuta come quella sulla cessione di Zidane, oppure un serio consiglio di lavoro. Sia chiaro, uno che - secondo le accuse del primo processo - chiude un arbitro nello spogliatoio e che parla con i direttori di gara su telefonini segreti e che ha un figlio procuratore (Gea) che gestisce gli interessi anche di alcuni suoi giocatori e che ha rapporti con tutto il calcio che conta e bla bla bla, non è uno sprovveduto né un santerello. E nessuno vuole farlo passare per tale. Ma per tutto questo, Luciano Moggi ha pagato e sta pagando con una squalifica di 5 anni e la proposta di radiazione. Fin troppo. Il problema, è che Luciano Moggi colpevole fa comodo a tutti. E tutti cercano di farlo passare per colpevole. Ancora una volta. L'accusa di questo nuovo procedimento (409 pagine di carte inedite, intercettazioni e interrogatori), però, appare davvero buffa, almeno per quello che si conosce attualmente, cioè le intercettazioni uscite fino a ieri. Moggi, secondo le accuse, starebbe ancora guidando le sorti del calcio italiano malgrado la squalifica. Come? Con manovre segrete, spostamenti di soldi all'estero e intermediari mascherati? Macché. Sentite un po': dispensando consigli tecnico-tattici e pareri, come fa un vecchio esperto, lo zio saggio o il collega appena andato in pensione. Già, Moggi avrebbe la grave colpa di essere ancora cercato e interpellato dal mondo del calcio e di dire la sua su Juventus, Torino, Palermo, Ascoli, Siena, Federcalcio e pure arbitri: «Io prenderei il tal allenatore», «Io licenzierei quel dirigente», «Io difenderei il tecnico che vi sta facendo vincere». Beh, e perché Moggi non potrebbe dire quello che pensa? Cosa dovrebbe fare, tapparsi la bocca? Chiudersi in casa? Isolarsi? Ma dai, non scherziamo: che differenza passa tra rilasciare un'intervista commentando gli eventi del calcio o consigliare ad Alessio Secco, ex collega e attuale direttore sportivo bianconero, di difendere Deschamps che è primo in classifica? Nessuna, se i toni e gli argomenti sono quelli delle telefonate che abbiamo letto finora. Tutto questo, anzi quel poco che è uscito dalle prime intercettazioni, al momento non dimostra proprio un bel niente. Anzi, se proprio vogliamo andare fino in fondo e giocare un po' sdramma tizzando, potrebbe dimostrare addirittura il contrario: cioè che Lucianone, anzichè guidare il calcio, non conta quasi più nulla. Ecco perché. 1) 10 aprile 2007, Moggi suggerisce a Secco di difendere l'allenatore della Juve: «Adesso devi fa' 'na cosa: dire che sembrano assurde tutte le critiche rivolte a Deschamps. Siamo primi in classifica... L'alle natore ha fatto bene... L'allenatore resta con noi... L'allenatore ha la fiducia dei giocatori». Risultato: dopo poco più di un mese Deschamps se ne andrà. 2) 27 febbraio 2007, telefonata con Cairo, presidente del Torino: «Urbano, vuoi da' retta a me, guarda devi piantarla di dar retta a centomila persone... Io il calcio lo conosco com'è fatto. Quanto ti metti intorno gente come Antonelli... spostali». Risultato: Stefano Antonelli è tuttora l'amministratore delegato del Torino». 3) Moggi parla con De Nicola, dirigente dell'Ascoli. Il club deve scegliere il sostituto di Tesser, esonerato alla 12ª giornata. Il dubbio è tra Papadopulo e Sonetti. «Papadopulo, Papadopulo, dai, ma che vai a cerca' adesso...». E poi al presidente Benigni: «Io ti dico che tra Papadopulo e Sonetti non c'è dialogo, è molto meglio Papadopulo». Risultato: l'Ascoli sostituisce Tesser con Sonetti. Alla faccia di chi starebbe ancora guidando il mondo del football italiano...

E visto che alla gente piace tanto baloccarsi con le intercettazioni di Moggi, chissà se questa con Foschi avrà un seguito...

http://www.fiorentinanews.com/index.asp?idn=41623

Tanis Mezzelfo
19-12-2007, 14:29
[QUOTE=Dampyr;495281]Forse perchè non è reato? :rolleyes:

:sisi:

MaD
20-12-2007, 12:55
Il piagnone ridicolo intanto si sta lamentando del 5 maggio 2002. :p
Che dire? Non c'e' mai limite a quanto un decerebrato si puo' rendere ridicolo...

Dampyr
20-12-2007, 13:04
Il piagnone ridicolo intanto si sta lamentando del 5 maggio 2002. :p
Che dire? Non c'e' mai limite a quanto un decerebrato si puo' rendere ridicolo...

Quell'uomo è malato, non c'è altra possibilità.
Quello che mi preoccupa è che ci sarà la schiera di servi a dargli ragione. Palazzi in primis.

Tra l'altro chi gli ricorda che arrivò terzo? :rolleyes:

Diablix
20-12-2007, 13:59
Più che altro chi glielo spiega che quello scudetto l'ha perso DA SOLO? :asd:

fantaluca
20-12-2007, 14:46
Il piagnone ridicolo intanto si sta lamentando del 5 maggio 2002. :p
Che dire? Non c'e' mai limite a quanto un decerebrato si puo' rendere ridicolo...

:rotfl:

jons
20-12-2007, 14:53
Sarà, ma tra Moratti e il presidente del Milan preferisco di gran lunga il primo, per non parlare di altri presidenti e/o dirigenti..:sisi:

Dampyr
20-12-2007, 14:59
Sarà, ma tra Moratti e il presidente del Milan preferisco di gran lunga il primo, per non parlare di altri presidenti e/o dirigenti..:sisi:

Guarda... ti stavo rispondendo, ma sorvolo per non infierire.

fantaluca
20-12-2007, 15:02
Sarà, ma tra Moratti e il presidente del Milan preferisco di gran lunga il primo, per non parlare di altri presidenti e/o dirigenti..:sisi:

ma dai? sarà forse che sei interista? :asd:

Dampyr
20-12-2007, 16:43
C'aggiungiamo la perla di fester? :D

"Dopo le sofferenze del 2006 ho deciso di rimuoverlo dalla mia testa. Non ne parlerò mai più"..."da domenica poi... ha aggiunto.. sono in uno stato di beatitudine e nulla mi fa cambiare"

Mi astengo da commenti va... tutti santi adesso.

jons
20-12-2007, 17:00
ma dai? sarà forse che sei interista? :asd:

Anche, in particolare però uso la testa, non sono accecato dal tifo contro altre squadre..;)
Secondo me un Silvio che dice che il Milan è stato defraudato da scudetti a causa di Calciopoli, un Moggi che dice che andava in Seminario a pregare Dio che non dessero rigori a favore della Juve, avvocati (quindi anche la voce di chi gli ha assunti) che prima implorano la serie C (o la B con penalità, non ricordo) poi si dicono defraudati per una B, un Cellino che licenzia e richiama allenatori con motivazioni da squilibrato, Zamparini che gli fa concorrenza, non parliamo neanche delle sparate di Lotito, e molti altri, un Moratti non mi pare peggiore..:sisi:

Che poi non sia una volpe, si sa..:asd:

@Dampyr: infierire? e perchè? guarda che non sono innamorato di Moratti..;)
Semplicemente volevo portare un minimo di contradditorio in questo covo di anti-interisti al midollo..(si può criticare quello che si vuole, ma 5 post di insulti quasi triviali per una frasetta di uno che difende i suoi interessi, non è dimostrazione di lucidità, nè di tifo sano..:sisi:)

Dampyr
20-12-2007, 17:07
5 post di insulti quasi triviali per una frasetta di uno che difende i suoi interessi

Io non la chiamo "una frasetta di uno che difende i suoi interessi", la chiamo "sintomo di stupidità", perchè manco si ricorda che pure la Roma arrivò davanti all'inter, nonostante la partita più combinata della storia (che probabilmente senza un ceco avvelenato sarebbe pure andata in porto).

Inoltre costui ha schiere di tv e giornali al suo servizio... permetti che io mi possa incazzare dopo una sparata del genere, dopo che tra l'altro è stato dimostrato più volte che l'inter chiamava come e più degli altri, nonostante si sia insabbiato praticamente tutto, e si continui a farlo (vedi falso in bilancio per il quale l'inter non sarebbe nemmeno in A)? :sisi:

bellin1
20-12-2007, 18:35
Io non la chiamo "una frasetta di uno che difende i suoi interessi", la chiamo "sintomo di stupidità", perchè manco si ricorda che pure la Roma arrivò davanti all'inter, nonostante la partita più combinata della storia (che probabilmente senza un ceco avvelenato sarebbe pure andata in porto).

Inoltre costui ha schiere di tv e giornali al suo servizio... permetti che io mi possa incazzare dopo una sparata del genere, dopo che tra l'altro è stato dimostrato più volte che l'inter chiamava come e più degli altri, nonostante si sia insabbiato praticamente tutto, e si continui a farlo (vedi falso in bilancio per il quale l'inter non sarebbe nemmeno in A)? :sisi:


permetti che circa 5 milioni di interisti si possano "i.........e" per 13 anni di non calcio visto in Italia.....??? o c'era bisogno di moggiopoli per sapere che se la juventus vinceva a siena per 3a0 dopo 15 minuti o a udine per 2a0 dopo 12 minuti c'era qualcosa che non andava??

O NO????

Dampyr
20-12-2007, 18:37
O NO????

No.
Perchè se l'inter perde uno scudetto da sola, con uno stadio che tifa per lei, contro una squadra senza stimoli, è solo colpa sua, e perchè il "processo" è stata una farsa.
Poi tu se vuoi continua pure a credere alle favole, dimenticando che Moggi nel calcio c'è da 30 anni, che è allievo di Allodi, quello della grande inter, che è passato da Roma, Napoli e Torino, solo che i suoi tifosi se ne dimenticano e ora per tutti è comodo che sia il mostro in prima pagina, che lo voleva il piangina onesto oltre al nano pelato, salvo negarlo con forza dopo. E di nuovo... nel 2002 arrivaste terzi. C'entra anche la Roma? :rolleyes:

bellin1
20-12-2007, 18:38
No.
Perchè se l'inter perde uno scudetto da sola, con uno stadio che tifa per lei, contro una squadra senza stimoli, è solo colpa sua, e perchè il "processo" è stata una farsa.
Poi tu se vuoi continua pure a credere alle favole. E di nuovo... nel 2002 arrivaste terzi. C'entra anche la Roma? :rolleyes:

peccato, hai perso l'ennesima possibilita'.
:rolleyes:

Ferlons
20-12-2007, 19:53
Io non la chiamo "una frasetta di uno che difende i suoi interessi", la chiamo "sintomo di stupidità", perchè manco si ricorda che pure la Roma arrivò davanti all'inter, nonostante la partita più combinata della storia (che probabilmente senza un ceco avvelenato sarebbe pure andata in porto).

Inoltre costui ha schiere di tv e giornali al suo servizio... permetti che io mi possa incazzare dopo una sparata del genere, dopo che tra l'altro è stato dimostrato più volte che l'inter chiamava come e più degli altri, nonostante si sia insabbiato praticamente tutto, e si continui a farlo (vedi falso in bilancio per il quale l'inter non sarebbe nemmeno in A)? :sisi:

mi sfuggono:

-le tv e i giornali al servizio di moratti (a meno che tu intenda la POTENTISSIMA la7...), però mi vengono in mente Moggi che chiamava per modificare le moviole, le quote della famiglia agnelli in RCS (e quindi gazzetta), il giornalaccio torinese di parte...

-chi, dove, come, quando e perchè sia stato dimostrato che l'inter telefonava più degli altri (per altro conta il contenuto)

-falso in bilancio volutamente ingrassato dai giornali visto che nessuno conta la cessione del marchio (pratica per altro attuata anche da bianco/rossoneri) che minimizzerebbe la cosa

e ti consiglio di andare a rivederti le partite precedenti il 5 maggio, quali quella col chievo e altre un po' strane...

jons
20-12-2007, 21:01
Inoltre costui ha schiere di tv e giornali al suo servizio...

Non è che ti confondi con qualche altro presidente?:asd:
Magari il proprietario della Gazzetta (cioè dell'Rcs che a sua volta etc etc), giornale che oggi in prima pagina dava la notizia che l'Onnipotente e Divino Silvio s'era scottato in cucina?!:suspi:




e ti consiglio di andare a rivederti le partite precedenti il 5 maggio, quali quella col chievo e altre un po' strane...

esatto; un campionato è composto da 36 giornate, non è che si decide tutto in una partita "chi vince questa vince tutto"..
certo fessa l'Inter che ha buttato via il campionato quando ormai ce l'aveva in mano, ma le parole di Moratti, in quanto proprietario dell'Inter, sono a mio parere comprensibili; magari si può non essere daccordo, ma non mi pare che se è uno stupido folle di merda, lo è per queste parole..;)
poi, dato che sei intelligente, se non avevi pensato questo, o sei troppo accecato dall'odio per l'Inter, o hai provato a prendermi per il culo..
del resto di stronzate i presidenti e i dirigenti, ne dicono tante, mi pare che le tue invettive siano un po' monodirezionali..ci sta che qualcuno ce l'abbia con l'Inter, del resto alcune parole di dirigenti sull'onestà etc sono state un grave errore, una stronzata, però sarebbe bene controllarsi..
se ci si vuole sfogare basta dirlo..così ci sfoghiamo tutti..è più difficile restare lucidi..:)

Tanis Mezzelfo
20-12-2007, 21:51
No.
Perchè se l'inter perde uno scudetto da sola, con uno stadio che tifa per lei, contro una squadra senza stimoli, è solo colpa sua, e perchè il "processo" è stata una farsa.
Poi tu se vuoi continua pure a credere alle favole, dimenticando che Moggi nel calcio c'è da 30 anni, che è allievo di Allodi, quello della grande inter, che è passato da Roma, Napoli e Torino, solo che i suoi tifosi se ne dimenticano e ora per tutti è comodo che sia il mostro in prima pagina, che lo voleva il piangina onesto oltre al nano pelato, salvo negarlo con forza dopo. E di nuovo... nel 2002 arrivaste terzi. C'entra anche la Roma? :rolleyes:
5 o 6 anni fa ti avrei detto che rosichi proprio come un tifoso interista :asd:

fantaluca
20-12-2007, 22:56
un detto dice che una persona intelligente può fingersi pirla, ma non viceversa... non ho ancora capito se Moratti sia un bravo attore o no :asd:

Dampyr
20-12-2007, 23:08
e ti consiglio di andare a rivederti le partite precedenti il 5 maggio, quali quella col chievo e altre un po' strane...
Se l'inter avesse vinto con la Lazio, avrebbe vinto il campionato. Il resto sono chiacchiere nerazzurre.

fantaluca
20-12-2007, 23:16
Se l'inter avesse vinto con la Lazio, avrebbe vinto il campionato. Il resto sono chiacchiere nerazzurre.

e aggiungo che tutto era già anche aggiustato ad arte... poi ci sono i paesi dell'est che sfornano santoni del calibro di Poborsky :inchino: e gresko :inchino: :inchino:

Ferlons
21-12-2007, 00:35
Se l'inter avesse vinto con la Lazio, avrebbe vinto il campionato. Il resto sono chiacchiere nerazzurre.

Certo, ma il resto sono magheggi di moggi, non chiacchere... sono il primo a dire che sono stati dei coxxxxxi perchè quella partita era facile da vincere, ma non si può negare che nel corso del campionato il caro ferroviere le sue le abbia ben combinate...

Dampyr
21-12-2007, 11:21
L'espressione l'hanno coniata per primi gli americani e dice: "Mettere il fango nel ventilatore". In Italia, dove tutto quello che viene da Oltreoceano viene copiato - male e con qualche anno di ritardo - qualcuno ha sostituito la parola "fango" con un'altra che comincia per m... Significa che quando si vuole fare del male a qualcuno, tentare di deturparne l'immagine, fare il vuoto intorno a lui, rovinarne la reputazione e l'onore, basta prendere un po' di fango e accendere il ventilatore. Anche con me, qualche mese fa ma anche in questi ultimi giorni, si va ripetendo questa operazione. Io so chi è colui, e chi sono coloro che hanno raccolto il fango, lo hanno scelto e selezionato, lo hanno predisposto con cura. So anche chi sono coloro che hanno premuto l'interruttore del ventilatore e che hanno cercato di "spararlo" contro di me. Non mi riferisco certo ai magistrati, tanto e tale è il rispetto per il loro lavoro e la mia fiducia negli Organismi Giudiziari. Mi riferisco a qualcun altro, e mi permetto di dargli un piccolo consiglio: fare bene attenzione, perché può accadere talvolta, come in questo caso, che gli schizzi di fango vadano a colpire qualcun altro (magari lo stesso che non ha fatto in tempo a uscire dalla stanza dopo aver azionato il ventilatore...), può capitare che si sbagli bersaglio, che il ventilatore cambi direzione, che l'operazione sia così sgangherata e pacchiana da ottenere risultati contrari a quelli che si prefiggeva. Mi fermo qui. Faccio solo qualche piccola osservazione.
1) Vorrei sapere quali elementi di rilievo penale ci sono in questa nuova "ondata" di intercettazioni. Le mie conversazioni contengono elementi di reato, fanno emergere violazioni del codice penale? Direi di no. Anzi il contrario. Quindi vorrei sapere perché io, che continuo ad avere la coscienza più che tranquilla, dovrei preoccuparmi.
2) Sono molto lieto, paradossalmente, che la magistratura abbia indagato su di me per altri mesi, anche dopo la richiesta di rinvio a giudizio: questo ha consentito e consente di avere la conferma che non avevo e non ho nulla da nascondere, non avevo e non ho fatto niente di male, non avevo e non ho commesso alcun reato. Sì certo ho fatto e ricevuto telefonate, ma che cosa deve fare un cittadino: smettere di telefonare o di rispondere a chi lo chiama, chiudersi in un monastero sul Monte Athos e sparire dalla circolazione, fare il gioco di coloro che vorrebbero che fosse trattato come un lebbroso da evitare per timore di contagio?
3) Chi ha "distillato", scelto, selezionato - parlo di giornalisti e non di magistrati - queste "nuove" mie conversazioni, entrando nella mia sfera privata e in quella di coloro che parlavano con me e violando la legge sulla protezione dei dati personali e il diritto alla riservatezza, ha un solo scopo: quello di far "candidamente" ripartire l'"operazione" e soprattutto quello di cercare, visto che l'altra volta non c'è riuscito, di fare il vuoto intorno a me. Mi sembra che la "cupola" sia proprio questa, composta da chi accende i ventilatori e da chi distilla e seleziona il fango: è un messaggio diretto a intimidire chi parla con me. Il messaggio sembra essere questo: "Attenti voi che continuate ad avere contatti con Moggi! Vi sputtaniamo sui giornali, pubblichiamo quello che dite».
4) Qui il tema si fa caldo. Prima di tutto, perché io - nel periodo di questo controllo telefonico - telefonavo e ricevevo telefonate anche nella mia nuova veste di opinionista e giornalista. Chi legge questa rubrica sa o suppone che io raccolga informazioni, cerchi notizie, dia anteprime, insomma onori la fiducia e la stima che il Direttore Feltri ha avuto nei miei confronti affidandomi questa rubrica e cerchi di fornire un "prodotto" giornalistico di qualità. I "custodi" della professione giornalistica non hanno niente da dire sul fatto che il collaboratore di un quotidiano abbia il telefono controllato?
5) E veniamo al signor Ministro di Grazia e Giustizia. Vorrei chiedergli che fine hanno fatto le sue promesse, la sua indignazione allorché si trovò coinvolto anch'egli in operazioni "fango nel ventilatore" e dove sono finiti i progetti di legge e le proposte a tutela dei cittadini che vedono pubblicate dai giornali brandelli di conversazioni private e prive di rilievo. Vorrei chiedere a Mastella se la sua indignazione raggiunge la punta più alta quando c'è di mezzo lui o D'Alema o Fassino o qualche altro politico e si abbassa quando ci sono di mezzo cittadini comuni. Vorrei sapere dal Ministro che cosa ha fatto di concreto per far proseguire il cammino di quel suo progetto di legge che, secondo quanto dice, è stato fermato. Ci dica da chi: nomi, cognomi e partiti di appartenenza.
6) In questi mesi ho dimostrato di non aver nulla da nascondere e il contenuto di queste mie telefonate "distillate" in questi giorni lo dimostrano. "Dì la verità", dico a un interlocutore. "Racconta tutto ciò che è vero", esorto a fare. Vi pare che se avessi paura di qualcosa o avessi da nascondere qualcosa esorterei a dire la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità?
7) In questi mesi non sono stato colpito solo io da queste violazioni continue operate dai giornali. Ci sono stati altri personaggi, più potenti di me, che ne hanno fatto le spese, per casi diversi, in settori diversi, per aspetti diversi. Non voglio entrare nei singoli casi, ma mi domando e vi domando (e domando a lei, ministro): è un paese civile quello in cui accadono queste cose? È un paese civile quello che non offre al cittadino alcun mezzo per tutelare la propria onorabilità e la propria reputazione, cioè i beni più preziosi che una persona ha? Possibile che sia consentito a chiunque di rovinare una persona in un attimo distruggendo ciò che ha costruito in anni e anni? Non parlo per me, io sono corazzato, impermeabile a questa nuova ondata sgangherata, so come difendermi e non lesinerò alcun mezzo legale per veder affermata la verità. Ma chi non ha mezzi, chi non ce la fa, chi ha un carattere meno forte del mio, chi non sopporta la vergogna o la solitudine o i vicini di casa che lo guardano in cagnesco, o i compagni di scuola del proprio figlio che lo isolano e lo evitano, che cosa deve fare? Chi ci pensa a queste persone?
Paradossalmente dovrei essere lieto di questa nuova ondata di fango, perché questo fango non è. E anche perché in questi mesi sono riuscito, a poco a poco, ad arrivare vicino al ventilatore e a girarlo in direzione opposta alla mia, verso coloro che avevano acceso l'interruttore. Ora vorrei solo che qualcuno togliesse la corrente. Non solo per me, ma anche per molti altri danneggiati come me, meno forti di me.
P.S. Ho letto che Franco Carraro va di malavoglia alle riunioni dell'esecutivo UEFA e che è stato "costretto" da Abete a rimanere in quella carica altrimenti l'Italia avrebbe perso il posto... Complimenti ad Abete. E una domanda: era meglio perdere il posto o avere uno seduto a quel tavolo che si annoia e quando c'è da difendere o tutelare l'Italia calcistica sbadiglia, guarda l'orologio e non vede l'ora di prendere l'aereo per tornare a casa

Luciano Moggi


Ora...dato per assodato che qualcuno sta cercando di farlo fuori, mi pare sollevi questioni legittime... fra un po' lo intercetteranno anche quando andrà al cesso, non si sta esagerando?

EDIT: Carlo NEsti

Scusatemi tanto, “puristi” un po’ bigotti del calcio, ma io questo pre-linciaggio di Alessio Secco, per le telefonate a Luciano Moggi, proprio fatico a capirlo. Già mi ha convinto poco la “rimozione” di Roberto Bettega dalla Juventus nell’estate 2007. Ma se Bobby Gol era il terzo della Triade, e, in quanto tale, meritava la gogna, perché si è aspettato un anno per farlo fuori, senza troppi complimenti?

Bettega aveva coordinato il mercato 2007, e aveva impostato il mercato 2008, per il semplice fatto di essere l’unico, grande intenditore di calcio, dopo Moggi, rimasto nel club bianconero. Chissà come mai, dal giugno 2006 al giugno 2007, Roberto faceva comodo, senza alcuna obiezione, e dopo, improvvisamente, non più? E questa non la vogliamo chiamare “catarsi” a scoppio ritardato?

Per quanto riguarda Secco, mettiamoci in testa una cosa. Prima di Calciopoli, Moggi, compresa la Gea, costituiva oltre la metà del mercato potenziale del calcio nostrano. Voi pensate che Lucky Luciano, dopo la squalifica, abbia deciso di sparire da tutto, visti i legami che aveva con il pianeta football? Lasciamo perdere gli affari. A chi occorreva chiedere consiglio per sapere muoversi in quella jungla?

Un processo sportivo può inibire una persona ad assolvere certi incarichi ufficiali, ma chi viene squalificato non credo sia così deficiente da non esercitare più almeno un diritto di parola su ciò che controlla, al di là della Juventus. Vi fa schifo? Bene: i dirigenti dovevano varare ben prima le leggi per vietargli di creare un impero, ma non mi risulta che l’abbiano fatto, perché a molti andava bene così..

Nella fase di transizione dal vecchio al nuovo, privato anche dell’apporto di Fabio Capello come direttore generale, Secco avrebbe dovuto scoprire da solo la “rete” della quale faceva parte la Juventus? Chiedere informazioni al diretto interessato, dopo averlo assistito per 13 anni, pure per una questione di riconoscenza, non mi sembra un reato. Temo si stia tornando alla “giustizia forcaiola”: evviva!

Carlo Nesti



tra l'altro si parla di Leonardi al posto di Secco, peccato che Leonardi sia di fatto un figlioccio di Moggi (com'è Corvino), e come il 90% di chi gira nel calcio, solo che adesso negano tutti :rolleyes:
Si sta scadendo nel ridicolo :sisi:

jons
21-12-2007, 11:59
Mi sembra prematuro parlare di sostituzione di Secco..Anche perchè fino a prova contraria non ha fatto nulla di male..
Poi sinceramente Leonardi non lo conosco..E' quello dell'Udinese?:confused:

aed1248
21-12-2007, 12:56
Leonardi è comuqnue molto vicino a Moggi... anche se fosse, non cambierebbe nulla, in caso.

Dampyr
21-12-2007, 13:12
Mi sembra prematuro parlare di sostituzione di Secco..Anche perchè fino a prova contraria non ha fatto nulla di male..
Poi sinceramente Leonardi non lo conosco..E' quello dell'Udinese?:confused:

Sì, è quello dell'udinese.
Io rinuncio a capirla sta società. :suspi:

Dampyr
22-12-2007, 00:13
Conversazione tra Giulio Pazzanese e Armando Aubry del 12/02/2007.
Documento pubblicato da repubblica ieri (forse oggi scomparso) pg. 36/409:

G: poi non so se vi ric. se avete avuto modo di leggere a gazzetta
A: e ma li è stato Palombo è stato proprio
G: eh
A: diciamo cosi ha fatto proprio.....
G: 'Ncoppa a procura e Napoli avete letto?
A: eh ha fatto quattro cose... pero io ho saputo che loro hanno letto le 3000 telefonate di torino e nun cè stesse niente 'ncoppa a chille telefonate di torino dicono! nel suo clan...
G: eh
A pero Palompo ha fatto chelle quattro righe che dice che sta.....è na pioggerellina
G eh mo chell che purtroppo...che purtroppo sappiamo tutti insomma!
A e viene na tempesta perche ci saranno delle sorprese...mo o questo è cattivo proprio..... o è bene informato Giulio!
G eh
A però non so chi mi ha detto che Fausto Narducci è a gazzetta ro sport potrebbe essere il fratello di Narducci....
G E' quello ..ma guardate quello il Narducci della gazzetta è napoletano sportivamente....

Dampyr
04-01-2008, 16:10
Calciopoli: Figc, Paparesta e Racalbuto Deferiti Alla Disciplinare

Ven 04 Gen, 02:56 PM


(ASCA) - Roma, 4 gen - Gianluca Paparesta e Salvatore Racalbuto sono stati deferiti dal Procuratore federale della Figc alla Commissione Disciplinare Nazionale ''per essere venuti meno ai principi di lealta', correttezza e probita''' (violazione dell' art. 1 del Codice di Giustizia Sportiva), in riferimento ai fatti di calciopoli. Lo fa sapere la Federcalcio in una nota, specificando che Salvatore Racalbuto ''all'epoca dei fatti Arbitro Internazionale oggi Arbitro Fuori Quadro'' e' stato deferito ''per avere, nel corso della telefonata dell' 8.05.2005 avvenuta col sig. Massimo De Santis, proferito frasi idonee a gettare discredito nei confronti del settore arbitrale'', mentre Gianluca Paparesta, ''all'epoca dei fatti Arbitro Internazionale oggi Arbitro Effettivo'', e' stato deferito ''per avere prima attivato la dirigenza del Milan per propri interessi connessi alle vicende della Soc. ITAL BI OIL e per aver successivamente omesso di rappresentare ai competenti organi F.I.G.C. il particolare interesse che aveva nella vicenda, derivante dal rapporto di affinita' con i soci e gli amministratori della predetta societa'''.

e il milan? :suspi:

Dampyr
06-01-2008, 18:37
Luciano Moggi su LIBERO 6/1/2008
"I peccati di Matarrese,l'ex amico che ama le poltrone e si dimentica del passato"
Antonio Matarrese mi ha dedicato attenzione nei pensieri di fine anno con la cattiva eleganza che lo contraddistingue e, soprattutto, con scarsa memoria.
Abbarbicato alla sua poltrona, Matarrese (quello dalla dichiarazione "folle" - giudizio di prodi)sulla morte dell'ispettore raciti ("i morti fanno parte del sistema") mi da' del "disperato", a me e a chi parla con me.
Classico caso di chi vuol liberarsi non di un personaggio scomodo, ma di un testimone scomodo.
Evidentemente Matarrese non ricorda i viaggi a Torino e le suppliche rivolte al sottoscritto e a Giraudo ("io sono un amico vostro, aiutatem!").il tutto per tornare a spadroneggiare in lega.
Qualcuno ricordera'che durante la prima presidenza Galliani (2002-2004)fu creata appositamente una carica (vicepresidente vicario della lega),per saziare la sua sete insopprimibile di potere.
Matarrese ha dimenticato questi percorsi,parla di mele marce(da che pulpito!) e dice di non volersi "sporcare con questi personaggi".
Chi e' senza peccato scagli la prima pietra.
Da vecchio boiardo DC (cinque legislature con poche presenze nelle aule parlamentari), non appena risale sulla sedia dimentica i compagni di viaggio.
Un anno fa,subito dopo l'elezione a presidente della lega, riservo' a coloro che lo avevano eletto una valutazione sconcertante,"i miei presidenti?ci sono imbecilli e molti millantatori",truccata sotto la premessa che"pero' non c'erano delinquenti".
Matarrese, che e' anche quello del clamoroso fallimento gioco calcio,si accoda ora a chi vorrebbe impedirmi di vivere e anche solo di parlare,meglio farebbe a valutare le cose con animo meno esacerbato e una dose minima di imparzialita'.
Vada a rileggersi le conclusioni del processo sportivo,quando lo stesso sandulli ha dovuto riconoscere che non era emerso nessun illecito,ma solo comportamenti inquadrabili nell'articolo 1 del codice sportivo.
Una situazione che non sara' certo del processo ordinario, davanti al quale mi sento garantito e ho piena fiducia.
Per qualcuno non potrei sentire gli amici che mi sono rimasti (e sono tanti, anzi tantissimi),non potrei dare suggerimenti a chi me li chiede (suggerimenti,non ordini).
Matarrese ha gia' stabilito il suo "j-accuse",senza riserve,senza esitazioni,senza dubbi.
A questo punto il dubbio e' che si e' formata un'intesa tra potenti e potentati per far fuori i pochi (ma bravi)nel calcio.
Mi chiedo perche' mai Matarrese non citi tra le "mele marce" il suo amico-nemico Carraro,perche' metta sempre in mezzo il sottoscritto come se fossi stato l'unico dirigente della Juventus? Quanto poi all'immagine del "disperato",evidentemente Matarrese ha fatto dei sogni, perche' io sono invece ben presente a me stesso tanto che nei suoi confronti ho deciso di presentare querela con relativa richiesta danni.
Caro Antonio, racconta un po' dei tuoi rapporti con personaggi che sono dovuti espatriare, racconta delle telefonate con quelle persone di casa-Juve con le quali adesso ti sporcheresti solo a parlarne.
Allora, non ti sporcavi.
Racconta quando recentemente in lega sei stato sfiduciato.
Avevi detto "se l'assemblea al completo non sara' tutta con me, mi dimettero'" altro che dimetterti, ti sei incollato alla poltrona, com'e' tua abitudine.
Potresti anche raccontare delle tua breve avventura alla presidenza dell'UNIRE, dove ti avevano mandato e fatto eleggere quelli che ti avevano suggerito di darti all'ippica, ma poco dopo hanno mandato a correre te, non i cavalli.
E vivaddio tu l'hai ammesso "mi hanno fatto fuori in pochi mesi".
Caro Antonio, quelli dell'UNIRE ti avevano scoperto.
Qualcuno nel calcio non l'ha ancora capito.ma per fortuna il calcio non e' fatto solo di persone come te.
C'e' anche di meglio.
La tua non e' solo l'insopprimibile voglia di scrivania ma e' anche l'inestinguibile voglia di parlare.
Tanto ti dovevo, con gli auguri che il 2008 ti possa, portare a riflettere prima di parlare e offendere persone che hai sempre ritenuto amiche (almeno cosi' dicevi).
Tranquilli amici bianconeri, moggi al processo di Napoli fara' saltare diverse poltrone in figc e lega.
L'ha detto pure la Stefanova " il 2008 sara'un anno di grandi stravolgimenti.
Anzi, di terremoti istituzionali.
Ci saranno cambi al vertice della lega calcio e della figc.
Come non sara' un anno facile x collina:potrebbe dimettersi

Dampyr
07-01-2008, 13:36
Stavolta niente articoli, ma una considerazione su un giocatore, che a differenza dei vermiciattoli come Cannavò (che prima moderava i convegni Gea e adesso ha cambiato carrozzone) non ha mai rinnegato se stesso: Edgar Davids.

Il Pitbull non rinnega il passato, anzi. <<Ora prenderei quel caffè con Moggi
<<Ero e resto juventino fiero>>
Davids: <<Tifosi vi ringrazio, sono uno di voi. Huntelaar? Un bomber da non perdere>>

[Nella prima parte si parla del suo presente all'Ajax e degli Onesti]

Nel suo passato, però, c'è anche la Juve?
<<Aspetti, aspetti, qui una cosa ci tengo a dirla io: voglio ringraziare tutti i tifosi, con loro ho sempre avuto un gran rapporto anche nei momenti più difficili>>.

Beh, con Moggi e Giraudo invece qualche problemino l'ha avuto...
<<Si riferisce al discorso del caffè?>>

Già.
<<Ma quella era una battuta. Io credo che tra un giocatore e i dirigenti debba esserci un po' di distacco, non è che ho detto quella frase perchè credessi che loro fossero il male della Juve, ma perchè credo che debba esserci una sorta di rispetto di un calciatore verso chi lo paga. Adesso, comunque, non gioco più nella Juventus, quindi non vedo perchè non possa prendere un caffè con loro...>>

A proposito, ha più sentito Moggi?
<<No, ma non è che le cose tra noi non andassero bene.>>

Ritiene di aver commesso qualche errore grave?
<<Sono sempre stato disponibile e ho dato sempre il massimo. Non penso di aver sbagliato nulla. Piuttosto, sono fiero di aver giocato in quella grande squadra e lo sarò finchè vivrò.>>

Se dico Juve, cosa le viene in mente?
<<Il primo scudetto vinto, quello del '98.>>

Beh, facile, senza di lei non ce l'avrebbero mai fatta...
<<No, no.>>

Ammetta almeno che il suo acquisto fu fondamentale.
<<Ho dato il mio contributo come hanno fatto tutti. Piuttosto devo ringraziare chi mi ha dato la possibilità di farlo>>.

Qual è il compagno a cui è rimasto più legato?
<<Montero e Thuram, ma quando mi capita di incontrare anche altri ex compagni c'è sempre una grande emozione. E' coem se da allora non fosse cambiato niente e questo è molto bello.>>

E' più tornato a Torino?
<<Una volta soltanto.>>

E Lippi?
<<Non l'ho più visto.>>

Crede sia stato l'allenatore più bravo che ha avuto?
<<No, non è stato il più bravo, ma era uno che sapeva come si deve vincere con una squadra. Porto ancora con me quello che mi ha insegnato.>>

Cosa aveva in più quella squadra rispetto alle concorrenti?[/b]
<<La disponibilità a lavorare e tanta voglia di vincere.>>

L'anno scorso la Juventus è stata spedita in serie B dalla giustizia sportiva, che idea si è fatto di quanto è accaduto?
<<Ho provato tanta amarezza però sono ancora fiero di juventino.>>

Forse è per questo che è tanto amato dai tifosi.
<<Sono contento perchè, come ho già detto, loro mi hanno sempre aiutato nei momenti difficili, quando conta davvero. Loro sono molto importanti per la Juventus, soprattutto quando i risultati non arrivano.>>

Nonostante gli impegni con l'Ajax, riesce comunque a tener d'occhio i risultati della sua ex squadra?
<<Certo che li seguo. Stanno facendo molto, molto bene. Non era facile dopo un anno di B stare già lì davanti>>.

Si dice che Huntelaar quest'estate potrebbe approdare a Torino. Si sente di consigliarlo alla Juventus?
<<Non posso parlare di ipotesi. La Juve comunque ha David (Trezeguet, of course), che continua a fare molto bene.>>

Vabbè ma che tipo di giocatore è Huntelaar?
<<La partita con l'Inter l'avete vista tutti: lui è uno che se ha la palla buona fa gol>>.

:inchino:

Dampyr
07-01-2008, 15:15
giornata ricca di notizie oggi... Rinviato il processo GEA. Motivo: è saltata la luce :rotfl:
Solo io penso che stiano tirando lunghi i processi perchè non hanno prove? :rolleyes:

Aethiss
08-01-2008, 15:12
Ritiene di aver commesso qualche errore grave?
<<Sono sempre stato disponibile e ho dato sempre il massimo. Non penso di aver sbagliato nulla. Piuttosto, sono fiero di aver giocato in quella grande squadra e lo sarò finchè vivrò.>>

:suspi: :eek: :suspi:
Si e' dimenticato della squalifica x doping mentre giocava con i gobbi ?
Ma ke risposta e' ?

... siamo al ridicolo.

fantaluca
08-01-2008, 18:19
Ritiene di aver commesso qualche errore grave?
<<Sono sempre stato disponibile e ho dato sempre il massimo. Non penso di aver sbagliato nulla. Piuttosto, sono fiero di aver giocato in quella grande squadra e lo sarò finchè vivrò.>>

:suspi: :eek: :suspi:
Si e' dimenticato della squalifica x doping mentre giocava con i gobbi ?
Ma ke risposta e' ?

... siamo al ridicolo.
era carne di cinghiale :D :D :D :D :D :D

Dampyr
08-01-2008, 18:23
siamo al ridicolo.

Ti sbagli, voi interisti al ridicolo ci siete arrivati da tempo :sisi:
Venne squalificato per il collirio che usava.

A differenza di Kallon :rolleyes:
E di quanto disse Georgatos sulle pratiche all'inter, solo che non c'è mai stato un Guariniello nerazzurro che cercasse pubblicità :sisi:

Ferlons
08-01-2008, 18:25
Ti sbagli, voi interisti al ridicolo ci siete arrivati da tempo :sisi:
Venne squalificato per il collirio che usava.

E Borriello per una crema vaginale, a ognuno il suo :asd::asd::asd:

Voi avete solo un mega processone che dice che eravate dopati...

MaD
08-01-2008, 18:31
Si e' dimenticato della squalifica x doping mentre giocava con i gobbi ?
Ma ke risposta e' ?

Guarda che il controllo era dopo una partita della nazionale. :p

fantaluca
08-01-2008, 18:50
E Borriello per una crema vaginale, a ognuno il suo :asd::asd::asd:

:rotfl: di certo la più bella :rotfl:


Guarda che il controllo era dopo una partita della nazionale. :p

più crema vaginale per tutti!!!!! altro che collirio!!!!!!

Dampyr
08-01-2008, 20:11
Assurdità su assurdità:

Processo GEA - Nuovo giudice trasferito
08:10 del 08 gennaio
Terza udienza del processo GEA, interrotta ieri per assenza di luce. Cambia il collegio giudicante: tra i nuovi giudici c'è Felicia Genovese, procuratore di Potenza trasferito dal CSM perchè indagato a Catanzaro dal pm De Magistris.
(Repubblica)


0_0

fantaluca
08-01-2008, 21:31
Assurdità su assurdità:

Processo GEA - Nuovo giudice trasferito
08:10 del 08 gennaio
Terza udienza del processo GEA, interrotta ieri per assenza di luce. Cambia il collegio giudicante: tra i nuovi giudici c'è Felicia Genovese, procuratore di Potenza trasferito dal CSM perchè indagato a Catanzaro dal pm De Magistris.
(Repubblica)


0_0

:rotfl: iniziano i giri... tra un po riappare Guido Rossi :rotfl:

Aethiss
09-01-2008, 15:47
Ti sbagli, voi interisti al ridicolo ci siete arrivati da tempo :sisi:
Venne squalificato per il collirio che usava.

A differenza di Kallon :rolleyes:
E di quanto disse Georgatos sulle pratiche all'inter, solo che non c'è mai stato un Guariniello nerazzurro che cercasse pubblicità :sisi:

E ancora. Ogni volta che contesto qualcosa sulla juve ribatti qualcosa del tipo "vai a vedere l'inter". Ma ho detto che Kallon era nel giusto ? Ho detto o fatto qualche paragone tra squadre che siano milan, juve, genoa o chi preferisci ?
Cmq davids squalifica per 4 mesi per uso di nandronlone. Lui ha fatto ricorso ma mi pare di ricordare che aveva avuto si uno sconto con la conferma di squalifica x doping, e non x uso di collirio. Se mi sfugge qualcosa ed invece lui risultava completamente innocente sarei ben felice x lui.
Mi ricordo che Arrivo' al milan e non combino niente. Alla juve divenne un mostro. Una comparsa a barcellona... neanche parliamo all'inter.
mah :rolleyes:

edit: a memoria ..
http://209.85.129.104/search?q=cache:I_T82KcTet0J:adige.emmi.it/DatiGON/GONPDF/2001/09/07/AD0709AS01-44.pdf+davids+squalifica&hl=it&ct=clnk&cd=12&gl=it&client=firefox-a

se poi ci sono state novita' mea culpa, ne sono disinformato.


Guarda che il controllo era dopo una partita della nazionale. :p

che vuol dire ? Non era un giocatore della gObbentus al momento della squalifica ? non capisco...

Dampyr
31-01-2008, 11:49
MILANO - Il giudice per l'udienza preliminare (Gup) di Milano, Paola Di Lorenzo, ha prosciolto Adriano Galliani, vice presidente vicario e amministratore delegato del Milan, Rinaldo Ghelfi, vice presidente dell'Inter e Mauro Gambaro, ex dirigente nerazzurro, accusati dalla procura di Milano di falso in bilancio in relazione all’inserimento negli esercizi di valori gonfiati di calciatori che le due società si scambiavano. Il giudice ha anche prosciolto le due società, accusate in base alla legge sulla responsabilità amministrativa.

PLUSVALENZE - Il Gup ha accolto la tesi dei difensori delle due società e degli imputati, i quali avevano sostenuto che al fine di ripianare le perdite latenti e superare i parametri avrebbero dovuto ricostituire riserve legali per poi quantificare e ricapitalizzare. Milan e Inter erano state indagate in base alla legge 231. L'inchiesta, condotta dal pm Carlo Nocerino, ipotizzava trucchi contabili per plusvalenze fittizie sulla compravendita di alcuni giocatori durante la stagione calcistica 2003-2004.

corriere.it

Che schifo.

Tanis Mezzelfo
31-01-2008, 11:53
Puliti e onesti.

fantaluca
31-01-2008, 11:55
Puliti e onesti.

puliti :asd:

Tanis Mezzelfo
31-01-2008, 11:58
puliti :asd:
e onesti :asd:

aed1248
31-01-2008, 12:12
c'è ancora l'inchiesta sugli anni 2004/05 e 2005/06 ;)

fantaluca
31-01-2008, 12:17
c'è ancora l'inchiesta sugli anni 2004/05 e 2005/06 ;)

gli scudetti dell'onestà? non si toccano, figurati

Dampyr
26-02-2008, 13:13
Un articolo comparso sul sito de la stampa e rimosso dopo poche ore (e già questo fa pensare a molte cose..), ma c'è chi lo ha salvato...


La giostra gira ancora e la resa dei conti si avvicina. Ecco come ha fatto l’Inter a condurre Calciopoli (La Stampa)



«Ipotesi di violazione dell’articolo 1 del codice di giustizia sportiva», con questa intestazione questa mattina un fascicolo sarà aperto dall’Ufficio indagini della Federcalcio sulla vicenda Inter-De Santis-Vieri. I fatti. Nel 2002 l’arbitro Nucini ha un colloquio con Facchetti e gli racconta di alcuni strani rapporti tra Moggi, l’arbitro De Santis e i dirigenti sportivi Fabiani e Pavarese. Facchetti chiede a Nucini di riferire i fatti alla Procura di Milano (visto che lo stesso aveva perplessità a rivolgersi alla giustizia sportiva), ma non fu fatto nulla. Allora l’Inter si rivolse alla Polis d’Istinto, l’agenzia investigativa di Emanuele Cipriani (legato al responsabile del Cnag della Telecom, Giuliano Tavaroli) per far pedinare De Santis. Da quel momento fu aperto un dossier dal significativo nome in codice: operazione ladroni. Sarebbero, però, anche stati intercettati i telefoni di De Santis e della moglie. Gli stessi furono anche seguiti, fotografati, furono fatte indagini patrimoniali e sui conti correnti. Alla fine il dossier si chiude dicendo che «non furono trovate anomalie nel tenore di vita del soggetto». Contemporaneamente furono intercettate le telefonate di Bobo Vieri e l’attaccante fu anche pedinato, ma soltanto nell’ambito di un «controllo» della società sul calciatore. A seguito del decreto legge del Governo sulle intercettazioni illegali, è tornata d’attualità la vicenda. Perché fu commissionata una inchiesta da parte di un’agenzia investigativa e non fu fatto né un esposto alla magistratura, né una denuncia all’Ufficio indagini? Il voluminoso materiale raccolto sull’arbitro, oltre che valutare il suo tenore di vita, a cosa mirava? E le foto? L’argomento interessa, intanto, anche la Procura di Napoli che nel 2004 proprio a Tavaroli si rivolse per comunicare le intercettazioni delle utenze di Moggi, Bergamo, Pairetto. Sì proprio a Tavaroli che era a capo del Cnag, il centro nazionale autorizzazioni giudiziarie della Telecom, che quindi venne a conoscenza dell’indagine che i magistrati Beatrice e Narducci stavano conducendo proprio sulle stesse persone. Una coincidenza, chiaramente, ma che alla luce degli ultimi sviluppi diventa inquietante: Tavaroli ha detto ai pm che lui riferiva tutto a Carlo Buora, amministratore delegato Telecom e vice presidente dell’Inter. Tutti sanno che in realtà Buora non muoveva un passo senza il nulla-osta di Trochetti Provera. E’ fin troppo facile chiudere il cerchio. L’Inter è nei guai. Guai seri. Tutti hanno capito che le intercettazioni sono state filtrate e fornite al bacio alla Procura di Napoli dalla lobby Telecom di Tronchetti & C. attraverso Tavaroli. Eccoci allo scoop dell’ultima ora: inizialmente, tutti avevano ravvisato, senza dar troppo peso alla cosa in quel momento, che le intercettazioni erano state manipolate e interpretate prima di giungere nelle mani dei magistrati partenopei. Ufficialmente si pensava che fossero stati i Carabinieri di Roma ad aver interpolato con spiegazioni non dovute le sbobinature (azione che peraltro non è loro consentita). In realtà il lavoro di indirizzo era avvenuto ben prima e più in alto. Si parla proprio in quest’ottica del coinvolgimento diretto di Moratti e Trochetti Provera. A questo riguardo Tavaroli adesso sta tentando di fare da parafulmine per salvare le posizioni dei due e soprattutto per tutelare il proprio tesoretto nascosto e, probabilmente, da loro garantito. Alla Procura di Milano, però, hanno già capito dove e cosa cercare e non è esclusa in futuro una collaborazione di Tavaroli per alleggerire la propria difficilissima posizione giudiziaria. Insomma tutte le intercettazioni al centro di Calciopoli sono state confezionate su misura per abbattere dei bersagli precisi: persone e società considerate nemiche. La giostra gira ancora…

Joey-sama
26-02-2008, 13:25
perchè, senza che lo scrvessero non ci eri ancora arrivato? :suspi:
guarda il caso che insieme all'inter era rimasta fuori solo l'altra grande società amica :rolleyes:

Dampyr
26-02-2008, 13:25
perchè, senza che lo scrvessero non ci eri ancora arrivato? :suspi:
guarda il caso che insieme all'inter era rimasta fuori solo l'altra grande società amica :rolleyes:

Io ci sono arrivato molto tempo fa :sisi:
Ma vederlo scritto su un giornale (e poi fatto sparire...) ha un altro impatto.

Joey-sama
26-02-2008, 13:36
Io ci sono arrivato molto tempo fa :sisi:
Ma vederlo scritto su un giornale (e poi fatto sparire...) ha un altro impatto.

smoking bianco :sisi:

già che si toglievano di mezzo la Juventus hanno deciso di:

- levarsi di torno per qualche stagione il Milan, perchè altrimenti avrebbe preso a tavolino il sottratto ai bianconeri (perchè se danno moggiano ci fu non fu a danno dei nerazzurri, sarebbe bene ricordarlo) e avrebbe vinto gli ultimi;campionati al posto loro (invece non facendogli fare mercato....)
- vendicarsi di Della Valle reo di aver detto chiaro e tondo che a Moratti non avrebbe venduto Toni;
- vendicarsi della Lazio (forse per il 5 maggio, forse per fare un piacere alla Roma)
- non produrre niente sulla Roma in quanto compagna di merende in altre vicende (e poi almeno una squadra forte oltre a loro doveva rimanere sennò sai che puzza :sisi:)


tutte cose che un qualunque tifoso di ognuna delle suqdre penalizzate ha da tempo capito, solo che tra opinionisti prezzolati e gnocche svestite (essì fanno parlare pure loro :-o) cercano di nasconderle dietro un "è stato giusto così! ora è tutto pulito!"

teppic
26-02-2008, 13:41
- vendicarsi della Lazio (forse per il 5 maggio, forse per fare un piacere alla Roma)

muahahaha

Dampyr
26-02-2008, 13:46
Tra l'altro ci sono curiose coincidenze politiche in tutto ciò... ma per ora le tengo per me :sisi:

derblauereiter
26-02-2008, 13:49
Non è che l'hanno rimossa dal sito perchè di tutta sta spatafiata non c'è uno straccio di prova e che quindi una querela di Trinchetto-Provera potrebbe costare alla Stampa qualche centinaio di migliaia di Euro. No eh ? :rolleyes:

Dampyr
26-02-2008, 13:49
Non è che l'hanno rimossa dal sito perchè di tutta sta spatafiata non c'è uno straccio di prova e che quindi una querela di Trinchetto-Provera potrebbe costare alla Stampa qualche centinaio di migliaia di Euro. No eh ? :rolleyes:

Credici :sisi:
Allora dovrebbe querelare mezzi forum e mezzi blog del web :sisi:
Intanto Beatrice e Narducci continuano a rinviare il processo perchè non hanno uno straccio di prova e sperano di nascondersi dietro alla prescrizione :sisi:

derblauereiter
26-02-2008, 13:52
Allora dovrebbe querelare mezzi forum e mezzi blog del web :sisi:


Ma da lì non ci cavi una lira. Dalla Stampa ce la cavi eccome.

Dampyr
26-02-2008, 14:06
Ma da lì non ci cavi una lira. Dalla Stampa ce la cavi eccome.

Ce la cavi, ce la cavi... di blog querelati ce ne sono parecchi ;)
E poi in un paese civile il tronchetto dovrebbe essere in galera per il resto dei suoi giorni :sisi:
Di prove ce ne sono, vedi l'intercettazione su Dondarini tagliata su misura per sembrare quello che non è (e il riscontro c'è negli atti di Maddalena a Torino).

jons
26-02-2008, 14:25
già che si toglievano di mezzo la Juventus hanno deciso di:

- levarsi di torno per qualche stagione il Milan, perchè altrimenti avrebbe preso a tavolino il sottratto ai bianconeri (perchè se danno moggiano ci fu non fu a danno dei nerazzurri, sarebbe bene ricordarlo) e avrebbe vinto gli ultimi;campionati al posto loro (invece non facendogli fare mercato....)

Lo sai che ti stimo, però queste sparate, sono un po'..boh..insomma..:)
In che modo l'Inter non avrebbe fatto fare mercato al Milan? Facendogli comprare Oliveira invece che Ibrahimovic? Perchè il Milan non sapeva se avrebbe dovuto fare i preliminari di Champions (poi vinta...) oppure no?


- vendicarsi di Della Valle reo di aver detto chiaro e tondo che a Moratti non avrebbe venduto Toni;

Beh, dire che Moratti ha pilotato calciopoli, perchè Della Valle non gli vendeva Toni, è la più grossa che avevo mai sentito..:)


- vendicarsi della Lazio (forse per il 5 maggio, forse per fare un piacere alla Roma)

Idem..Senza contare che non avrei mai pensato che Inter e Roma fossero gemellate..:p


- non produrre niente sulla Roma in quanto compagna di merende in altre vicende (e poi almeno una squadra forte oltre a loro doveva rimanere sennò sai che puzza :sisi:)


Idem
Senza polemica, ho fatto solo delle battutine stupide:)


Riguardo all'articolo fantasma della Stampa, non mi sembra così sconvolgente..
"il vicepresidente Buora...lo sanno tutti che non fa nulla senza Tronchetti..dunque..allora.."; non mi pare un pezzo di gran giornalismo..
Se l'han fatto sparire, un motivo ci sarà stato..E non credo sia stato Moratti a dire alla Stampa di cancellare l'articolo..Un potere del genere non ce l'ha neanche Putin in Russia!;)

Dampyr
26-02-2008, 14:27
Un potere del genere non ce l'ha neanche Putin in Russia!;)

Illuso :sisi:

jons
26-02-2008, 14:33
Illuso :sisi:

Beh se ne leggono parecchi di articoli anti-Putin in Russia..Penso ad esempio alla Novaja-Gazeta..Del resto, è (anche) per certi articoli che Anna Politkovskaja è stata uccisa..:sisi:

lodone
26-02-2008, 15:20
- vendicarsi della Lazio (forse per il 5 maggio, forse per fare un piacere alla Roma)
- non produrre niente sulla Roma in quanto compagna di merende in altre vicende (e poi almeno una squadra forte oltre a loro doveva rimanere sennò sai che puzza :sisi:)

Ma che dici????cosa dici???? :suspi:

Ma sai a noi che ci frega di avere la Lazio con la penalizzazione......compagni di merende in quali vicende??? :confused:


Mah...io non c'ho parole.........

Dampyr
26-02-2008, 15:31
Ma che dici????cosa dici???? :suspi:

Ma sai a noi che ci frega di avere la Lazio con la penalizzazione......compagni di merende in quali vicende??? :confused:


Mah...io non c'ho parole.........

ti lancio una provocazione: la possibile candidatura della Sensi ti suggerisce qualcosa? E' un'idea mia, sia chiaro :sisi:
così come il periodo in cui scoppiò farsopoli.

EDIT: aggiungo questa, su Fresi che in passato disse di essere stato minacciato da Moggi (riferitami da Roma da una persona presente al processo GEA).

Fresi che dichiarava di essere stato minacciato da moggi e dal procuratore..
oggi i magistrati hanno accertato che dopo la firma del contratto col Perugia, ceduto dalla juve,
ha invitato il suo procuratore a cena a casa festeggiando il nuovo contratto a champagne ,
e addirittura ha invitato il suo procuratore a dormire a casa sua e non andare in albergo.

Proprio un comportamento da minacciato :asd:
che l'abbia consigliato qualcuno? :rolleyes:

aed1248
26-02-2008, 15:50
In realtà le cose stanno così...

la roma ha manipolato i campionati, e li ha fatti vincere alla juventus, poi ha messo in mano le intercettazioni ai magistrati, facendo credere che sia stata l'inter a farle girare. Successivamente riesce a far condannare la juventus e in modo minore Milan, Lazio e Fiorentina. A questo punto fa vincere gli scudetti all'inter, ma ora cerca di far incolpare la società di moratti, per riprenderseli...

L'ho letto sulla sabbia, poi però un'onda l'ha cancellato... :sisi:

Crash and Burn
26-02-2008, 15:57
A questo punto fa vincere gli scudetti all'inter, ma ora cerca di far incolpare la società di moratti, per riprenderseli...


....e girarli alla lazio in cambio del contratto di Ballotta e Foggia ;)

Dampyr
26-02-2008, 16:04
In realtà le cose stanno così...

la roma ha manipolato i campionati, e li ha fatti vincere alla juventus, poi ha messo in mano le intercettazioni ai magistrati, facendo credere che sia stata l'inter a farle girare. Successivamente riesce a far condannare la juventus e in modo minore Milan, Lazio e Fiorentina. A questo punto fa vincere gli scudetti all'inter, ma ora cerca di far incolpare la società di moratti, per riprenderseli...

L'ho letto sulla sabbia, poi però un'onda l'ha cancellato... :sisi:

Se devi postare per prendere per il culo evita, ci basta il tuo capitano a dire minchiate :sisi:

lodone
26-02-2008, 16:07
ti lancio una provocazione: la possibile candidatura della Sensi ti suggerisce qualcosa? E' un'idea mia, sia chiaro :sisi:
così come il periodo in cui scoppiò farsopoli.

Sì, mi suggerisce che la Sensi ha dei contatti con Veltroni in quanto è stato sindaco di Roma per molto molti anni.....le iniziative svolte insieme nel tempo sono state davvero molte(da quelle benefiche a quelle sportive in cui Comune e Società hanno collaborato) e inoltre ricordo come Veltroni stesso difese la famiglia Sensi quando ci fu l'"attacco" da parte di compratori stranieri dell'est e americani..........

Io potrei dirti che Montezomolo protegge la Juve, Berlusconi il Milan, Della Valle (che io ricordi è di sinistra ma forse sbaglio) è Patron della Fiorentina che è stata penalizzata tantissimo...

Insomma dai, qui stiamo arrivando ai livelli della fantapolitica di Tom Clancy!!!! :sisi:


In realtà le cose stanno così...

la roma ha manipolato i campionati, e li ha fatti vincere alla juventus, poi ha messo in mano le intercettazioni ai magistrati, facendo credere che sia stata l'inter a farle girare. Successivamente riesce a far condannare la juventus e in modo minore Milan, Lazio e Fiorentina. A questo punto fa vincere gli scudetti all'inter, ma ora cerca di far incolpare la società di moratti, per riprenderseli...

L'ho letto sulla sabbia, poi però un'onda l'ha cancellato... :sisi:

Io l'avevo letto sul cesso all'università.....poi l'han cancellato......sarà stato Pradè che passava di là!!!!

:asd::asd::asd::asd:

Dampyr
26-02-2008, 16:17
Montezomolo protegge la Juve

:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:
Montezemolo è quello che c'ha venduto per tornaconto :sisi:

Diablix
26-02-2008, 18:21
Un potere del genere non ce l'ha neanche Putin in Russia!;)

Beh ommioddio, l'unica differeza tra Putin e un qualsiasi dittatore assoluto è che Putin fa finta di non esserlo :asd:
Elezioni? Anche Mussolini le ha fatte, ha preso il potere in maniera legittima? ;)
Articoli anti-Putin? Quella è solo finta libertà di stampa. Non ci vuole un genio a capire che se tu continui ad urlare a squarciagola non sono di certo un po' di bisbigli a coprire le tue parole.
Se io fossi un dittatore l'ultima cosa che farei è proprio quella di censurare completamente la stampa, causi più dissensi annullando ogni libertà di parola che non lasciandola. Un dittatore saggio si limita a filtrare e controllare la critica, lasciando una parvenza di democrazia, e dando più voce e potere ai media che ti appoggiano.

Anche perchè il signor Vladimir ha già dimostrato che se qualcuno diventa veramente scomodo non si fa tanti problemi a buttarlo in gattabuia..




Però mi fermo qua, sono già andato troppo OT ;)


Io potrei dirti che Montezomolo protegge la Juve
Bill Gates protegge la Apple dieci volte più di quanto Montezemolo protegga la Juve :asd:

derblauereiter
26-02-2008, 19:36
Della Valle (che io ricordi è di sinistra ma forse sbaglio) è Patron della Fiorentina che è stata penalizzata tantissimo...


Della Valle è il principale finanziatore dell'UdEur.
Per favore non dirmi che è di sinistra, .....sii Clemente (cit.)

fantaluca
26-02-2008, 19:45
L'ho letto sulla sabbia, poi però un'onda l'ha cancellato... :sisi:

hai fatto una foto??????

lodone
26-02-2008, 20:00
:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:
Montezemolo è quello che c'ha venduto per tornaconto :sisi:

Se avete il vostro tifoso più potente che è un voltagabbana non è colpa nostra......però adesso per sdebitarsi ogni tanto alza la voce! :sisi:


Della Valle è il principale finanziatore dell'UdEur.
Per favore non dirmi che è di sinistra, .....sii Clemente (cit.)

Ho scritto infatti che non ricordavo bene.......era forse qualcun altro.

In ogni caso quello che volevo dire io è che mi sembra assolutamente ridicolo infilare la politica italiana in tutta questa storia....poi boh...se voi vedete delle dietrologie per cui la Sensi è protetta da Veltroni e pure l'Inter immagino abbia i giusti agganci nelle sinistre...boh, fate come vi pare, io mi son rotto sinceramente!

Uno nenahce può ricevere (manco accettare!!!) una proposta di candidatura, che tra l'altro rispetto ad altri nomi sentiti è quasi di livello :asd:, che subito si comincia a parlare di complotti...mah.....